
‘Pregiudizi inconsapevoli’ di Francesca Vecchioni: perchè va letto
Il libro di Francesca Vecchioni ci fa fare un viaggio dentro i nostri errori per usarli come leve evolutive nello scardinare i pregiudizi.
Il libro di Francesca Vecchioni ci fa fare un viaggio dentro i nostri errori per usarli come leve evolutive nello scardinare i pregiudizi.
Un percorso musicale onirico dall'inizio dei tempi, in cui Andrea Vettoretti gioca a plasmare i suoni dell'Universo. Dal 21 giugno il Quantun One Tour.
Bambini e bambine che giochino con bambole che raccontano un mondo reale, pieno di unicità e meravigliose differenze? Sempre più possibile.
Dopo l'inaugurazione a "Il Locale" di Firenze, l'11 giugno arriva la tappa romana di Skirt Club, l'elegante format per sole donne che afferma il piacere femminile.
Un festival a partire dalle donne artiste, illustratrici e fumettiste, organizzato dalla Libreria femminista Tuba: occasione di fare rete e mettere in circolazione nuove idee.
L'immaginario patriarcale basato su una mascolinità tossica è pieno di stereotipi sessisti: se le poche protagoniste dei videogiochi sono una sorta di pin-up, la gamer è una nerd, un maschiaccio o una borderline.
La storia tra Asaf e Antonia cela il lirismo del vecchio Özpetek, la sua capacità di sorprendere senza raccontare l'eclatante. Poetiche la sceneggiatura di questa liaison, l'interpretazione dei due bravi attori e l'ambientazione, Istambul, che trasuda nostalgia.
Se è vero che pazzo è chi oltrepassa il border, il confine, chi tratta i limiti come orizzonti, allora Eccher ci ha azzeccato. Ecco la follia del curatore Danilo Eccher in una mostra imperdibile.
Nonostante si stia affermando il de-trans pride, ci preme ricordare che la detransizione conta una percentuale molto bassa tra chi intraprende il percorso di transizione.
Curioso come l'immaginario tradizionale rappresenti le donne in cucina ma poi, professionalmente, anche questo sia un mestiere occupato da competenze di uomini: cosa può fare ognunə di noi per fare in modo che le donne abbiano le stesse opportunità degli uomini nel mondo del lavoro e della retribuzione?
Il consiglio che mi ha dato uno psichiatra è di provare a spostare ogni giorno un po' più in là il raggio di azioni quotidiane: appena oltre i confini della zona di comfort vi sarebbe una "zona di prestazione ottimale" dove le prestazioni personali possono essere migliorate al costo di una certa quantità di stress.
Sabato 23 ore 18 concerto di opera lirica per ripensare l'area che, dopo l'incendio del 2018, verrà restituita alla città diventando simbolo di conversione ecologica.
Il nostro grazie alla gigante della fotografia italiana che si è impegnata al nostro fianco per due anni, dalla fondazione di questa testata fino a pochi giorni prima di morire.
Demi Lovato, Lady Gaga, Cara Delevigne, il Principe Carlo, Oprah Winfrey, etc, impegnati e impegnate nel contrasto allo stigma sulla salute mentale: e in Italia?
In Red il talento di Domee Shi si rivela a tuttə, con una lettura raffinatissima delle difficoltà di ciascuno ad equilibrare le emozioni.
Al Teatro Marconi gli intrecci amorosi della Hollywood bisessuale degli anni ’30, le rivalità, le alleanze continuamente mutevoli, i segreti, i pettegolezzi, l’assedio della stampa, le vite complesse e indefinibili delle mitologiche protagoniste come Greta Garbo e Marlene Dietrich.
L'unica libreria di un quartiere difficile alla periferia di Roma, una libraia attivista e intellettualə e artistə raccolti a sostegno: il link alla raccolta fondi.
Prodotto da Genderotica, festival internazionale della cultura queer, la performance ha per protagonista Senith, da oltre un decennio performer, Drag Queer, curatrice di workshop ed eventi, attivista queer, cofondatrice di Eyes Wild Drag, gruppo pioniere di sperimentazione di drag king.
Seguire lo storytelling di Fedez significa imparare come si trasformano bias e stereotipi. Sulla malattia ma non solo.
Via alla Milano Marathon, evento sportivo di rilevanza internazionale, sia per il livello tecnico raggiunto sia per i numeri che genera in termini di iscrizioni e di raccolta fondi.
Potete essere orgogliosə: abbiamo un film italiano di respiro su un tema che da noi ancora stenta a diventare consuetudine: le nuove famiglie.
Seguire questo account vi aiuterà a porre l'attenzione su ciò che non volete leggere e anche su cosa occorre trasformare affinchè i nostri figli e le nostre figlie possano vivere in un mondo più equo, capace di rappresentare la realtà com'è, senza inventarne una a misura di referent man.
"Oltre all'intrattenimento puro, spunta quell'algoritmo poetico che conferisce alla sceneggiatura qualcosa di profondo".
Orientarsi tra adescamento online, dipendenze digitali, deep fake e zoombombing, sharenting, web reputation, diritto all'oblio, body shaming, malware e phishing, netiquette, parent control, hate speech, sexting, cyberbullismo.
Scrittrice, artista, educatrice, attivista, è una figura chiave della storia culturale australiana, ma soprattutto una figura fondamentale per i movimenti di emancipazione razziale a livello mondiale.
Un film di una generosità mai vista nel cinema morettiano, quasi una conversione. Un lungometraggio che gronda intensità, in cui nessuno ha torto o ragione e la vita emerge in tutta la sua ambivalenza e complessità
Giudicato il miglior film inglese dell'anno all'unanimità internazionale, ve lo consiglio se vi piace la ricerca dell'autenticità.
L'ultimo film di Soldini, disponibile in streaming, ci aiuta a restare umani, a scoprire il potenziale nascosto dentro ognuno di noi e a farci curare dalle relazioni buone.
Il fanciullo effemminato che diventa master e l'omofobo che diventa vittima non bastano a restituire verità e dignità all'orientamento sessuale che viene di fatto indagato in questo film, perchè i due personaggi sono entrambi mostruosi.
Un libro che ogni genitore potrebbe sfidarsi a tenere in casa, da leggere con (o senza?) i propri bambini, per dare risposta a quelle domande a cui nessuno risponde, spesso causando poi imbarazzi e difficoltà nel sesso e nelle relazioni.
Dopo tanto tempo, torna a Roma lo street artist Lucamaleonte, unico italiano, insieme a Sten Lex e Orticanoodles, ad essere stato invitato da Banksy al Cans Festival di Londra.
Se, da una parte, il politicamente corretto permette lo spazio per costruire nuovi immaginari e nuove forme di rappresentazione per minoranze storicamente oppresse che rivendicano giustizia sociale, d'altra parte qualunque azione assimilabile alla censura lede il principio di tolleranza, base di ogni democrazia, e anche il diritto all'informazione.
La direttrice di ReWriters fonda un Comitato di Garanzia con cassazionista Paola Di Nicola e tantə altrə.
Allenarsi significa fare un'esperienza olistica che coinvolga non solo la nostra struttura muscolare ma anche il sistema emotivo e cognitivo: se poi si apprende anche, allora è il top!
Dal 24 dicembre in streaming su disney+, il film mette in scena le ansie da prestazione che le aspettative dei genitori scatenano in molti di noi e indica la strada per liberarsi.
Vi suggeriamo di tornare allievi e allieve e seguire le lezioni di vita di queste 6 donne influencer che stanno sgretolando i pregiudizi abilisti.
Dal contrasto all'abilismo a inclusività, intersezionalità e non-conformità: un Capodanno lungo e lento per trovare un nuovo modo di intendere la convivenza su questo pianeta.
Tendenza mondiale in crescita, lo snowkite è ufficialmente all’interno della Classe Kiteboarding e Wing Sport Italia dal 2020, entrando di fatto a far parte della Federazione Italiana Vela.
Un cast stellare per specchiarci nella nostra stupidità, accecati dalle manipolazioni della politica, del denaro e della comunicazione.