Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Abou Fatty

Abou Fatty

Classe 1988, sono nato e cresciuto in Gambia, paese da cui sono
scappato: attraversando il Senegal, il Mali, il Burkina Faso,il Niger e
l'Algeria, sono arrivato in Libia, dove mi sono imbarcato su un gommone
raggiungendo Lampedusa. Ricordare tutto ciò che ho passato mi fa male, e non lo racconterò. Oggi ho ottenuto dall'Italia il permesso per asilo, poiché in patria rischierei di essere ucciso. Lavoro per un'associazione animalista in Umbria, e vado a scuola: voglio laurearmi prima possibile.

Clubbing

2 settembre a Montegrotto Terme arriva Holi, il Festival dei Colori: dall’India all’Italia

Holi, il Festival dei Colori, quest'anno sarà sui Colli Euganei, in uno dei più importanti centri termali d'Europa.

BLACK SOUND
Musica

“Sensazione ultra” compie un anno: perché ascoltare Ghali

Sensazione ultra di Ghali è un capolavoro, una forma di resistenza poetica. E qui ve ne spiego tutta la forza comunicativa.

BLACK SOUND
Clubbing

Myss Keta live: dall’Alcatraz di Milano al Festivalgelände di Amurgo

Tra giugno e agosto ecco le nuove date di Myss Keta, l'artista dissacrante dal linguaggio punk rivisitato in chiave pop che piace anche all'enciclopedia Treccani.

BLACK SOUND
Musica

E’ esplosivo, ha grinta, è Sek, il rapper italo-senegalese che pochi conoscono

Scommetto che pochi di voi lo conoscono, ma ne sentirete parlare. Vi presento Sek, il rapper che switcha dall'italiano al francese.

BLACK SOUND
Bambinə

Il viaggio di Frida e Dario: l’artista Karima e il suo libro per bambinə alla scoperta dei chakra

L'artista italo-algerina, che spazia dalle Masterclass di canto, alla tv, ai palchi dei 5 continenti, esce con un libro che porta il nome della figlia Frida.

BLACK SOUND
Musica

‘Pare’: Ghali, Madame e Massimo Pericolo per riscrivere l’immaginario

'Pare' è un singolo che parla di bullismo in modo sincero e fuori dai cliché. E lo stesso Ghali esce dal cliché dell'artista per sentirsi vicino alle persone.

BLACK SOUND
Musica

Vibes di Tommy Kuti, afroitaliano antisalviniano

Il brano dell'estate porta la firma di un italiano con la pelle nera impegnato nel contrasto alle discriminazioni BIPOC.

BLACK SOUND
Musica

Spiagge Soul Festival: black music in riviera romagnola fino al 14 agosto

Dall’americano Grayson Capps, ai Mookomba dallo Zimbabwe, da Leon Beal, Noreda Graves, al gambiano Jabel Kanuteh, dalla cantante Martha High al bluesman italiano Francesco Piu, fino ai Rumba de Bodas, Shanna Waterstown o i francesi Lehmanns Brothers.

BLACK SOUND
Musica

Il nuovo brano “Scelta”, di Tahir con Laïoung, e la storia del primo rapper italiano del WorldStarHipHop

Il rapper italiano nero che porterà il nostro paese in cima alle vette dell'innovazione artistica mondiale.

BLACK SOUND
Musica

Ya di YEИDRY: la rapper italo-dominicana con Obama come fan

Dominicana naturalizzata italiana, snobbata a X Factor, oggi è una star planetaria favorita da Obama.

BLACK SOUND
Musica

Lil Baby e il brano di oggi, sempre dalla parte di George Floyd

E' partito piuttosto male: l'infanzia difficile, la detenzione, l'abbandono degli studi. Ma oggi lo ammiro, come musicista e come padre. Lil Baby e il suo ultimo brano My Turn.

BLACK SOUND
Musica

Scommetto che Dax non lo conoscete ancora: da “Black lives matter” all’album di debutto

Rapper canadese di origini nigeriane, Dax è impegnato con il movimento dei Black lives matter e si è affermato seguendo il suo talento, abbandonando il basket.

BLACK SOUND
Diritti, integrazione, cooperazione

“C’era una (s)volta: storie che cambiano il mondo”: il progetto di riscrittura nella settimana contro il razzismo

L'immaginario si cambia in tanti modi, e le contronarrazioni sono una leva fondamentale: via al progetto che contrasta il razzismo a suon di storie positive.

BLACK SOUND
Musica

‘Rockstar’: il brano con cui ho scoperto DaBaby. Ma da fan ho finito per blastarlo e passare a Ghali

DaBaby è stato espulso da cinque grandi festival e criticato da Madonna, Elton John e Dua Lipa per i suoi discorsi omolesbobitransfobici e contro i malati di AIDS.

BLACK SOUND
Diritti, integrazione, cooperazione

“Color blind” di Bacon Light: un brano contro il razzismo in nome di Dio

Ha sviluppato un amore per l'hip hop, la scrittura creativa e il dialogo con le altre culture. Poi, un'estate in terza elementare, è cominciato un abuso sessuale prolungato, guarito con la musica e Dio.

BLACK SOUND
Musica

Libera i neri, unisciti al fiume: “Free up” di Busy Signal

Un brano che rievoca gli eroi e le eroine nere che hanno fatto la storia del mondo, cambiando per sempre l'immaginario collettivo.

BLACK SOUND
Musica

Black Pride: un brano di Beyoncé per il Black Lives Matter

Attivista, oltre che grandissima artista, oggi riascoltiamo Black Parade, uscita per la morte di George Floyd, contro le discriminazioni nei confronti delle persone afroamericane.

BLACK SOUND
Musica

In attesa di Akon City, riascoltiamo “Oh Africa” di Akon a 12 anni dalla sua pubblicazione

Il brano, che il 31 gennaio compie 12 anni, era nato per raccogliere fondi per Konfidence Foundation, impegnata per i diritti dei bambini africani meno fortunati.

BLACK SOUND



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram