Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Micol Miceli

Micol Miceli

Micol nasce nel gennaio del 2001, nella coloratissima Sicilia. Il freddo del mese ha caratterizzato la sua personalità timida e riservata, ma piena di storie da raccontare. Creativa ed empatica, le sue migliori amiche sono le cuffie, che le tengono compagnia ad ogni ora. Dopo cinque anni al liceo
linguistico, dove letteratura italiana, letteratura tedesca e - stranamente - la biologia erano le sue materie preferite. Piccolo (ma importante) traguardo è stato il progetto di alternanza scuola-lavoro in quarta superiore, che le ha permesso di scoprire il mondo della microeditoria, mediante la pubblicazione del libro di classe "Buongiorno, 4E!". Un'altra esperienza per lei illuminante è stata quella come peer educator in attualità e politica, durante il triennio del liceo. Ultimo pezzo del puzzle, che ha avuto un ruolo determinante nei mesi precedenti alla maturità, è stata la partecipazione come redattrice al giornalino della scuola "La Voce del Corridoio", che le ha dato modo di intervistare alcune persone di ispirazione e trattare temi quali il femminismo e la violenza
sulle donne.
Scienze della Comunicazione, quindi, sembrava la scelta adatta a lei, facoltà che l'ha accolta e guidata alla scoperta della Micol che verrà. La sua vera personalità e il suo amore per la Trinacria esplodono proprio all'Università, che ha rappresentato il suo faro nella scoperta della sua essenza, fatta di ironia e voglia di mettercela tutta.
Dopo un corso organizzato dall'Eco di Bergamo e da Edoomark, un laboratorio di scrittura giornalistica e un tirocinio curricolare nella redazione di Radio Number One, tutto diventa ancora più chiaro. Diventare una giornalista è il suo sogno più grande, ma il podio è condiviso con il desiderio di vivere, un giorno, in Corea del Sud. In attesa di arrivare alla meta, ciò che la rende felice è scrivere.
Altre passioni sono la musica, le serie TV, la fotografia (in cui, il protagonista indiscusso è il suo gatto rosso Elio). Ha una "strana" passione per la Corea, in particolare per il K-pop, i K-drama e la cucina coreana: familiare, semplice, che unisce tutti... nonostante sia piena di aglio!
Il 2019 è stato sicuramente un anno importante, perché ha avuto modo di entrare in contatto con il K-pop, e in particolare, con i BTS, che hanno avuto un ruolo importante nella sua crescita personale.
Mail a: micolmiceli@gmail.com

Musica

Le New Jeans: una brezza d’aria fresca, sudcoreana e al femminile

Sono nuovissime, giovanissime e spensierate. Hanno conquistato TikTok e le feste con "Attention" e "Hype Boy". Vi presento le New Jeans.

Serendipity
Post Feminism

Eleonora Agnarelli: la tiktoker che fa uscire le donne dalla comfort zone

Eleonora Agnarelli, 23 anni, è la tiktoker che, tra lezioni di marketing e posizionamento dei brand, ci ricorda di combattere per noi stesse.

Serendipity
Salute mentale

Le psicologhe del K-pop: un’ondata di luce positiva

La K-terapia è un modo di usare i K-drama e la cultura K-pop come strumenti di crescita psicologica. Ce la raccontano due giovani psicologhe.

Serendipity
Musica

Wootteo: l’oggetto transizionale creato da Jin dei BTS per i suoi fan

Jin, vocalist del gruppo k-pop BTS, starà accanto agli A.R.M.Y durante il suo arruolamento grazie ad un personaggio immaginario: Wootteo.

Serendipity
Trovare la felicità nella casualità: vi presento Giulia Brambilla
Sullo Schermo

Giulia Brambilla e la sua serendipity: dallo sconforto ad una nuova opportunità con il drama Reset

Da laureata in giapponese a modella e attrice in Corea del Sud nel web drama 'Reset'. Giulia Brambilla ha 29 anni, è milanese e ha un brillante futuro che la aspetta.

Serendipity
Sullo Schermo

La paura di fallire dei giovani di oggi e il film che ne fotografa la fragilità

Un perfetto affresco dei giovani di oggi: 'Per lanciarsi dalle stelle' è un film italiano, disponibile su Netflix, che tratta i disturbi d’ansia con leggerezza, ma senza sottovalutare la tematica.

Serendipity
La felicità è tranquillità: una guida in rosa alla protezione personale
Post Feminism

La felicità non esiste senza tranquillità: guida pratica in favore delle donne

Dalle app per circolare sicure, ai corsi di difesa personale, dai segnali in codice alla segnaletica stradale pro donne. Ecco cosa ci aiuta ad essere donne libere.

Serendipity
Elezioni politiche 2022: un monologo sul voto
Individuo e società

Instagram e Spotify per un approccio quick & easy alla politica

Le elezioni hanno mostrato un aumento di disinteresse e sfiducia? Ecco come rendere attraente la politica con Instagram e Spotify.

Serendipity
Musica, gioia e condivisione: vi presento Pietro Morello
Musica

Musica, gioia e condivisione: vi presento Pietro Morello

Ecco il ventitreenne Pietro Morello: musicista, artista di strada, educatore e innovatore al servizio delle missioni umanitarie. Perché i bambini gli riempiono l'anima.

Serendipity
Il K-pop: il genere musicale che conduce alla felicità
Musica

K-pop: il genere musicale sudcoreano che conduce alla felicità

Il K-pop unisce milioni di persone di ogni età, genere e nazionalità... ecco come trovare la felicità grazie alla musica, i trend e i nuovi eventi.

Serendipity
I nuovi viaggiatori tra mondi paralleli: vi presento gli Shif-Toker
Tecnologia & Web

I nuovi viaggiatori tra mondi paralleli: vi presento gli Shif-Toker

Hanno la capacità di viaggiare tra diverse realtà possibili. Non si tratta di sogni lucidi o immaginazione, ma di shifting. Ecco il libro che vi aiuterà a capire.

Serendipity
K-drama
Sullo Schermo

Un episodio di un K-drama al giorno toglie la tristezza di torno

Le serie tv sudcoreane sanno prenderci per mano, aiutandoci a trovare la felicità. Ecco una guida per approcciarsi ai K-drama. Immaginatevi un grigio pomeriggio...

Serendipity
palette di colori
Moda

Outfit felici con l’armocromia: un libro e un paio di nomi per orientarsi

L'armocromia è la disciplina che ci fa sentire più bellə perché valorizza i nostri colori. Ecco il libro e i professionisti per capirne di più.

Serendipity

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram