
I Gatti degli Orti 62: una storia di amore, cura e sogni che diventano realtà
Tra Rivalta e Orbassano, in provincia di Torino, immersi in un’area verde, si trovano gli Orti 62. La storia dei Gatti degli Orti 62.
Tra Rivalta e Orbassano, in provincia di Torino, immersi in un’area verde, si trovano gli Orti 62. La storia dei Gatti degli Orti 62.
Il saggio "Tutto l’amore che resta", curato da Maria Falvo, vuole contribuire a superare un tabù, quello del passaggio a miglior vita degli animali.
Hanno ucciso Bruno. Bruno era “solo” un cane, un cane da salvataggio dell’unità cinofila di Taranto. Il libro "Pet Therapy. Manuale pratico".
Il comitato R.I.S.O. ha intrapreso una lotta dal basso contro un nuovo allevamento intensivo di galline nel vercellese. Le iniziative.
Scritto in memoria di Sarat Colling, attivista e studiosa antispecista che ha scritto diversi testi fondamentali sulla resistenza animale.
Animalcapitalism.org è una piattaforma curata da Terike Haapoja, artista e ricercatrice finlandese, che da anni indaga il rapporto tra animalità, giustizia e produzione sociale.
Giovedì 29 maggio il Senato ha approvato la nuova legge Brambilla, che rivoluziona il sistema penale in materia di tutela animali. Due libri sulla tutela animale.
Nuovo Ddl sulla caccia: un disastro non solo per animali e biodiversità, ma anche per l'economia turistica e la libertà individuale. Un appello e una raccolta firme.
La campagna Stop Casteller in difesa degli orsi trentini propone alcune riflessioni sulla sospensione della campagna antispecista.
Crisi ecologica. Uno dei problemi riguarda la distruzione di ecosistemi naturali dovuta alla deforestazione. Vari testi per approfondire.
Monica Maggiori, parla dell’importanza del principio delle tre R nella ricerca scientifica: Replacement, Reduction e Refinement.
Bambini aggrediti dal cane di famiglia, anziane sbranate: ma chi è davvero il cane e sopratutto perché compie azioni così terribili? Il libro "Cani, umani e lupi"
Monica Maggiori, vicepresidente dell’associazione, racconta come la nostra relazione con gli animali sia cambiata nel tempo
Affrontare la questione animale all'insegna dell'intersezionalità. Il Libro "Politiche dell'antispecismo".
Iva al 22% su spese veterinarie. Animali come beni di lusso, niente intervento del Governo. Il mercato dei pets nel rapporto Assalco-Zoomark
Oltre a cani e gatti, "Una Zampa per Birillo" accoglie anche asini, pecore e galline, aiutandoli a inserirsi in un branco interspecie.
Il libro di Roberto Inchingolo "La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale". Avete mai pensato che anche gli animali si ribellano?
Ottocento anni San Francesco componeva il "Cantico di Frate Sole". Oggi, facciamo soffrire cani e gatti con botti e petardi. L'appello Lav
Il corpo è il luogo da cui parte e termina ogni oppressione: il grande dimenticato è invece protagonista nella subordinazione ontologica.
È nato prima l’uovo o la gallina? Finalmente la scienza ha risolto il mistero che ha incuriosito intere generazioni.
Nella giornata internazionale dei diritti degli animali facciamo una cosa importante: una firma per un referendum contro la sperimentazione animale.
La Svizzera ha superato il traguardo di 100mila firme per chiedere un nuovo referendum contro la sperimentazione animale. Intanto in Italia parte una nuova raccolta firme.
Gli animali hanno emozioni e intelligenza. Bisogna ripensare la convivenza fra specie diverse. Il libro "Al di là delle parole"
Un gruppo di neuroscienziati e psicologi dell’Università della Pennsylvania hanno dimostrato che le scimmie sono in grado di prevedere gli esiti delle elezioni statunitensi analizzando solo le foto dei candidati.
Il libro di Claudia Boscolo racconta la vicenda della tempesta Vaia, della persecuzione dell'orso M49 e delle opere di Marco Martalar
Papa Francesco pare avercela con chi ama gatti e cani, ma lui stesso ha scritto, nella Esortazione Apostolica "Laudate Deum", di questo amore
Le feste dei cavalli nell'isola di Minorca. Rispetto degli animali, senso di comunità, meta di vacanze. Ogni anno si rinnova la tradizione.
Al via la raccolta firme per 5 referendum. Intervista a Giancarlo De Salvo, presidente dell'associazione "Rispetto per tutti gli Animali"
Nuova estate di abbandono di animali. E qualcosa non torna in questo Agosto. I libri "Piccole persone" e "Abbandono"
Un animale che scappa da uno zoo o da un allevamento è bizzarro? No: sta rivendicando il diritto alla vita libera. L'approccio intersezionale
Che cos'è la carne felice? "BioViolenza" denuncia le retoriche degli allevamenti "etici". Lo United Kingdom's Farm Animal Welfare Council
Come si può affrontare un trauma? A partire dal romanzo "Tigre triste" una riflessione su questo tema guidati dalla sapienza del cane
Gli animali sono coscienti e consapevoli, come gli esseri umani. Il libro "La mente che scodinzola. Storie di animali e di cervelli".
Animali, non bestie: le ragioni di un impegno. Il presidente di LAV Italia racconta quanto c'è ancora da fare
Ripercorriamo la storia di "Cuori liberi" in provincia di Pavia dove gli animali possono vivere affrancati da ogni forma di sfruttamento.
Facciamo conoscenza con Tokyo un simpaticissimo cane Amstaff. I libro "I segreti dell'american staffordshire terrier. Manuale tecnico-pratico"
Restare umani significa abbandonare la crudeltà sugli animali figlia del consumismo. Dire NO alla pelle animale si può. E si deve. Ecco come.
Giusy Mantione, psicologa psicoterapeuta, ci parla della profonda interconnessione tra esseri umani, animali e l'ambiente che ci circonda.
Il libro "Tutti i segreti del gatto" di Sarah Brown (Aboca, 2023) ci porta nel magico mondo dell'intelligenza felina.