
Un viaggio attraverso la nostalgia da Omero a Paolo Di Paolo
Oggi vi parlo di un sentimento che tocca letteralmente tutti: la nostalgia. E lo farò osando associazioni e parallelismi audaci.
In questa sezione vengono raccolti tutti i vlogger che fanno infotainment o edutainment in video.
Oggi vi parlo di un sentimento che tocca letteralmente tutti: la nostalgia. E lo farò osando associazioni e parallelismi audaci.
Una video-intervista sorprendente in cui l'attrice Giulia Nervi racconta il suo modo di convertire la malattia in uno strumento per ridere di sé e fare ridere.
Vi raccontiamo questa operazione di riscrittura moderna di tre artiste che apparentemente non hanno nulla in comune. E invece...
La nascita di un bambino è un evento straordinario nell’esistenza di una donna. E il parto extra ospedaliero aiuta a renderlo un'esperienza unica.
Qual è la risposta della letteratura alla grande paura del nostro tempo? Qui salgono in cattedra i grandi scrittori. Ecco il Decameron di ieri e di oggi.
Quante e quanti di noi conoscono davvero il punto G? E il Punto L? Scoprirli è importante per individuare le zone erogene dell'orgasmo.
Pochi sanno che la storia della bella e la bestia è realmente accaduta nel XVI secolo, un'epoca in cui la diversità era considerata mostruosa.
Questo lo dedico a tutti i bambini, perché attraverso la volpe e il Piccolo Principe possano capire l'importanza delle relazioni affettive.
Il Metodo Feldenkrais rappresenta uno dei sistemi di educazione al movimento più comprensivi tra quelli noti fino ad oggi e viene insegnato in due forme: Consapevolezza Attraverso il Movimento e Integrazione Funzionale.
Stavolta parliamo del cinema visionario e surreale di un regista di nicchia, che con i suoi film indaga i temi importanti della sfera delle relazioni umane.
Stop a tutta questa polemica inutile su Sanremo. E diciamocelo... che tanto di giorno teniamo le distanze e di notte... orge nelle stanze!
Un concorso letterario per scrittori esordienti completamente gratuito, con il solo acquisto di quattromila copie della vostra insulsa pubblicazione!
Annagaia Marchioro ci presenta la Gina, la portinaia di palazzo Chigi. Un'intervista esclusiva con piccanti antefatti politici.
Tra la fine del XX secolo e l'inizio del XXI, irrompono sulla scena politica i movimenti "anti gender". Massimo Prearo ne ricostruisce la genesi e gli obiettivi.
Sesso biologico, ruolo di genere, orientamento sessuale e identità di genere. Fare chiarezza è utile per orientarsi in una sessualità sempre più fluida.
La Cannabis terapeutica è usata per alleviare il dolore oncologico e i disturbi associati a patologie importanti (ma non solo). Eppure c'è chi ancora la confonde con integratori o altri preparati come il cannabidiolo.
Arrangiamenti minimal per un disco da riscoprire, "In territorio nemico": 10 tracce per 10 storie che attraversano i territori nemici dell'essere umano. Con la voce ineguagliabile di Milva e la poetica di Giorgio Faletti.
La sessualità è prima di tutto comunicazione. E il modo in cui facciamo sesso è uno specchio della vita di ogni giorno.
Vi ricordate del teatro? Beh, Rosalia di Lampedusa ce ne parla in modo terribilmente scorretto e graffiante avanzando anche qualche idea innovativa...
Quali sono le difficoltà di una direzione teatrale in tempi di pandemia? E qual è il valore aggiunto di una direzione al femminile? Pamela Villoresi si racconta.
Vi raccontiamo tre esperimenti teatrali che scelgono il nuovo linguaggio della tecnologia per accompagnare la metamorfosi del teatro in tempi di pandemia.
Qual è l'impatto psicologico negativo della quarantena sul nostro organismo? Un importante report scientifico sostiene che l'ippocampo del nostro cervello si rimpicciolisce. Ce lo piega lo psicoterapeuta Lombardozzi.
Gli indios dell'Amazzonia hanno la pressione arteriosa regolare anche a 70 anni, perchè fanno tanto movimento e non consumano né alcool né cibi piccanti.
Ci vorrebbe uno scienziato esperto di D.P.C.M. per capire se indossando una tuta anticontaminazione, una fetta di pandoro riusciamo a magnà. Si può uscire, anzi no.
Il GucciFest ci insegna che non devono esserci limiti né barriere culturali o artistiche. Riscrivere i canoni della bellezza si può.
Bisogna essere neri per sostenere il movimento Black Live Matter? Occorre essere omosessuali per sostenere i diritti della comunità LGBTQI+? O essere donna per combattere la violenza di genere?
Parliamo della cultura che serpeggia sotto le scrivanie di certi dirigenti Rai o di qualche casa editrice... Benvenuti in un salotto letterario molto speciale.
Voluta da un papa per mostrare lo sfarzo della sua corte, fu distrutta da un altro papa per avidità e rivalità. Tra i suoi resti si nasconde la grande bellezza...
Un gigantesco Moai di pietra accomuna due popoli distanti, due culture diverse ma avvicinate da una pietra di grande potenza, il peperino.
Il Teatro Farnese di Parma è uno scrigno di bellezza che inebria i nostri sensi e ci riempie di meraviglia.
Un eremo scavato nella roccia vulcanica da raggiungere arrampicandosi su un sentiero quasi verticale.
Un antico eremo scolpito e decorato da monaci cistercensi nel lontano XIII secolo.
Una cavità ipogea scavata nella roccia vulcanica e situata a strapiombo sul lago di Bolsena. Un luogo che nasconde parte della sua identità.
Non serve andare lontano per trovare un luogo selvaggio e affascinante in cui smarrirsi. Ecco la Selva del Lamone, un bosco da esplorare per...