
Transizione energetica: viaggio tra Argentina e Cile per capirne la complessità
Un viaggio nei salar andini per esplorare la complessità di questa fase storica e capire i risvolti pericolosi della transizione energetica.
Un viaggio nei salar andini per esplorare la complessità di questa fase storica e capire i risvolti pericolosi della transizione energetica.
A Fregene la Fondazione Gennaro Santilli avvia un progetto per valorizzare la diversità culturale, sociale e cognitiva e creare la precondizione di una vera salute sociale: domani l'ultima settimana per educare bambini changemaker.
Quando i social network possono salvare il pianeta (o almeno tentare di sensibilizzare il maggior numero di persone). Ecco chi, come e perché.
Vivere per due settimane fra i Masai, conoscere i problemi legati al territorio e condividere lo stile di vita di questa antica etnia. Un'esperienza unica.
Tra le attività che l’Unione svolge a favore del comparto agro-alimentare rientra, in primo luogo, il sostegno economico attuato tramite la politica agricola comune...
Tra le fonti normative e politiche che sono alla base della strategia Europea per la tracciabilità alimentare detta From farm to fork – F2F...
La legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio per il 2020) prevede (ma lo farà ancora dopo la crisi del Covid-19?)...
Alcune settimane fa la FAO ha pubblicato il nuovo Rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione nel Mondo (The State of Food Security...
Si è conclusa a fine giungo la prima parte, svolta interamente online, della XXII edizione dell’annuale Festival del Turismo Responsabile Italiano, unico nel suo...