
Vetrine in mostra a Viterbo: trasformare le vetrine chiuse in opere d’arte fotografica
Quando un difetto diventa un pregio: "Vetrine in mostra" recupera le vetrine chiuse dei negozi sfitti a Viterbo per trasformarle in una galleria d'arte open air.
Quando un difetto diventa un pregio: "Vetrine in mostra" recupera le vetrine chiuse dei negozi sfitti a Viterbo per trasformarle in una galleria d'arte open air.
Il Salon d'Automne è l'appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dell'arte contemporanea. Ecco le novità della prossima edizione.
Un nuovo monumento è stato restituito alla città: l'Arco di Giano torna fruibile grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Speciale di Roma e la Fondazione Fendi.
Il Vetiver cattura 154 tonnellate di Co2 per ettaro ogni anno. L'architetto Castorina ci svela le potenzialità di questa pianta che consente soluzioni ambientali innovative.
Per cambiare la storia bisogna aprire un varco: così è per Plautilla Bricci, che afferma il suo talento in un XVII secolo in cui le donne sono ancora costrette a prendere il velo.
"How will we live together" è la domanda sottesa nella XVII Mostra Internazionale di Architettura, dal 22 maggio al 21 novembre a Venezia.
Il legame tra moda e architettura è sempre stato molto pronunciato. Basti pensare alla parola che hanno in comune, progettare.
Quando l'arte contemporanea si innesta a perfezione in un tessuto urbanistico medievale si crea un potenziamento della forza evocativa di quel paesaggio.
Itinerario insolito nel cuore di Napoli alla scoperta dello stiacciato di Donatello e qualche altra curiosità...
Il Teatro Farnese di Parma è uno scrigno di bellezza che inebria i nostri sensi e ci riempie di meraviglia.