


La minaccia nucleare oggi come nel 1962: un libro per un’analisi geopolitica
L'analisi di Jack Caravelli e Jordan Foresi nel libro "La minaccia nucleare" per capire i fatti di oggi: da Prigozhin a Putin.

Estonia, Paese che unisce digitalizzazione e bellezze naturalistiche
L'Estonia è terra di boschi, laghi, fiumi e fiori blu: è un inno alla natura, ma è anche il primo Paese al mondo con un cyber-esercito.

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia
La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Nikefobia, Nikefilia e altre nevrosi sulla guerra: la canzone di Riondino
Che l’Ucraina sia, viste le leggi marziali, l’informazione unica, lo stile retorico, le simpatie e tradizioni naziste, quanto di più simile a una dittatura militare si veda oggi in Europa, pare un dettaglio.

Viaggiare per poesia attraverso la Russia: un libro di Marina Cvetaeva
Le poesie e il faticoso cammino nella Russia nomade e tormentata di Marina Cvetaeva, una delle più alte voci della poesia del secolo scorso.

Il cortometraggio ‘L’occupante’: la guerra tra chi è in viaggio e chi resta fermo
Dal telefonino di un soldato catturato, il cortometraggio 'L'occupante' ci svela l'amaro viaggio di un soldato russo catturato. Ma il viaggio dell’invasore è cominciato dopo un altro, ben più trasformatore: quello della società ucraina.

La fatica di invadere un Paese e l’arte della diplomazia
Invadere un Paese è una fatica mostruosa. Quel povero Vladimir Putin le sta passando di tutti i colori. Mo' parto per la Russia, ci penso io.

I sette soldati russi e i sette giovani ucraini nella guerra dei 2 Vladimiro
Vi lascio una canzone che sta ancora cercando la sua musica, ma le parole ci sono tutte. Narra dell'incontro tra sette soldati russi morti e sette ragazzi ucraini. In Paradiso.

Tre belle ragioni per volare subito a Parigi: la collezione Morosov, gli impressionisti e Cézanne
Parigi val bene una messa: ma se poi vi si possono visitare tre mostre d'arte straordinarie, il viaggio diventa irrinunciabile.

Dalla vasta letteratura di viaggio nella guerra ho scelto 3 libri di soldati in Russia e Ucraina, e vi dico perché
La guerra è una delle madri del viaggio: da Rigoni Stern in Russia ai soldati tedeschi autori di lettere dal fronte mai pervenute, ecco la letteratura su un viaggio da cui non si ritorna mai.

La pazzia di Putin e la stigmatizzazione inconsapevole (speriamo) dei disturbi mentali
Equazione 'follia uguale crimine': ci sono studi che collegano i comportamenti criminali di Putin a una precaria salute mentale. E invece...

8 marzo: il manifesto femminista e il canale Telegram contro la guerra. Ecco le donne ucraine e russe, madri e combattenti
Il ruolo delle donne nella guerra russo-ucraina: madri, mogli, figlie, ma anche rivoluzionarie capaci di sfidare il nemico. Ecco i documenti che testimoniano la loro lotta.

Evgeniya Zhigulenko una “strega nella notte”: un libro e una canzone la celebrano
Evgeniya Zhigulenko, l'aviera eroina dell'Unione Sovietica che seppe riscrivere ad ogni svolta una nuova pagina avventurosa della sua vita.