Il costo delle nostre radici. Sensibilità nel libro di Daniele Mencarelli
Poeta e narratore, Daniele Mencarelli ha fatto della sensibilità verso la condizione umana un elemento centrale. Il libro "Brucia l'origine"
Poeta e narratore, Daniele Mencarelli ha fatto della sensibilità verso la condizione umana un elemento centrale. Il libro "Brucia l'origine"
È un dato sempre più di fatto: anche quest’anno la notte di Natale, la notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre 2025 è una serata tra le più attese da chi frequenta le discoteche
Il lavoro ma non solo. La storia d’amore di una coppia come tante che lavora nello stesso ambiente creativo. Riflessione sul loro futuro
Fino al 20 dicembre, a Milano da Gaggenau, la mostra "Pensum" di Marco Paghera. Esposizione a cura del raffinato Sabino Maria Frassà
La seconda edizione del Milano Centrale Festival è prevista nei giorni 4-5-6 ottobre 2024. Obiettivo: riqualificare i luoghi, il territorio
Il duo italiano torna a Milano per un’edizione più che speciale del loro evento Afterlife, sempre più un fenomeno di caratura globale
Gli Imagine Dragons, una delle band pop-rock più amate al mondo, stanno per tornare in Italia. Due i concerti. I brani "Demons" e "It's time"
Fino al 2 febbraio 2025 in esposizione a Roma circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano.
La mostra "OBEY: The Art of Shepard Fairey" è visitabile fino al 27 ottobre 2024 presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
Fino al 12 Giugno 2024, a Milano, Primo Marella Gallery presenta il Sonno Aureo di Alessandro Sicioldr. Le opere, un viaggio visionario.
Una lunga coda ha atteso l'apertura del pop up Store a Milano targato One Piece . Luffy e la sua ciurma festeggiano 25 anni in tutta Europa.
A Milano arrivano la Design Week e il Salone del Mobile: locali e dj come sempre in prima fila con la loro programmazione
"L'Oniromante". Fino al 13 aprile a Milano, Agostino Arrivabene espone alla Primo Marella Gallery. Ritualità e magia tra dei e umani.
Il racconto di una pittura che è pensiero. A Milano fino al 5 aprile 2024 trentacinque dipinti a olio su tela realizzati nel 2023.
Complice la Milano Fashion Week, le discoteche cittadine propongono diverse serate con protagonisti top dj provenienti da tutto il mondo
in concomitanza con il suo set durante la Milano Fashion Week, conosciamo meglio il dj e producer sudafricano Black Coffee
I miei quattro consigli per buone letture elettroniche: per conoscere meglio questo fenomeno in tutte le sfumature ed effetti collaterali.
Dove (ri)nasce il nuovo tutto è possibile! E' il messaggio lanciato da un progetto nato nel 2018 che coinvolge i bambinə nel ridisegnare il proprio quartiere e i propri spazi urbani.
Da tempo molte dj hanno saputo conquistarsi un ruolo di regine della console, meritandosi un ruolo di primissimo piano nelle line up dei festival...
Donato Nubile, direttore artistico di una delle più belle realtà del circuito off di Milano, ci racconta la sua idea di teatro e di futuro.
Intervista alle due direttrici di Zona K, spazio culturale milanese che ospita artisti provenienti da tutto il mondo.
Rossella Lepore direttrice del Teatro Fontana: "il Teatro si avvicina alla gente, prepotentemente, grazie alle voci degli artisti e delel artiste!"
Concepito per il piano terra del Podium di Fondazione Prada, Simon Fujiwara introduce il pubblico nel mondo di Who the Bær, un originale personaggio dei cartoni animati che abita un universo creato dall’artista.