
Manzoni il rivoluzionario e le sue donne: intervista a Eleonora Mazzoni
Il 20 Luglio è in scena al Teatro Menotti di Milano, cortile d'onore della Biblioteca Sormani, Eleonora Mazzoni. Le donne di Alessandro Manzoni, "Gertrude, Lucia e le altre".
Il 20 Luglio è in scena al Teatro Menotti di Milano, cortile d'onore della Biblioteca Sormani, Eleonora Mazzoni. Le donne di Alessandro Manzoni, "Gertrude, Lucia e le altre".
Si intitola "Per sopravvivere su un'isola deserta", ed è un albo illustrato perfetto da leggere in questo periodo estivo!
Dopo il grido di dolore e speranza di Luigi Testa, la Chiesa tedesca approva ufficialmente le benedizioni per tutte le coppie che si amano.
Come un’educazione affettiva e sessuale di stampo nordico può cambiare il nostro Paese: ecco il libro "Gli svedesi lo fanno meglio".
Grassofobia, insicurezza, dolore per la perdita di un genitore: tutto questo e ancor di più in “Balena” di Giulia Muscatelli.
I testi di Clelia Romano Pellicano, femminista del passato, hanno ispirato un cortometraggio premiato al Festival del Cinema di Venezia
Nel nuovo libro di Avallone si approfondisce cosa siano il concetto di vittima e carnefice ponendosi il quesito del "diritto alla vita".
Con il suo nuovo romanzo Francesca Manfredi accarezza le nostre fragilità. Ecco “Il periodo del silenzio”: un testo liberatorio.
Autobiografia della fotografa regista e scrittrice Gabriella Belloni. Un romanzo di vita vera on the road nelle nostre esistenze.
Valerio Barchi e Fumetti Verdi e Blu sono due fumettisti di oggi capaci di creare favole per adulti alla ricerca di una felicità condivisa.
Parliamo della cultura che serpeggia sotto le scrivanie di certi dirigenti Rai o di qualche casa editrice... Benvenuti in un salotto letterario molto speciale.
Tutti quelli con una forte passione per il cinema sanno bene che non ci si limita a guardare film. Si tratta di una vera...