
Un decalogo per la “salute digitale” dei bambinə
Il decalogo per la salute digitale è un percorso di educazione, curato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva, rivolto ai genitorə sull’uso dei dispositivi tecnologici.
Il decalogo per la salute digitale è un percorso di educazione, curato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva, rivolto ai genitorə sull’uso dei dispositivi tecnologici.
La galleria Courtauld di Londra nacque per rendere l'arte accessibile a tutti: oggi il sito della galleria offre un bellissimo virtual tour. Per tutti.
La noia è il tempo prezioso per scoprire ciò che ci circonda, l'impazienza che proviene dalla mancanza di attività: 3 libri la raccontano.
Ho scoperto due libri sui contrari, capaci di giocare tra estetica, ironia e creatività per insegnare ai più piccoli il concetto di contrario.
Fino al 2 novembre il festival "Il rumore del lutto" è un progetto artistico che girerà in varie città italiane per far dialogare vita e morte in modo trasversale e interdisciplinare.
Essere genitori oggi. Essere portatori, verso i figlə, di ciò che si è. Scontato? No. E ce lo dimostra Simone Moro con il suo libro di storie di montagna raccontate a suo figlio.
Parafrasando Oscar Wilde potremmo dire che il genitore ideale resta senza figli. Perché il problema è che "come la fai la sbagli". E' una condanna.
Un master per educare alla consapevolezza e umanizzare il percorso di Medicina e Scienze mediche. E trasformare i luoghi di cura in luoghi di crescita.
I libri per bambini e bambine sono educatori silenziosi. L'insegnamento di Jella Lepman per capire come nutrire le menti dei più piccoli.
Libere e sovrane storie di donne e non solo. A salvare le giovani generazioni dallo stereotipo di genere può essere il libro biografico, capace di fare vivere vite diverse a chi legge.
Il modello culturale e la pratica della sostenibilità nell'educazione attraverso il primo Corso di Perfezionamento in Education for sustainability. Da ottobre a Roma e Milano.
Che impatto ha il cibo che consumiamo ogni giorno sulla sostenibilità locale e globale? Un'indagine di Ipsos esplora il tema tra i giovani.
Simonetta Caravita è stata una riscrittrice del mondo della scuola, sempre pronta a trovare una soluzione divergente, mai convenzionale.
Oggi il tema della teoria gender diventa ancora più scottante se inquadrato in ambito scolastico. A quali domande è in grado di rispondere ciascun insegnante su questo tema?
Il prossimo anno ricorre il centenario della fondazione della Summerhill School, basata sul principio della pedagogia libertaria. Si tratta di un collegio privato per...