Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Emanuele Donati

Emanuele Donati

Sono Emanuele Donati, nato e cresciuto ad Arezzo, in Toscana. Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Firenze e attualmente studente magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo all'Università di Roma3. Amo raccontare storie e condividere passioni. Tra musica, spettacolo, sport, tecnologia e molto altro, il mio blog è uno spazio per esplorare e discutere tutto ciò che ci circonda. Se anche tu ami chiacchierare di tutto e nulla sei nel posto giusto!

Info: ema.donati2@stud.uniroma3.it

Sullo Schermo

“The twisted tale of Amanda Knox”, su Disney+ dal 20 agosto

Dal 20 agosto andrà in onda su Disney+ la serie su uno dei casi di cronaca nera più impattanti del nostro paese. Il delitto di Meredith Kercher verrà raccontato in ogni minimo dettaglio come non era mai stato fatto fino ad ora.

Tutto e Nulla
Individuo e società

Lutto nel rap italiano: morto il rapper Jesto all’età di 40 anni

Jesto, il rapper romano scomparso il 31 luglio scorso a soli 40 anni, è morto per "un colpo al cuore". Il brano "Storie d'amore", l'ironia pungente e critica.

Tutto e Nulla
Individuo e società

Funerali di Gianni Grossi e Mario Paglino: polemica sull’omelia

Durante i funerali dei designer Gianni Grossi e Mario Paglino, morti tragicamente in un incidente stradale, il parroco don Renzo Cozzi ha evitato di citare la loro relazione affettiva, parlando solo di "profonda amicizia". Il libro "Opus Gay"

Tutto e Nulla
Arts

Giubileo dei giovani 2025: la “Generazione Leone” riunita a Roma

Si è appena conclusa l'edizione più grande mai vista del Giubileo dei giovani, con la presenza di oltre un milione di ragazzi e ragazze provenienti da ogni angolo del mondo. Il calendario generale del Giubileo.

Tutto e Nulla
Musica

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma: cultura e musica per l’Aquila

“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”. Un evento che il 6 e il 7 settembre unirà jazz, ricordo e comunità nel cuore dell'Italia colpito dal sisma del 2009.

Tutto e Nulla
Diritti, integrazione, cooperazione

London Trans Pride 2025: a migliaia in protesta contro il governo

Diverse le polemiche da parte della comunità LGBTQ+, che hanno contraddistinto il clima del London Trans Pride 2025. Il motivo è stata la recente sentenza da parte della Corte Suprema che ha ridefinito legalmente i concetti di "donna" e "sesso". Le linee guida della Commissione inglese.

Tutto e Nulla
Food&Wine

Calici di Stelle 2025: vino, pizza e notti magiche in tutta Italia

Anche quest'anno torna "Calici di Stelle", l’evento enogastronomico dell’estate che unisce vino italiano, pizza napoletana verace e turismo esperienziale, in diverse location del nostro paese.

Tutto e Nulla
Sport

L’Italia del basket u20 trionfa agli Europei tra speranza e razzismo

La nazionale torna al trionfo con un squadra composta da ragazzi. Vari episodi di razzismo sui social attraverso numerosi commenti negativi. Il documentario "When We Were Kings".

Tutto e Nulla
Arts

Opera Roma 2025-2026: il ritorno di Lohengrin e nuove produzioni

Al via una nuova stagione, soprannominata "Doppio sogno", tra grandi ritorni, prime assolute e nuove collaborazioni per il Teatro dell’Opera di Roma. Si parte il 27 novembre con il Lohengrin di Richard Wagner.

Tutto e Nulla
Musica

Live Aid: 40 anni dopo il concerto che cambiò il mondo pre social

Il 13 luglio 1985 il Live Aid unì miliardi di persone in nome della solidarietà. A 40 anni di distanza, ripercorriamo il concerto che cambiò tutto. I video dell'evento.

Tutto e Nulla
Sullo Schermo

“Di là dal fiume e tra gli alberi”: il film tratto da Hemingway è in sala

“Di là dal fiume e tra gli alberi” è il film tratto dal romanzo di Hemingway con Liev Schreiber e Matilda De Angelis, ora nelle sale italiane dopo il successo in streaming negli Stati Uniti.

Tutto e Nulla
Sport

Morte Diogo Jota, continua il dolore tra polemiche e rabbia

Diogo e André Jota. I due calciatori, morti in un incidente automobilistico nella notte tra il 2 e il 3 luglio, hanno ricevuto l'ultimo saluto nella chiesa di Gondomar, in Portogallo. Il video ricordo del Liverpool.

Tutto e Nulla
Salute

Salute e qualità della vita: Sardegna prima nel Sud, ma con criticità

Il 13° Rapporto "Crea" fotografa la qualità della vita legata alla salute in Italia: la Sardegna si piazza al decimo posto, prima tra le regioni del Mezzogiorno. Persistono le disuguaglianze tra Nord e Sud, ma il Sud inizia a recuperare terreno.

Tutto e Nulla
Individuo e società

Beyoncé e il caso Buffalo Soldiers: un marketing a doppio taglio

Durante un concerto a Parigi, Beyoncé ha indossato una maglietta con riferimenti ai Buffalo Soldiers, suscitando polemiche per la rappresentazione delle popolazioni native come “nemici”. Il brano "Black Parade".

Tutto e Nulla
Sullo Schermo

“40 secondi”: iniziata la produzione del film sul caso Willy Monteiro

Ispirato alla vera storia di Willy Monteiro Duarte, "40 secondi" è il nuovo film di Vincenzo Alfieri che affronta il tema della violenza giovanile e dell’inclusione sociale. In uscita al cinema il 20 novembre 2025.

Tutto e Nulla
Arts

Arnaldo Pomodoro: addio a uno dei pilastri dell’arte italiana

Morto domenica 22 giugno, Arnaldo Pomodoro avrebbe compiuto 99 anni il giorno seguente. Con lui se ne va una delle voci più importanti del panorama artistico italiano, lasciando un'eredità immensa. La Fondazione, il Premio.

Tutto e Nulla
Travel

Giostra del Saracino di Arezzo: il fascino storico delle rievocazioni

Quella della Giostra del Saracino è una delle rievocazioni storiche più antiche ed affascinanti di Italia. Un viaggio all'interno della storia e del mito che riporta Arezzo ai fasti medievali.

Tutto e Nulla
Queer

Pride 2025: Roma e Kiev unite nella la lotta per i diritti

Oltre 200.000 persone alla 31° edizione Pride di Roma, capeggiato dalla madrina Rose Villain con il suo "Fuorilegge". Anche Kiev in marcia nonostante la guerra. Tutte le date dei Pride in Italia.

Tutto e Nulla
Sullo Schermo

“Vespucci, il viaggio più lungo”: in arrivo la serie del tour mondiale

La nave scuola Amerigo Vespucci raccontata in una docuserie Rai: quattro episodi per rivivere l’epico giro del mondo compiuto tra il 2023 e il 2025. Un viaggio simbolo dell’Italia tra cultura, formazione e orgoglio nazionale.

Tutto e Nulla
Individuo e società

Violenza di genere: il 12 giugno a Milano arriva “Facciamo rumore”

Nella mattina di giovedì 12, si terrà a Milano l'evento "Facciamo rumore", promosso da PARI. e Associazione Giulia Cecchettin.

Tutto e Nulla
Animali

Legge Brambilla: adesso gli animali hanno dei diritti

Giovedì 29 maggio il Senato ha approvato la nuova legge Brambilla, che rivoluziona il sistema penale in materia di tutela animali. Due libri sulla tutela animale.

Tutto e Nulla
Individuo e società

Caso Carbonaro: continua l’incessante striscia di femminicidi

Con quello di Martina Carbonaro, salgono a 28 i casi di femminicidio dall'inizio dell'anno. La rete di associazioni che può aiutare in caso di violenza.

Tutto e Nulla
Sullo Schermo

“Il Cinema in Piazza” a Roma: il grande spettacolo sotto le stelle

Torna a Roma “Il Cinema in Piazza”, con il suo appuntamento annuale che quest’anno spegne 11 candeline. Un'edizione che punta a riscoprire l'essenza del cinema all'aperto.

Tutto e Nulla
Pianeta

Quando il clima uccide: come il cambiamento climatico distrugge la fauna

Il cambiamento climatico sta mettendo a rischio oltre 3.500 specie animali, con effetti devastanti sugli ecosistemi globali. Il "Global Biodiversity Framework" dell’ONU .

