Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Tag: brevetti

Post Feminism

Mentre gli uomini sparavano, Stephanie Kwolek inventava il giubbotto antiproiettile: le donne fantasma della guerra

La guerra in Ucraina, come tutte le guerre, è decisa da uomini. Eppure le donne esistono e hanno un ruolo determinante in ogni guerra.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Tanto paga pantalone: com’è il rapporto tra donne e soldi?

Quante donne sono effigiate sulle banconote? Poche. L'italia di questo può vantarsi, con Maria Montessori sulla lira. Ma i dati del Global Findex sul rapporto donne/soldi non sono incoraggianti.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Quanti sanno che dietro ai vaccini ci sono moltissime donne? Meno dosi di testosterone per tuttə!

Sono decine le donne che hanno segnato le scoperte dei vaccini nel mondo: da Nita Patel a Heba Wali. Ed è donna l'inventrice della siringa doppia, per iniettare in simultanea due farmaci.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Dall’astronomia all’astrologia il rapporto tra donne e stelle, a partire dall’astronoma italiana tra i primi 10 scienziati più influenti

Da Marica Branchesi a Cecilia Payne Gaposckin, da Sarah Moulton a Pamela Colman Smith ecco come le donne uscirono... "a riveder le stelle".

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Il rapporto tra donne e musica: dalla campagna afgana #IAmMySong a una nuova etichetta tutta femminile

La musica classica sembra ancora appannaggio degli uomini, e la misoginia musicale è forte in molti paesi. Ma le donne sanno reagire. Ecco come.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Diritti, integrazione, cooperazione

Sui vaccini Covid c’è Europa e europa: la CE contro la condivisione del sapere

Sui brevetti dei vaccini la conoscenza condivisa è condizione necessaria per la sopravvivenza dell'umanità. Ma la Commissione europea si oppone.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Post Feminism

Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa, soprattutto per le donne. Questione di dati

Basta mettere insieme i dati Istat, una risoluzione del Parlamento Europeo e un rapporto dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere per capire che la felicità è ancora un tabù per le donne.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Attenzione, galline in fuga! Ma con cervelli grossi così

Chi l'ha inventato l'uovo di cioccolato? Una donna. E la prima custodia per uova? Sempre una donna. E attenti a dire cervello da gallina... Le galline potrebbero averne a male.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Non voglio mica la Luna! Infatti è Marte l’obiettivo di sempre più donne. E il docu-film Madame Mars lo dimostra

E' la stagione d'oro delle donne, non solo in politica ma anche nello Spazio. Ed è soprattutto Marte l'obiettivo di un numero sempre maggiore di ricercatrici e scienziate.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Se questa è una donna: storia del campo di Ravensbrück e delle donne inutili

E' una storia ancora poco conosciuta quella delle donne del campo di concentramento di Ravensbrück. Ma che vale la pena di ricordare.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

A Natale siamo tutti più Donne! La questione di genere nelle icone natalizie

Una donna saprebbe fare il mestiere di Babbo Natale? Le risposte dei bambini ci dicono di no. Eppure è la Befana la figura più upcycling del Natale. Le donne sono sempre un passo avanti.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Donne dis-ABILI, che riscrivono la vita inventando soluzioni

Le donne con disabilità sono invisibili. Eppure una donna si rialza sempre, con o senza le sue gambe. Come Bebe Vio, inventrice di se stessa perché sa superare i problemi tecnici.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Così è (se NON vi pare): l’emancipazione femminile passa anche per il teatro

Bisogna arrivare al 1564 per vedere la prima attrice italiana su un palco. Fin dall'Antica Grecia gli attori infatti erano solo uomini. Ma poi il teatro diventa finalmente una cosa per donne...

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Alla faccia delle malelingue

Con questo caldo non avete voglia di un gelato? Eppure pensate che in Turchia, ancora oggi, alle donne è vietato leccare un gelato in...

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: Klin Web Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Art Director
: Laura Marinelli
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Lobbyig&Public Affairs: Iacovelli&Partners
Ufficio Stampa
: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram