
Ora e sempre Resilienza!
Giungo a Stromboli il 20 giugno 2020 più o meno come tutti gli anni. Quest’anno però l’isola è diversa. Il vulcano è stato chiuso...
Giungo a Stromboli il 20 giugno 2020 più o meno come tutti gli anni. Quest’anno però l’isola è diversa. Il vulcano è stato chiuso...
Il tema cruciale dei prossimi 50 anni sarà la nostra relazione con la Terra, un sistema fisico-chimico-biologico-sociale complesso, in perenne disequilibrio e alla ricerca...
Il bisturi incide la carne rivelando strati di tonalità rosa morbido, velocemente irrorate dal sangue. Il chirurgo tampona il taglio e pulisce il piede...
Ho deciso di richiamare in questo blog il titolo dello spettacolo di una mia cara amica, che vidi 13 anni fa in una piazzettina...
Il prossimo anno ricorre il centenario della fondazione della Summerhill School, basata sul principio della pedagogia libertaria. Si tratta di un collegio privato per...
“Coltivare il proprio orticello”, nel senso di “farsi i fatti propri, infischiarsi dei problemi più generali”, è un’espressione che tengo sempre a mente mentre...
I modi in cui ci rappresentiamo le cose e la loro forza condizionante. Ad esempio, la giungla. Si dice che la città sia una...
Se mi chiedi “che lavoro fai?” la risposta che vorrei darti è: “lavoro su me stesso, la migliore professione del mondo”. Non tanto per...
Terra è abitata dalle entità più diverse. Alcune hanno radici tra le rocce, altre fluttuano nei mari, altre sono portate dai venti, altre corrono...
La Terra è un sistema fisico-chimico-biologico-sociale complesso, in perenne disequilibrio e alla ricerca continua di equilibri transitori. Mutabilità e irreversibilità sono principi alla base...
Il 2020 era iniziato sotto gli auspici della lotta per la sostenibilità, grazie al risveglio dei giovani di Fridays for Future. Nel 2019 aveva...