Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Lorena Spampinato

Lorena Spampinato

Lorena Spampinato è nata a Catania nel 1990. Ha vissuto a Londra e a Roma e si è laureata in Scienze Politiche. Il suo romanzo più recente, Il silenzio dell’acciuga (Nutrimenti, 2020) è stato proposto per il premio Strega 2020 da Lidia Ravera. Email: lorena.spampinato1@gmail.com

Libri

“Il Cortile delle sette fate” di Nadia Terranova: storia di sorellanza e libertà

Nadia Terranova racconta Palermo al tempo dell'Inquisizione ma nella sua Sicilia fantastica trionfano le donne.

SOTTOSOPRA
Individuo e società

L’amore romantico: è davvero quello che vogliamo? La risposta nel saggio di Tamara Tenenbaum

La scrittrice e filosofa argentina Tamara Tenenbaum difende le relazioni, ma scommette sull’amicizia e sulla comunità: la coppia non è al centro.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Nuovo vocabolario Treccani registra il femminile di nomi e aggettivi prima del maschile: piccola rivoluzione verso la parità di genere

La piccola rivoluzione dell’edizione '22 del vocabolario Treccani della lingua italiana: per la prima volta nella storia dei dizionari non verrà più privilegiato il genere maschile, ma comparirà anche quello femminile.

SOTTOSOPRA
Libri

‘Mostruosa maternità’ di Romana Petri: le madri assassine riscrivono l’esperienza femminile della maternità

I racconti di Romana Petri sulle madri mostruose fanno a pezzi tutti gli stereotipi legati alla maternità.

SOTTOSOPRA
Libri

Diavoli di sabbia di Elvira Seminara: una scatola magica per guardare il mondo

Elvira Seminara costruisce una rete di relazioni da esplorare in spazi di visioni intrecciate, dove ogni verità è la trascrizione infedele delle nostre inconsistenze.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

“Perché tornavi ogni estate” di Belén López Peiró: quando lo stupro diventa racconto collettivo

Belén Lopéz Peiró ricostruisce la storia di uno stupro. Storia di coraggio e omertà che diventa manifesto, megafono, sollievo e abbraccio.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

La città del futuro: intersezionale e femminista. I libri e le App per mapparla e conoscerla

La città del domani si baserà sulla strategia del gender mainstreaming, favorirà l'inclusione abitativa e sociale, sarà a misura di donna. E non solo.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Greta Beccaglia e le molestie spiegate ai maschi veramente maschi: perché amare le femmine NON è da froci

I maschi veramente maschi devono dare prova di mascolinità, ma noi donne sappiamo dare un nome a quel senso di impotenza e frustrazione, come ha fatto Greta Beccaglia. Oggi sappiamo che si chiama 'molestia'.

SOTTOSOPRA
Libri

Neroconfetto di Giulia Sara Miori: deliri e fantasie di donne mostruose

Neroconfetto è una raccolta di ventuno racconti dai toni gotici, favole nere colme di allucinazioni, scritte da Giulia Sara Miori, in cui scopriamo che a volte i cattivi sentimenti hanno la meglio.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

InQuiete: festival di scrittrici a Roma

Quattro giornate di incontri con scrittrici nazionali e internazionali. Inquiete è un festival per confrontare esperienze e storie in cui le parole diventano atti di identità.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

“Nati nuovi” di Domitilla Pirro: un’esperienza di invenzione e creatività

Domitilla Pirro esplora la credulità visionaria e l’energia viva dell’infanzia e della prima adolescenza nel suo nuovo romanzo dallo stile dirompente.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Il dolore di Giovanna in “Avanti, parla” di Lidia Ravera: la scrittura salverà il mondo

La colpa di Giovanna, la vergogna degli errori inconfessati e l'innocenza nel nuovo potentissimo romanzo di Lidia Ravera.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

X di Valentina Mira: un manifesto femminista contro la cultura dello stupro

La parola stupro contiene già in sé quel "tu" che è un dito puntato contro la donna. E' così che Valentina Mira racconta nel suo romanzo X ciò che le è successo una sera di molti anni fa.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

L’acqua del lago non è mai dolce: il salto che facciamo tutte nell’ultimo romanzo di Giulia Caminito

Con una prosa affilata come lama di coltello, Giulia Caminito ci accompagna verso l'antico bellissimo salto che facciamo tutte.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Raccontare la libertà delle donne: il video-contest ideato da D.i.Re

Un video-contest rivolto ai giovani che vogliono contribuire in modo creativo all'affermazione della libertà femminile. Manda la tua opera entro il 31 marzo.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Cuore di furia, il romanzo magistrale di Romana Petri in cui le figlie si interrogano sui padri

“Papà avrei dovuto ucciderti”. Nella letteratura come nella vita l'ombra del padre lontano si allunga oltre ogni prova di sconfinamento.

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Antonella Polimeni, neo-rettrice della Sapienza: “Alle ragazze insegniamo ad avere coraggio”

“Iniziamo a rompere con una piccola crepa il tetto di cristallo”. Con queste parole, Antonella Polimeni, già preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria,...

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Kamala Harris: l’inizio della possibilità e la riscrittura dell’immaginario

La neo vicepresidente degli Stati Uniti disegna nuove geografie possibili oltre i confini posti da visioni bianche, maschili e coloniali

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Sorelle e sorellanza: sono state le donne a salvarmi

C’è stato un tempo – ero giovane, inesperta – in cui sono stata nemica delle altre donne. Me le figuravo tutte ostili, maldisposte sul...

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Ripartiamo dal desiderio: il corpo elettrico delle donne

“Sul mio corpo passano tutte le tempeste” scriveva Carla Lonzi nella sua opera fondamentale Taci, anzi parla. Diario di una femminista pubblicato nel 1978. Di...

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Come una storia d’amore: le donne che camminano ridisegnano la città

Virginia Woolf nel suo racconto Kew Gardens attraversa i giardini londinesi una mattina di luglio e, nel suo incedere svagato, finisce per entrare nelle...

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Signorina: istruzioni per un matrimonio femminista

Riflettendo sull’ennesima proposta di matrimonio da parte dell’editore George Putnam, Amelia Earhart, pioniera dell’aviazione e protofemminista, scrisse nel 1923 queste parole al futuro marito:...

SOTTOSOPRA
little fires everywhere poster
Post Feminism

Little Fires Everywhere: conosciamo i nostri privilegi?

Little Fires Everywhere è una miniserie in otto episodi prodotta e interpretata da Reese Witherspoon e Kerry Washington e tratta dall’omonimo romanzo di Celeste...

SOTTOSOPRA
Post Feminism

Il dolore nelle case degli altri

Un tavolo, una sedia, una finestra. S’apre su questo spazio la favola nera di Ágota Kristóf dal titolo La chiave dell’ascensore. Una donna senza...

SOTTOSOPRA

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram