Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Animali

Animali

I Gatti degli Orti 62: una storia di amore, cura e sogni che diventano realtà

Tra Rivalta e Orbassano, in provincia di Torino, immersi in un’area verde, si trovano gli Orti 62. La storia dei Gatti degli Orti 62.

Azione del leggere Eleonora SaccoBlog di Eleonora Sacco
Animali

Tutto l’amore che resta dopo la morte. Il nostro legame con gli altri animali

Il saggio "Tutto l’amore che resta", curato da Maria Falvo, vuole contribuire a superare un tabù, quello del passaggio a miglior vita degli animali.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Bruno. Era “solo” un cane

Hanno ucciso Bruno. Bruno era “solo” un cane, un cane da salvataggio dell’unità cinofila di Taranto. Il libro "Pet Therapy. Manuale pratico".

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Locandina della manifestazione del 29 giugno a Vercelli contro il nuovo allevamento intensivo
Animali

Contro il nuovo allevamento intensivo di galline a Arborio

Il comitato R.I.S.O. ha intrapreso una lotta dal basso contro un nuovo allevamento intensivo di galline nel vercellese. Le iniziative.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Sarat Collin e Xena
Animali

In memoria di Sarat Colling

Scritto in memoria di Sarat Colling, attivista e studiosa antispecista che ha scritto diversi testi fondamentali sulla resistenza animale.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

Animal Capitalism: perché l’intersezionalità senza materialismo è pensiero borghese

Animalcapitalism.org è una piattaforma curata da Terike Haapoja, artista e ricercatrice finlandese, che da anni indaga il rapporto tra animalità, giustizia e produzione sociale.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Animali

Legge Brambilla: adesso gli animali hanno dei diritti

Giovedì 29 maggio il Senato ha approvato la nuova legge Brambilla, che rivoluziona il sistema penale in materia di tutela animali. Due libri sulla tutela animale.

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
Animali

La proposta di legge sulla caccia libera: un disastro per tutti

Nuovo Ddl sulla caccia: un disastro non solo per animali e biodiversità, ma anche per l'economia turistica e la libertà individuale. Un appello e una raccolta firme.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Lo sterminio degli orsi trentini

La campagna Stop Casteller in difesa degli orsi trentini propone alcune riflessioni sulla sospensione della campagna antispecista.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

La questione ecologica, gli ecosistemi naturali

Crisi ecologica. Uno dei problemi riguarda la distruzione di ecosistemi naturali dovuta alla deforestazione. Vari testi per approfondire.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali VLOG

Verso una scienza etica: le tre R per superare la sperimentazione animale. Video intervista a Monica Maggiori

Monica Maggiori, parla dell’importanza del principio delle tre R nella ricerca scientifica: Replacement, Reduction e Refinement.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Animali

I cani sono tutti cattivi!

Bambini aggrediti dal cane di famiglia, anziane sbranate: ma chi è davvero il cane e sopratutto perché compie azioni così terribili? Il libro "Cani, umani e lupi"

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali VLOG

Vita e diritti: il rifugio per animali di Spoleto. Video intervista a Monica Maggiori

Monica Maggiori, vicepresidente dell’associazione, racconta come la nostra relazione con gli animali sia cambiata nel tempo

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
La questione animale all'insegna dell'intersezionalità. Copertina di "Politiche dell'antispecismo" di Elisa Ortolani
Animali

La “questione animale”, politiche dell’antispecismo

Affrontare la questione animale all'insegna dell'intersezionalità. Il Libro "Politiche dell'antispecismo".

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

Quelle amministrazioni pubbliche che ti chiedono di adottare animali e poi ti penalizzano

Iva al 22% su spese veterinarie. Animali come beni di lusso, niente intervento del Governo. Il mercato dei pets nel rapporto Assalco-Zoomark

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali VLOG

Una Zampa per Birillo: la promessa di cambiare vite. Video intervista a Monica Maggiori

Oltre a cani e gatti, "Una Zampa per Birillo" accoglie anche asini, pecore e galline, aiutandoli a inserirsi in un branco interspecie.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Animali

“La vendetta delle orche”. Che cosa ci insegna la resistenza animale?

Il libro di Roberto Inchingolo "La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale". Avete mai pensato che anche gli animali si ribellano?

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

Contro i petardi di fine anno, oggi il Medioevo dei cani e dei gatti

Ottocento anni San Francesco componeva il "Cantico di Frate Sole". Oggi, facciamo soffrire cani e gatti con botti e petardi. L'appello Lav

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Animali

Le politiche del corpo: “Mondi animali. Corpi non umani e binarismo ontologico” di Laura Fernández Aguilera

Il corpo è il luogo da cui parte e termina ogni oppressione: il grande dimenticato è invece protagonista nella subordinazione ontologica.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali

È nato prima l’uovo o la gallina? Uno studio su Nature ci dà la risposta

È nato prima l’uovo o la gallina? Finalmente la scienza ha risolto il mistero che ha incuriosito intere generazioni.

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Animali

10 dicembre giornata dei diritti degli animali: stop alla sperimentazione animale

Nella giornata internazionale dei diritti degli animali facciamo una cosa importante: una firma per un referendum contro la sperimentazione animale.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

La Svizzera sta per dire NO alla sperimentazione animale: raccolte le firme necessarie

La Svizzera ha superato il traguardo di 100mila firme per chiedere un nuovo referendum contro la sperimentazione animale. Intanto in Italia parte una nuova raccolta firme.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Benessere degli animali. Homo Sapiens: un passo avanti o un passo indietro?

Gli animali hanno emozioni e intelligenza. Bisogna ripensare la convivenza fra specie diverse. Il libro "Al di là delle parole"

ANIMALIA/MENTE Zampa per BirilloBlog di Zampa per Birillo
Animali

Harris vs Trump: chi vincerà le elezioni? Ce lo dicono le scimmie

Un gruppo di neuroscienziati e psicologi dell’Università della Pennsylvania hanno dimostrato che le scimmie sono in grado di prevedere gli esiti delle elezioni statunitensi analizzando solo le foto dei candidati.

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Animali

“La tempesta e l’orso”. L’emergenza climatica e la persecuzione degli animali

Il libro di Claudia Boscolo racconta la vicenda della tempesta Vaia, della persecuzione dell'orso M49 e delle opere di Marco Martalar

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

Papa Francesco e la sua ossessione per i gatti. “Più veterinari che pediatri”

Papa Francesco pare avercela con chi ama gatti e cani, ma lui stesso ha scritto, nella Esortazione Apostolica "Laudate Deum", di questo amore

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Le feste dei cavalli nell’isola di Minorca

Le feste dei cavalli nell'isola di Minorca. Rispetto degli animali, senso di comunità, meta di vacanze. Ogni anno si rinnova la tradizione.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Animali

Stop alla caccia e a ogni violenza su animali: 5 referendum da firmare. Ora

Al via la raccolta firme per 5 referendum. Intervista a Giancarlo De Salvo, presidente dell'associazione "Rispetto per tutti gli Animali"

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Abbandono degli animali, se mi lasci, vale. Eccome

Nuova estate di abbandono di animali. E qualcosa non torna in questo Agosto. I libri "Piccole persone" e "Abbandono"

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali VLOG

Antispecismo intersezionale. Video intervista con Marco Reggio

Un animale che scappa da uno zoo o da un allevamento è bizzarro? No: sta rivendicando il diritto alla vita libera. L'approccio intersezionale

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Logo del progetto Bioviolenza. Al centro l'immagine di un umano che taglia sta per tagliare la gola a un maiale mentre regge in mano un ramoscello d'ulivo. Sopra, la scritta "BioViolenza". Sotto, la scritta "al mattatoio sani e felici".
Animali

Che cos’è la carne felice? “BioViolenza” e gli allevamenti “etici”

Che cos'è la carne felice? "BioViolenza" denuncia le retoriche degli allevamenti "etici". Lo United Kingdom's Farm Animal Welfare Council

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

Essere rotti. Cosa un cane può dirci del dolore

Come si può affrontare un trauma? A partire dal romanzo "Tigre triste" una riflessione su questo tema guidati dalla sapienza del cane

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali

Animali coscienti. “Essere o non essere”? Pensò la blatta

Gli animali sono coscienti e consapevoli, come gli esseri umani. Il libro "La mente che scodinzola. Storie di animali e di cervelli".

ANIMALIA/MENTE Zampa per BirilloBlog di Zampa per Birillo
Animali VLOG

Animali, non bestie: le ragioni di un impegno. Video intervista con Gianluca Felicetti

Animali, non bestie: le ragioni di un impegno. Il presidente di LAV Italia racconta quanto c'è ancora da fare

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Animali VLOG

Santuari: la lotta dei “Cuori liberi”. Video intervista con Marco Reggio

Ripercorriamo la storia di "Cuori liberi" in provincia di Pavia dove gli animali possono vivere affrancati da ogni forma di sfruttamento.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Animali VLOG

Tokyo, l’American Staffordshire Terrier e la non aggressività della razza

Facciamo conoscenza con Tokyo un simpaticissimo cane Amstaff. I libro "I segreti dell'american staffordshire terrier. Manuale tecnico-pratico"

Azione del leggere Eleonora SaccoBlog di Eleonora Sacco
Animali

Il coraggio di una scelta, dire NO alla pelle animale: il report di LAV

Restare umani significa abbandonare la crudeltà sugli animali figlia del consumismo. Dire NO alla pelle animale si può. E si deve. Ecco come.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali VLOG

La connessione vitale tra umani, animali e ambiente. Video intervista con Giusy Mantione

Giusy Mantione, psicologa psicoterapeuta, ci parla della profonda interconnessione tra esseri umani, animali e l'ambiente che ci circonda.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Animali

L’intelligenza del gatto. In un libro “tutti i segreti”

Il libro "Tutti i segreti del gatto" di Sarah Brown (Aboca, 2023) ci porta nel magico mondo dell'intelligenza felina.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram