Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Romana, europea, anglofila. Giornalista (EuroNews, Askanews, IoDonna, Il Venerdì, Leggendaria) e scrittrice, amo gli animali, i gatti, i viaggi, i libri, la musica, le lingue, tradurre, comunicare, tutte le storie, non necessariamente nell’ordine.
Email: qttlsn@gmail.com

Sullo Schermo

Lidia Poët e i fantasmi di un maschilismo che stenta a scomparire

La serie televisiva 'La legge di Lidia Poët' è un must-see che racconta una società pervasa da quel maschilismo che ancora oggi ci sentiamo addosso.

The Good Streamer
Sullo Schermo

L’imperdibile ‘Call My Agent’ versione Italia

Se non l'avete già fatto, vi innamorerete di Call my Agent Italia: un più che riuscito remake della serie francese ma pieno di riferimenti alla cultura italiana.

The Good Streamer
Sullo Schermo

‘Mercoledì’ di Tim Burton: perché tanto successo

Il progetto di Tim Burton conquista. Ecco i 6 punti di forza della serie mistery-soprannaturale dedicata a Mercoledì, la figlia primogenita della famiglia Addams.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Harry & Meghan: la docuserie tra realtà e showbiz

Cosa c'è di vero nella docuserie sul principe Harry e sua moglie Meghan? Tra bugie e verità ecco una guida per orientarvi nei misteri della casa reale.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Torna ‘The Crown’, con Diana protagonista: vizi e pregi di un’attesissima stagione

La quinta stagione di The Crown è un gioco di equilibrio per tutti gli attori e le attrici, in bilico tra realtà e finzione. Prime tra tutte Imelda Staunton ed Elizabeth Debicki.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Masterchef del mondo a confronto: l’edizione italiana è la più velenosa

Masterchef, più che un programma, è un culto diffuso in quasi tutto il mondo. Ma l'edizione più aspra ed ostile è quella italiana. C'è da chiedersi perché.

The Good Streamer
Sullo Schermo

‘Stranger Things’, omaggio al mood tormentoso di Stephen King

Tra citazioni esplicite ed implicite Stephen King è ovunque in 'Stranger Things'. Se vi piace il cinema simbolico qui c'è pane per i vostri denti.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Le ultime 12 puntate di Grace e Frankie: l’amicizia vince tutto

Grace & Frankie è una serie sull'essere orgogliosamente anziani e sulla vicinanza alla morte. Una serie che affronta il tema del decadimento con intelligenza ed ironia.

The Good Streamer
Sullo Schermo

The Gilded Age: l’età dorata di Fellowes, il period drama anche in Usa

Il tema delle differenze di classe che tanto piace ai britannici viene riscritto in versione statunitense con The Gilded Age, la serie creata da Julian Fellowes.

The Good Streamer
Sullo Schermo

‘Il Re’: la serie crime con Luca Zingaretti che insinua il dubbio etico

Il personaggio ombroso e ambiguo interpretato da Luca Zingaretti ci spinge a porci molte domande sul senso della giustizia e della liceità.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Bridgerton, una serie che appassiona per la reggenza inclusiva

Le libertà impossibili delle signorine, i valzer, le canzoni rivisitate di Madonna, la tensione sensuale... è tutta fantasia. Ma in Bridgerton la vicenda di una regina nera è tratta dalla realtà storica.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Qualche buon motivo per guardare And Just Like That…

Il sequel della storica 'Sex and the city' vale la pena per almeno 5 motivi. Ma armatevi di indulgenza, perché 'And just like that' è anche molto imbarazzante.

The Good Streamer
Sullo Schermo

After Life: dal lutto alla vita e ritorno. Senza rischio di sentimentalismo

La serie After Life fa ridere, fa spezzare il cuore e ti macera dentro. Con le battute fulminanti del protagonista dipinge il ritratto di un egocentrico sarcastico e irascibile.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Emily in Paris, o del savoir faire francese

Se amate la Francia, Emily in Paris è la serie per voi: piena di canzoni francesi, di bon ton, champagne, sapori e case francesi. Ma anche chi non è "France addicted" può restare incantato.

The Good Streamer
Sullo Schermo

La sitcom Friends: elisir d’allegria per sopravvivere a questi tempi bui

'Friends' è l’amico dei tempi bui, una commedia dai meccanismi perfetti che ci conforta in questo difficile momento. E vi spiego perché.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Zerocalcare, il genio e il romanesco. Perché ‘Strappare lungo i bordi’ è un ‘must see’

Si può ridere e piangere con il primo grande progetto animato di Zerocalcare per Netflix dal titolo "Strappare lungo i bordi". Ma attenzione, si ride anche amaro.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Maid: la povertà e gli uomini che ti rovinano la vita

Maid, la miniserie Netflix che spopola, commuove e toglie il fiato: per le attrici protagoniste e per la catena di violenza che racconta.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Squid Game: qualunque cosa sia, guardatelo!

La serie di maggior successo della storia di Netflix, Squid Game, presenta tanti livelli di lettura. Una serie che vi resterà dentro.

The Good Streamer
Sullo Schermo

The Morning Show, magnifica analisi degli abusi sui luoghi di potere

A confronto la prima e la seconda stagione della serie per analizzare il tema degli abusi e di tutte le storture che si possono generare in un luogo di potere.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Sex Education, l’educazione sentimentale che ci serve e che a qualcuno fa paura

La terza stagione di Sex Education ci piace molto, e non tanto perché parla di sesso, ma perché attraverso il sesso parla di libertà dell'individuo.

The Good Streamer
Sullo Schermo

La quinta stagione de La casa di carta: 8 motivi per cui vale la pena vederla

La quinta stagione de La Casa di Carta è divisa in due volumi: il primo già uscito il 3 settembre, il secondo in uscita il 3 dicembre. Un prodotto trash che ci tiene incollati allo schermo.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Non perdetevi The Chair: una sceneggiatura scintillante per raccontare quel meltin’pot che sono gli States

The Chair è una miniserie con Sandra Oh: femminismo, integrazione e mondo accademico in quel calderone culturale degli Stati Uniti.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Modern Love: perchè dovete vedere la nuova stagione. Si piange un sacco

Modern Love: su Amazon Prime Video la seconda stagione. In cosa è diversa, perché mi piace, e soprattutto perché non è una serie triste.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Se l’avete perso… ecco perché vedere Fleabag: divertente, massacrante e rivelatore. Fra sesso e genere

Lei è Fleabag, sacco di pulci, ed è protagonista di una serie dalla scrittura folgorante, con personaggi divertenti e una scena, quella della menopausa, irresistibile.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Atypical: ecco perché (forse) dovete proprio vedere l’ultima stagione

Atypical è una serie furba: si ride molto, ci si commuove un po', si incontrano genitori imperfetti e figli con problemi. Ma soprattutto ci sono gli attori, convincenti e vincenti.

The Good Streamer
Sullo Schermo

Omicidio a Easttown, ecco tutti i perché di una serie imperdibile

Una scrittura dolorosa, una fotografia impietosa, disvelamenti continui, un microcosmo provinciale di marginalità, un mondo senza prospettive in cui dover sopravvivere. Questo e molto altro è Omicidio a Easttown.

The Good Streamer

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram