
I confratelli di John Grisham riletto da Nancy Brilli
I Confratelli sono tre fetenti e arroganti truffatori. Sono tutti un po' zozzoni, tutti meschini e loschi. Che è un fatto divertente, una volta tanto.
In questa sezione vengono raccolti tutti i vlogger che fanno infotainment o edutainment in video.
I Confratelli sono tre fetenti e arroganti truffatori. Sono tutti un po' zozzoni, tutti meschini e loschi. Che è un fatto divertente, una volta tanto.
Provare a capire il mix di maschile e femminile che caratterizza la nostra personalità è un dovere prima che un diritto, per non morire di odio o di paura.
Intervista video esclusiva alla chirurga italiana considerata luminare dall'ISAPS per la capacità di restituire la vita ai pazienti a cui riassegna il genere.
Si parla di vaginismo quando i muscoli circostanti la vagina si contraggono in modo involontario impedendo il rapporto. Da cosa nasce? Come affrontarlo?
Ho riletto la prima novella di Anna Reynolds, Insanity, che l'autrice scrisse nel 1996. Non riesco a staccarmi da quelle parole.
Se cercate qualcosa di veramente terrificante per Halloween ecco il docufilm che fa per voi, Pray Away. E vedrete che i brividi sulla pelle sono assicurati.
'Lei' è la versione italiana della meravigliosa 'She' resa celebre da Aznavour e cantata in molteplici lingue. Qui la mia personale interpretazione.
Tutto quello che pochi sanno sulla nascita dell'omeopatia e sul ruolo del meridione d'Italia nella diffusione di questa medicina nel mondo.
Individuare e riconoscere le quattro fasi che scandiscono il rapporto sessuale dal suo nascere al suo divenire fino al suo consumarsi.
Nancy Brilli legge Alda Merini e ne scrive. E dal suo testo, anche un'interpretazione video: com'è lei, Nancy, calda, potente, toccante.
Sergio Endrigo scrisse questo capolavoro di canzone in venti minuti, per un innamoramento fugace verso una segretaria della RCA.
E' stato grazie al coraggio di questi tre grandi scrittori del XIV secolo che la lingua italiana ha soppiantato il latino. E vi racconto come.
Il “Patto di Comunità” è il metodo di governo del I Municipio di Roma per creare una rete territoriale coesa e dinamica. Ce ne parla la presidente Sabrina Alfonsi.
Il Libro dell'inquietudine è una delle maggiori opere dello scrittore portoghese: si tratta di un'opera postuma e incompiuta, oggi costituita da un'innumerevole quantità di pagine scritte e frammenti: un'arma contro la depressione.
Il bacino imbrifero del lago di Mezzano sembra un'area di guerra dopo l'attacco nemico. Il rave ha lasciato centinaia di quintali di rifiuti. Il biologo Enrico Calvario ci spiega i danni presenti e futuri.
Il rave party è stato organizzato in Italia per sfuggire alla linea dura della Francia contro questi eventi, repressi con granate e gas lacrimogeni. La verità che emerge dal reportage.
La condirettrice di ReWriters Vera Risi sul luogo con video esclusivi: intervista ai ragazzi (giovanissimi), soprattutto francesi, spagnoli e olandesi.
Ecco un piccolo gioiello del repertorio di Luca Carboni. La mia Mare Mare è attraversata da una leggerissima vena di malinconia.
Luca Tomassini è considerato uno dei padri della telefonia mobile italiana. Con lui parliamo di Internet, intelligenza artificiale e machine learning.
Il lavaggio emozionale REM® è una strada maestra per uscire dalla gabbia energetica che abbiamo costruito intorno alle nostre emozioni.
La conoscenza corporea è spontanea nei bambini, che hanno già la loro sessualità. Curiosità e sperimentazione sono passi naturali alla ricerca del piacere.
Questa estate senza te... ma io vorrei un'estate senza fine. Ecco perché cerco di fermarla sulla tastiera, a modo mio.
Dopo la strage della “Lanterna azzurra”, Corinaldo riscrive l’immaginario della sicurezza personale e collettiva con un progetto di formazione tra sport e arte. Ce lo svela l'assessore Riccardo Silvi.
In un tempo proiettato costantemente nel futuro e ossessionato dall'avvenire resta importante la memoria. Ce lo spiegano due romanzi contemporanei.
Colori Vivi è una sartoria fondata per sostenere le donne rifugiate, favorendone l'inclusione sociale e l'indipendenza.
Nota dopo nota, vi trovarete a galleggiare sull'acqua del fiume, che fluisce ora lento ora impetuoso, creando un'atmosfera sognante.
Dall’autosufficienza energetica alla MonetaGreen, Valsamoggia è una transition town, dove le buone pratiche attuano la sostenibilità. Ne parliamo con Federica Govoni.
Quando ciò che sentiamo dentro di noi non coincide con ciò che vediamo allo specchio, viviamo una disforia di genere, che spesso viene affrontata con un percorso di transizione.
Due serie molto interessanti su Netflix che hanno il coraggio di parlare di "perdenti" che non necessariamente finiscono per diventare vincenti.
Dai radiodrammi ai podcast, tutte le più frizzanti idee di Andrée Ruth Shammah per il Teatro Franco Parenti in questa video intervista.
Riscrivere la comprensione e rileggere l'opera di celebri artisti alla luce della loro omosessualità? Si può. Anzi, si deve! Franco Buffoni ci racconta la sua opera di riscrittura fatta con "Silvia è un anagramma".
Ho scelto due romanzi che raccontano un tipo di violenza che neanche arriva tra le notizie di un telegiornale. Una violenza che non vogliamo riconoscere.
La gravidanza non è un evento patologico, ma una delle tante possibilità fisiologiche del corpo femminile. La medicalizzazione della nascita ha portato la donna...
Chiara Casarico ci racconta la sua formula del teatro a domicilio. Anzi per dirla meglio, ce la interpreta con tanto di chitarra e voce.
Una video-intervista scoop con la fondatrice del movimento Rewriters Eugenia Romanelli per scoprire il lato oscuro dell'associazione.
In che consiste la felicità? Lontano da un'idea stereotipata, esiste una letteratura che ce ne sa parlare con maestria. Ecco 4 esempi.
Metti uno strano garage, tutto arredato con oggetti incredibili, e due attrici ironiche e coraggiose... ne viene fuori una videointervista fuori dall'ordinario.
La matematica e l'ultimo illusionismo del potere. Siamo davvero incalcolabili?
15 anni di battaglie di Famiglie Arcobaleno, raccontate in una efficace video intervista al Presidente Gianfranco Goretti.