Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Napoli

Arts

Pietro Lista: l’identità in controluce. Una domanda nel silenzio

Fino al 17 novembre al Museo Madre di Napoli, è visitabile l'esposizione "Pietro Lista. In controluce". La mostra  celebra cinquant'anni di carriera dell'artista, nato in Umbria e operativo in Campania dal 1954.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Sport

Napoli, il calcio come simbolo dell’identità di un paese

Ma perché la fede calcistica è sentita così tanto a Napoli? Perché non si festeggiava solo la vittoria della squadra. Napoli attende tutti.

Leggere è autodifesa. Maria Cristina ArenaBlog di Maria Cristina Arena
Post Feminism

Euforia Tomaso Binga: riscoprire Bianca Pucciarelli

Al Museo Madre di Napoli, fino al 21 luglio 2025, "Euforia Tomaso Binga". Una retrospettiva che è un vero e proprio viaggio attraverso quarant'anni di provocazioni artistiche.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Musica

Psyché: oltre gli stereotipi, riscrivendo l’anima sonora di Napoli

Napoli ha sempre pulsato di una vitalità musicale. Ne parliamo con il gruppo Psyché, la tracklist dell'album omonimo.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

Napoli Metafisica, il testamento poetico di Mimmo Jodice

Mimmo Jodice, con la sua "Napoli Metafisica", ci invita a guardare oltre l'apparenza. Dal 13 aprile al 1° settembre 2025 a Castel Nuovo.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Musica

Noklan: un viaggio sonoro tra spazi ampi e stanze intime

"A Large Space In A Small Room": il debutto di Noklan che esplode i confini sonori! Immaginate un viaggio musicale che fonde rock, elettronica sperimentale e atmosfere sognanti.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts Individuo e società

“Extra Moenia” di Emma Dante: un teatro che riscrive l’umanità in cammino, tra “vastasate” e poesia

Emma Dante con "Extra Moenia", uno spettacolo che è molto più di una semplice rappresentazione teatrale. A Rho il 14 aprile e Udine il 15 aprile.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

“Berlino 1989 – Sopra e sotto il muro”: la fotografia documentaria di Luciano Ferrara

Fotografia. La mostra "Berlino 1989 - Sopra e sotto il muro" di Luciano Ferrara, in chiusura il 15 marzo 2025 alla Sala Assoli di Napoli

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

Elvira Notari la prima donna regista e produttrice in Italia

"Elvira Notari 150". Fino alla fine di aprile sarà possibile vedere le sue opere in una speciale rassegna curata dal comune di Napoli.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Arts

“Il Minotauro Bambino”, quando l’arte riscrive il mito

La mostra "Il Minotauro Bambino" di Emanuele Scuotto, in scena alla OFF Gallery di Napoli fino al 28 febbraio 2025.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

Napoli Incontra Erwin Olaf: “I Am”, un’antologica al Blu di Prussia

La mostra antologica "I Am" di Erwin Olaf arriva a Napoli, al Blu di Prussia. Visitabile fino al 28 febbraio 2025.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

Franz Cerami, riscrivere l’arte nell’era digitale e quantistica

Scopri il genio di Franz Cerami, maestro dell'arte digitale che trasforma spazi urbani e monumenti in scenari onirici. Dalle periferie di Napoli alle capitali del mondo, la sua arte illumina il futuro.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

“Sarabanda” di Bergman: il teatro che riscrive la vita (e la morte)

L'ultimo capolavoro di Bergman, "Sarabanda", debutta al Teatro Mercadante di Napoli. Un'anatomia spietata delle relazioni umane.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
"Parthenope" di Paolo Sorrentino
Sullo Schermo

“Parthenope” di Sorrentino: è la Napoli che sfugge e incanta

Arriva nelle sale “Parthenope”, l’attesissimo nuovo film di Paolo Sorrentino, regista Premio Oscar con “La grande bellezza” nel 2014.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Libri

L’antitesi delle luci a Napoli secondo Grazia De Gennaro

Napoli e le luci nel libro "Ombre di luce. Le figlie di Napoli" della giornalista salernitana Grazia De Gennaro.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

‘Hasta siempre Maradona’, il libro scritto come una autobiografia apocrifa: l’intervista all’autore

El Pelusa è tornato: intervista a Cosimo Damiano Damato sul suo nuovo libro, un dialogo visionario tra Maradona e Mercedes Sosa La Negra.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Food&Wine

Vermicielle ‘e scammarò: la poesia nel piatto

La ricetta degli spaghetti allo scammaro è qualcosa che affonda nella storia gastronomica più povera di Napoli. Scopritene tutto il ritmo.

VEGeTABLE Francesco BascoBlog di Francesco Basco
Travel

L’appocundria, quel sottile legame tra Napoli e Frida Kahlo – al Pan fino al 29 agosto

C'è una profonda affinità tra Frida Kahlo e Napoli. Non a caso è stata scelta proprio questa città per inaugurare la mostra sulla grande artista messicana.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Procida Capitale della Cultura 2022. Ecco i suoi plus e il modo migliore per scoprirla

E' la più piccola isola dell'arcipelago campano, eppure è uno scrigno di storia, architettura, natura e bellezza. Ora Cenerentola diventa una principessa.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Napoli nascosta nei dettagli: walking tour tra via Portamedina, via Mezzocannone e via Benedetto Croce

Itinerario insolito nel cuore di Napoli alla scoperta dello stiacciato di Donatello e qualche altra curiosità...

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

“Il treno dei bambini” di Viola Ardone

Mi capita questo libro tra le mani mentre assisto mia madre sofferente, e la vedo spegnersi come una candela nel tempo in cui le...

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Travel

Paradisi negati, Vivara e Isolotto di S. Martino

Vivara e S. Martino, nel golfo di Napoli, sono due segni di interpunzione nel capolavoro naturalistico di quel mare mitologico.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Copertina Dodici rose a Settembre
Libri

Una donna in casa Sellerio, Gelsomina Settembre

Gelsomina Settembre detta Mina è la scontrosa e dinamica protagonista di Dodici rose a Settembre, romanzo scritto da Maurizio De Giovanni ed edito da...

LE VOCI DI FUORI Laura CaccavaleBlog di Laura Caccavale
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram