
Rileggere Robinson Crusoe per capire le migrazioni e i cambiamenti sociali di oggi
Robinson Crusoe non è solo il mitico avventuriero britannico, ma un essere umano che scopre la sua parte spirituale. Una rilettura che diventa necessaria.
Robinson Crusoe non è solo il mitico avventuriero britannico, ma un essere umano che scopre la sua parte spirituale. Una rilettura che diventa necessaria.
"Male a est" racconta il disagio di chi lascia una Romania crudele e calda, per trovare un'Italia accogliente e fredda. Da leggere d'un fiato.
Quando la Signora viene accusata di defalcazioni di parecchi milioni, e intanto un'altra signora vien tenuta ladra di decurtazioni di diversi milioni...
Come nei migliori reportage narrativi il libro è scritto in prima persona. La voce narrante è quella di Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, che apre la porta della sua memoria al lettore.
Arturo Belluardo ci racconta una storia fantastica e crudele con un linguaggio ricco ed onirico. Un libro dedicato alla bellezza, alla giustizia, al jazz...
Benvenuti è il titolo di un Rapporto pieno di dati, analisi, fatti, immagini e storie di rifugiati, scaricabile gratuitamente. Per ridare dignità alle persone che migrano.
La pandemia di Covid-19 ha trasformato in incubo il sogno dei migranti più fragili che fuggono da contesti drammatici. Gli sbarchi si riducono e si annega di più.