
Quando l’amore è il motore della vita: “Nonostante tutto” di Jordi Lafebre
Quando passi una vita intera ad aspettare l'amore per cui hai sempre creduto che ne valesse la pena. E capisci che avevi ragione, ne valeva.
Quando passi una vita intera ad aspettare l'amore per cui hai sempre creduto che ne valesse la pena. E capisci che avevi ragione, ne valeva.
Il personaggio della Disney sveste gli abiti macchiettistici e comici per diventare un supereroe vero, come quelli della Marvel della DC.
Non è la solita narrativa del sogno che si avvera. Al contrario, l'autore ci sbatte in faccia la disillusione più amara, quando i sogni diventano una brutale realtà.
Sono cresciuto con la testa fra le nuvole, ad interrogarmi su qualsiasi cosa, anche grazie ai videogiochi. È forse anche per questo che mi ritrovo qui, pixel su foglio digitale, a scrivere pensieri sfusi alle 8 di mattina. Studiai Platone e la sua filosofia, ed oggi riesco forse a ricondurre uno dei suoi più grandi miti al mondo videoludico.
Come un fumetto storico può adempiere ad un fine educativo.
Se leggi questo fumetto capisci l'importanza dei ricordi. E forse riesci a rimuovere quel senso di frustrazione davanti a un malato di Alzheimer.
Il nuovo graphic novel di Gipi, con i disegni di Luigi Critone, codifica in fumetto le trame illustri dei poemi cavallereschi, per un amore innalzato e nobilitato.
Il mitico eroe dei fumetti e dei cartoni, nato dalla matita di Akira Toriyama, è un gran bel pezzo di egoista. E vi spiego perchè.
Zerocalcare rappresenta da sempre una garanzia riguardo i fumetti che crea. Ma questa volta con Scheletri si è superato. Eviterò di descrivere la trama,...
Oggi vorrei parlarvi di un fumetto scoperto quasi per caso, il quale mi ha colpito profondamente. Si intitola In viaggio con Aristotele, scritto da...
Captain Tsubasa: Rise of New Champions è l’ultimo titolo di casa Bandai Namco (e sviluppato da Tamsoft) che riporta, dopo un decennio, la celebre...
Residenza Arcadia è un fumetto di Daniel Cuello, un fumettista con un’incredibile stile e dote narrativa, di cui io vado pazzo. La scelta di...
Tra le strisce fumettistiche più popolari, Calvin & Hobbes è certamente quella più conosciuta. Tutti noi, anche inconsapevolmente, abbiamo letto queste strisce (erano dentro...
Più o meno tutti gli amanti del fumetto\fumettisti hanno mosso i primi passi in questo mondo grazie al settimanale Topolino. Una tradizione tutta italiana,...
OLTRE GLI IDOLI E GLI IDEALI Il fumetto che oggi vi pongo all’attenzione è un’opera atipica. Infatti non parliamo del solito genere fumettistico, che...