


“Xenoverso”: Rancore, in pieno tour, ci apre gli occhi
Xenoverso è un lavoro di riscrittura, a partire dal titolo che esplora le possibilità dell'inclassificabile. Il nuovo manifesto del rapper Rancore viaggia tra realtà e fantasia.

Il dionisiaco e l’apollineo danzano insieme in ‘Urla dal Confine’, di Osso Sacro
Il trio musicale Osso Sacro rielabora le narrazioni orali e sonore del territorio sannita e crea una preghiera pagana che ci ubriaca di parole. E' il loro primo album "Urla dal Confine".

Inventato da due ricercatrici un sistema per combattere la siccità
La siccità sarà presto debellata grazie ad un'invenzione al femminile che trasforma il vapore acqueo degli oceani in acqua dolce.

Giornata mondiale malattie rare: occasione per rilanciare il ruolo dell’Europa
Oggi si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Una panoramica delle iniziative dell'UE realizzate e in corso per dare una speranza a chi è vittima di patologie poco frequenti e ancora poco conosciute.

Le grandi scoperte sono spesso collettive. E femminili: il ruolo di Mary Hunt nella scoperta della penicillina
La scoperta della penicillina da parte di Fleming, stravolge la medicina eppure è una scoperta collettiva, merito anche della microbiologa Mary Hunt, che ha avuto un ruolo fondamentale ma disperso tra le pieghe della storia. È il momento di raccontarla.

Stillness is the new sexy, incontro con la coreografa Francesca Pennini e il suo CollettivO CineticO
Intervista a Francesca Pennini, anima del progetto CollettivO CineticO, il 6 e 7 Novembre al Teatro Vascello di Roma per Roma Europa Festival.