
Ho sognato il Festival di Sanremo
Dopo un lungo viaggio in treno, stanco, ho sognato il Festival di Sanremo. Il brano di Luigi Tenco "Ciao amore ciao" la mia colonna sonora.
Dopo un lungo viaggio in treno, stanco, ho sognato il Festival di Sanremo. Il brano di Luigi Tenco "Ciao amore ciao" la mia colonna sonora.
Per questo Natale, il regalo migliore che si possa ricevere è di poter sognare. Libri e autori per sognare mondi diversi
Un vecchio vinile di Mina risveglia in me una storia che ho scritto tempo fa, e che mi ha fatto incontrare la tigre di Cremona.
'Margini' è un film scomodo in cui Nicolò Falsetti e Francesco Turbanti raccontano la fine della fantasia giovanile del sogno.
Hanno la capacità di viaggiare tra diverse realtà possibili. Non si tratta di sogni lucidi o immaginazione, ma di shifting. Ecco il libro che vi aiuterà a capire.
Se il cielo per noi è uno zoodiaco, se il parco giochi dei bambini ricorda un caravanserraglio, se i nostri eroi assumono i panni di chimere e centauri, se persino i segni dell’alfabeto non sono altro che rimodellamenti di zoomorfie, forse è proprio il caso di parlare di un “amore speciale per gli animali”. Ed è proprio su questo aspetto che ho voluto soffermarmi nel mio ultimo saggio.
Qualcuno dice che sono i libri a scegliere noi. E' un po' quello che Daniel Pennac prova a raccontarci ne La Legge del sognatore. Un libro che è un sogno.
C'è un viaggio che per gli orientali rappresenta la realizzazione di un sogno, e la sua destinazione è Civita di Bagnoregio. Vista attraverso lo sguardo visionario di Hayao Miyazaki.
Se camminando per strada incroci uno che mangia, gli guardi il cibo che ha tra le mani o nel piatto (e lui se ne...