Tutto e Nulla
Diritti, integrazione, cooperazione

Premio De Sanctis a Veronesi: la letteratura come atto responsabile

Premio De Sanctis 2025, il vincitore Sandro Veronesi lancia un appello per la liberazione di Boualem Sansal, scrittore incarcerato in Algeria. il libro "Settembre Nero".

Tutto e Nulla
Queer

Eurovision 2025: vince JJ con “Wasted Love”, la sua elegia queer

Agli Eurovision 2025 trionfo di Johannes Pietsch in rappresentaza dell'Austria. "Wasted Love" manifesto della nuova generazione queer.

Tutto e Nulla
Individuo e società

La storia di Chiara Pennuti: “una zebra in corsia” per dare voce a tutti

È morta Chiara Pennuti, 27 anni, originaria di Forlì, dopo una lunga battaglia contro un sarcoma sinoviale. Il suo podcast "Una zebra in corsia".

Tutto e Nulla
Individuo e società

Afghanistan, anche gli scacchi finiscono sotto al burqa

In Afghanistan non si potranno più giocare gli scacchi. Il governo talebano lo ha infatti vietato. Il film "Leggere Lolita a Teheran".

Tutto e Nulla
Musica

Salmo e il suo “Ranch”: “Quarant’anni sono giusti per fare il punto”

Salmo ritorna in sella con "Ranch" e lo fa dopo un periodo che lo ha visto impegnato tra serie tv, libri e musica.

Tutto e Nulla
Individuo e società

Scuola, educazione sessuale solo su consenso. Vecchioni attacca

Il governo introduce il consenso informato per l’educazione sessuale a scuola. Vecchioni critica la misura. La circolare sui compiti.

Tutto e Nulla
Musica

Concertone del 1° Maggio: a Roma il futuro suona oggi

Roma si prepara ad ospitare il concertone del 1° Maggio, che quest'anno presenta lo slogan "il futuro suona oggi".

Tutto e Nulla
Queer

Regina Tana ai funerali di Francesco: “Un Papa rivoluzionario”

Ai funerali del Papa c'era anche la transgender Regina Tana, con un cartello con la frase "Santo subito". Il libro "Spera" di Papa Francesco.

Tutto e Nulla
Travel

Roma dopo la morte del Papa: informazioni utili per i visitatori

Roma si prepara a vivere un momento storico dopo la morte di Papa Francesco. Tra misure di sicurezza, code e chiusure ecco su cosa prepararsi al meglio in caso di visita della capitale.

Tutto e Nulla
Salute mentale

Disabilità e genitorialità: Colin Farrell parla della battaglia del figlio

L'attore Colin Farrell racconta la difficile scelta di trasferire il figlio James, affetto da sindrome di Angelman, in una struttura protetta. La Colin Farrell Foundation.

Tutto e Nulla
Individuo e società

I 20 anni della Notte Rosa: come cambia il “Capodanno dell’estate”

Quest'anno la Notte Rosa compie 20 anni ed insieme alle candeline arrivano anche tante novità che rivoluzioneranno l'evento.

Tutto e Nulla
Libri

Mario Vargas Llosa, morto il premio Nobel per la letteratura 2010

Deceduto all'età di 89 anni lo scrittore peruviano naturalizzato spagnolo, fu premio Nobel per la letteratura nel 2010. Le opere maggiori.

Tutto e Nulla
Sullo Schermo

David 2025: “Berlinguer” e “Parthenope” in vetta alle nomination

Alla 70ª edizione dei David di Donatello, in programma il 7 maggio 2025, un titolo svetta su tutti: "Berlinguer – La grande ambizione"

Tutto e Nulla
Salute mentale

Sangiovanni a Che Tempo Che Fa: la rinascita tra musica e terapia

Sangiovanni ha raccontato del periodo lontano dal palco e di come ne stia uscendo attraverso la musica e la terapia. Il brano "Finiscimi"

Tutto e Nulla
Travel

Zanzibar: tutto ciò che devi sapere per visitare un paradiso naturale

Tutte le informazioni utili per poter prepararsi a visitare Zanzibar, che rappresenta un vero e proprio paradiso con il suo mare cristallino e i suoi paesaggi mozzafiato.

Tutto e Nulla
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram