
Lidia Poët e i fantasmi di un maschilismo che stenta a scomparire
La serie televisiva 'La legge di Lidia Poët' è un must-see che racconta una società pervasa da quel maschilismo che ancora oggi ci sentiamo addosso.
La serie televisiva 'La legge di Lidia Poët' è un must-see che racconta una società pervasa da quel maschilismo che ancora oggi ci sentiamo addosso.
Uno scioccante racconto del movimento femminista per capire il rapporto tra politica e donne oggi: dal #metoo italiano alla denuncia di misoginia di Alessia Morani al PD.
Si può raccontare la Shoah ai bambini della primaria? Si se la storia è narrata con dolcezza infinita o persino con ironia, come riescono a fare due straordinari libri per i più piccoli.
Un romanzo sospeso tra cronaca e narrativa, tra verità e illusioni, tra fantasia e verosimiglianza. Questo e molto altro è "Il silenzio dei giorni" di Rosa Maria Di Natale.
Per mercoledì 7 è convocato l'ufficio di presidenza della Commissione Giustizia per decidere il calendario dei lavori. Ho già l'elmetto e i guantoni. E combatteremo per la legge Zan.
Talvolta dimenticare il passato può essere una forma di tutela. E' il caso del diritto all'oblio per gli ex malati di cancro a cui, superata la malattia, va riconosciuta l'opportunità di una vita dignitosa.
Un ragazzo di origine straniera e una ragazza eterosessuale cisgender in coppia con un uomo trans sono stati ammazzati in Italia solo negli ultimi...
Little Fires Everywhere è una miniserie in otto episodi prodotta e interpretata da Reese Witherspoon e Kerry Washington e tratta dall’omonimo romanzo di Celeste...