Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Animali

Animali VLOG

Cani Smarriti e Trovati: un’iniziativa di cuore e solidarietà. Video intervista a Chiara Fedele Di Catrano

Cani Smarriti e Trovati è una piattaforma online creata da Chiara Fedele di Catrano. In un anno e mezzo, 700 cani smarriti ritrovati in Italia

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Animali VLOG

Caccia senza limiti: perché diciamo no. Video intervista con Vera Risi

La petizione "Riprendiamoci i nostri boschi" dice no al disegno di legge sulle nuove norme sulla caccia. Vi speghiamo perché.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Animali VLOG

Stop Casteller: dalla parte degli orsi. Video intervista con Marco Reggio

Casteller è a tutti gli effetti un carcere per orsi. #StopCasteller vuole far chiudere questo luogo di prigionia.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Carne sul barbecue
Animali

Quei cani e gatti mangiati a pasquetta. La scelta della carne

Siamo ciò che mangiamo e la scelta della carne è importante. Ma qual è la carne giusta? Il documentario "Mangiare la felicità"

Piccole persone Livio CavaleriBlog di Livio Cavaleri
Animali

“L’ultimo abbraccio”, la vita emozionale degli animali

Nel libro il primatologo Frans de Waal ci invita ad aprire il cuore e la mente per notare le innumerevoli connessioni tra noi e gli animali.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

Modellare l’ambiente: come gli animali costruiscono la loro storia

Stephen Gould nel suo libro "La vita meravigliosa" rimarcava l'importanza di considerare l'evoluzione anche attraverso la storia.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

“La migrazione degli uccelli”. La magia degli stormi migratori

Le migrazioni degli uccelli rappresentano uno degli eventi più spettacolari della natura. Nel libro di Peter Berthold i diversi meccanismi.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali VLOG

“La politica degli animali”, perché il loro benessere deve starci a cuore. Video intervista con Gianluca Felicetti

Perché il benessere degli animali deve starci a cuore. Essere animalisti non è solo un sentimento ma una scelta politica.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Animali

Un premio per la gentilezza: il sistema di distribuzione dei gatti

Per ricompersarci delle nostre buone azioni, l'Universo ci farebbe trovare i gatti. Il libro di Jean Cuvelier "La Felicità del Tuo Gatto".

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Animali

“Uomini prede e predatori”. Siamo chi ci mangia?

Ricercare e adottare nuovi modelli di convivenza interspecie nel libro di Hans Kruuk. Una sfida filosofica e esistenziale, prede o predatori?

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
Animali

La città degli animali, le specie che si adattano a vivere tra noi

Il libro "Animali in città" del naturalista Bruno Cignini ottima guida per compiere una sorta di safari urbano.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

Il fascino dell’aneddotica nelle storie di animali

Il libro di Len Howard "Star. Una cinciallegra di genio" e altre storie di animali. L'aneddotica a tema animale rappresenta un evergreen

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

Corri orso corri: il 10 febbraio torna in piazza a Trento la campagna “Stop Casteller”

Solidarietà agli orsi colpiti dalle politiche violente. L'articolo ripercorre la storia della campagna e della difficile convivenza fra orsi e umani in Trentino.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

“Togo” su Disney+: la storia vera del cane più eroico di tutti i tempi

Nel 2011 il Time dichiarò il cane Togo l'animale più eroico di tuti i tempi per aver salvato 10 mila persone dalla difterite.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Animali

La soggettività animale nel libro “La fonte nascosta” di Mark Solms

Solms prende in considerazione la possibilità che la coscienza abbia un'origine affettiva e sia molto più antica e diffusa nel mondo animale.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Antispecismo come pensiero politico
Animali VLOG

L’antispecismo è un pensiero politico. Video intervista con Marco Maurizi

Marco Maurizi, filosofo, insegnante e scrittore, ci illustra l’antispecismo per quello che realmente è, ovvero un pensiero politico.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Animali

“Intelligenze plurime”, in un saggio la pluralità dell’intelligenza animale

La plurale intelligenza degli animali. L'importanza di considerare l'intelligenza una tra le tante funzioni adattative degli animali.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Foto: panoramica del corteo "Giù le mani dai santuari", Milano, 7 ottobre (credits: Bruno Stivicevic)
Animali

I santuari antispecisti sotto attacco: dal trauma alla lotta

Alcune considerazioni sull'attacco repressivo ai danni dei santuari antispecisti, sul ruolo dell'industria della carne e sulle mobilitazioni per i diritti animali in Italia.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Foto (Essere Animali): visione aerea del luogo di abbattimento dei maiali nel pavese, con decine di maiali ammassati e spinti nei container dove verranno uccisi con il gas.
Animali

Peste suina: il progetto Cuori Liberi e l’appello per salvare 30 suidi

La mobilitazione antispecista non si ferma e mette in luce la follia degli allevamenti intensivi e le conseguenze crudeli derivate dalla peste suina africana.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Animali

Orsi e lupi condannati in Trentino? La storia si ripete

La storia è piena di veri e propri processi contro animali considerati colpevoli di reati. 3 libri ci svelano che l'animale non ha mai avuto diritti, ma sempre e solo doveri.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Quell’amore inquietante dei bambini per gli animali: il pensiero dell’etologo Roberto Marchesini

Quanto sono crudeli a volte i bambini con gli animali? Il libro di Roberto Marchesini per capire questa relazione fondamentale per la loro crescita.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Animali

Gli orsi in Trentino, il fallimento di una gestione di pancia: 2 libri per capire

Il Trentino ha bisogno di conoscenza e consapevolezza: per esempio attraverso due libri che insegnano molto sugli orsi e sulla nostra relazione con essi.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Gli animali nella musica: riascoltare una suite per andare oltre l’armonia della natura

Una suite classica e un documentario ci insegnano a percepire la musica come strumento di comprensione delle diverse forme di vita.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Animali

La montagna, santuario oltre l’antropocentrismo: ecco il suo vero volto

Né dalla parte del selvatico né dell’umano: ripensiamoci come animali che potrebbero anche essere mangiati. 2 libri per capire la montagna e il nostro essere animali.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali

Ecco le nuove scoperte di neurobiologia riguardo al sonno negli animali

Gli esseri umani sono gli unici a sognare? Il libro di David Peña-Guzmán, 'When Animals Dream' risponde alla domanda grazie ai suoi studi sul sonno degli animali.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

Una zampa per Birillo, santuario per animali in Umbria: salviamo gli ultimi degli ultimi

Una Zampa per Birillo, l'associazione animalista sostenuta da volontari, soci e donazioni spontanee, che salva i più vecchi.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Animali

La morte negata: il lutto nel mondo animale

Gli animali possiedono il senso della morte? Ma, soprattutto, ha senso porsi questa domanda? Teorie a confronto, e un seminario per dare una risposta definitiva.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali

La disfida dell’accesso ai cani nei supermercati: la doppia nota ministeriale

Il Ministero della Salute vieta l'ingresso nei supermercati ai cani. Anzi no. Ecco le dibattute note ministeriali. E una raccolta di saggi, per uscirne migliori.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

‘L’animale consapevole’ di Griffin e il film ‘Eo’ di Jerzy Skolimowsky: la rottura del paradigma meccanicista

Griffin e Skolimowsky ci accompagnano alla scoperta della capacità degli animali di apprendere, adattarsi e manifestare emozioni e coscienza.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Animali

Sinfonie relazionali: chi sceglie un cane cerca l’autenticità

Siamo ancora in grado di creare "relazione"? Sarà il cane a mostrarcelo, ed un seminario di etologia e filosofia a spiegarcelo. On line e in presenza.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali

Ecco come vi smonto, dati alla mano, le teorie a favore della caccia selvaggia

Punto per punto vi dimostro l'irragionevolezza dell'emendamento approvato dal governo in favore di una caccia selvaggia nella aree urbane.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Noi e il nostro cane: 5 incontri con esperti per migliorare il rapporto

A Orvieto da gennaio un progetto di incontri per aiutare i cittadini a conoscere il proprio cane. Ma anche uno studio dell'Università di Boston e alcune iniziative per una condivisione di spazi e tempi sempre più ampia.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Il rapporto Eurispes 2022 e la Convenzione di Berna per ribadire il no alla caccia

Il Governo approva la caccia in città, ma per l'ultimo rapporto Eurispes il 76,1% degli italiani è contro la caccia. E la Convenzione di Berna conferma che il lupo è una specie rigorosamente protetta.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Vietare in tutta l’EU gli allevamenti di animali da pelliccia: si può con una firma

Fra armadilli e visoni, la fauna non vuol diventare pellicce: firma ora per vietare definitivamente gli allevamenti da pelliccia in tutta Europa.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Una poesia e un saggio diventano lo spunto per una riflessione sull’animalità

Una poesia di Chiara Ciccone e un saggio di Felice Cimatti per interrogarci sull'animalità a partire dallo sguardo del gatto.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Animali

L’incredibile attualità di Porfirio nella recente riedizione del suo grandioso pamphlet sull’animale cosmopolitico

Il testo di Porfirio sul vegetarismo difende gli animali, anticipa tutte le argomentazioni della filosofia dei diritti animali e apre una visione politica sul vivente. Direttamente dal III secolo dopo Cristo.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Animali

Il Tar del Lazio scrive una pagina innovativa del diritto animale

La sentenza del Tar del Lazio contro l'ordine dell'Asl RM1 di abbattimento dei suidi apre la strada a una nuova visione: l'animale non più come cibo ma come amico dal valore culturale o educativo.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Disabilità animale: diritti ed intersezionalità nel libro di Sunaura Taylor

La filosofa Sunaura Taylor spiega l'urgenza di creare nuove piattaforme di possibilità espressive per chi interpreta in modo differente il mondo. Come i disabili e gli animali.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Animali

L’agnello salvato, il video-appello di Sveva ai musulmani e un saggio per cambiare

Rinunciare alle macellazioni rituali religiose e al consumo esasperato di carne per ripensare il modo con cui ci connettiamo con gli animali.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram