
What’s new… ha ha? Che c’è di nuovo?
Aspetto comunicati stampa che grondino novità e brio. Insomma qualcosa di nuovo. Oggi la "call to action" sono direttamente io!
Aspetto comunicati stampa che grondino novità e brio. Insomma qualcosa di nuovo. Oggi la "call to action" sono direttamente io!
Dal 21 Agosto al 18 Ottobre si svolgerà tra Roma e dintorni il festival di danza, coreografia e natura "Dancescreen in the land". Intervista alla direttrice artistica.
L’estate romana si veste di poesia il 25 Luglio presso il Teatro India. Ne parliamo con la sua anima, Isabella Cognatti.
Il 20 Luglio è in scena al Teatro Menotti di Milano, cortile d'onore della Biblioteca Sormani, Eleonora Mazzoni. Le donne di Alessandro Manzoni, "Gertrude, Lucia e le altre".
Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma sabato 28 giugno debutta un grande classico: "Sarto per signora". Ne parliamo con Chiara Salerno.
Incontriamo oggi Giovanni Morassutti, regista già amato da Rewriters, che con "Memorabilia" ha realizzato un sentito tributo alla storia della sua famiglia.
Dal 6 di Luglio al 16 di Agosto a Sarsina, avrà luogo lo storico “Plautus Festival”. Ce lo racconta il suo direttore artistico, Edoardo Siravo.
In "Memorie a brandelli", Evelina Nazzari, scrittrice e attrice, figlia dell'attore Amedeo, racconta di sé e delle sue origini.
"Alcune cose da mettere in ordine", è nei teatri lo spettacolo di Roberta Dori Puddu. Ne parliamo con la sua ideatrice.
Il 20 Maggio avrà luogo presso il Teatro Parioli di Roma: "Senza parole" Premio Teatrale Maurizio Costanzo in carcere 2025.
Debutta in prima assoluta nei giorni 8, 9, 10 Maggio alla Fortezza est a Roma "La dogana" di Cristina Vuolo e Merel Van Dijk.
Dal 7 al 9 Maggio presso il Teatro Off Off di Roma “Diario di un pazzo”, da Gogol, di e con Francesco Meoni che incontriamo oggi.
Dall'11 al 13 Aprile 2025 presso la Fonderia delle Arti di Roma va in scena "Ancora non mi è morta!" di Betta Cianchini. L'intervista.
"Moby Dick alla prova". Dall’Elfo di Milano al Vascello di Roma per una lunga turné, molti sono i piani narrativi di questo dramma.
Dall'11 al 30 Marzo, al Teatro Sette di Roma, "Believe it!", una commedia che affronta argomenti di attualità e profondità. Ne parliamo con il suo protagonista maschile, Alessandro Salvatori.
Dal 6 al 9 Marzo 2025 in scena al teatro Ghione a Roma “Dr Jekyll & Mr. Hyde”, ne parliamo con Eleonora Mancini, la sua protagonista
"Salem" interpretato da Francesca La Scala, che incontriamo oggi per parlarne. A Roma al Teatro Elettra il 28 febbraio.
"La Trilogia del Vento" di Fabiana Iacozzilli fino al 2 Febbraio al Teatro Vascello di Roma.
Il 23 Gennaio 2025 al Teatro Marconi di Roma va in scena il fortunato "Daimon 4.0", uno spettacolo di hillmaniana ascendenza.
A Baronissi, nasce "La Pirandello", una nuova scuola di recitazione. Intervista alla fondatrice Ilaria Buonaiuto
Dal 19 al 22 dicembre 2024 presso il il Teatrosophia a Roma in scena “Nevischio”, una delicata storia di tensioni familiari
Tindaro Granata, il suo ultimo spettacolo "Vorrei una voce"con le detenute del carcere di Messina. In tournèe per tutta Italia.
Dal 13 al 17 Novembre in scena al Cometa Off di Roma "Cyrano", storia immortale con adattamento e regia di Matteo Fasanella.
Dal 30 Ottobre al 3 Novembre 2024, al Teatro Ambra Garbatella di Roma, va in scena "Secondo Luca e Marco". Intervista a Fabrizio Apolloni
Dal 24 al 27 Ottobre 2024, a Roma, Spazio Diamante, Elisa Di Eusanio in "Club 27" ricorda celebri artist*, tutt* mort* a 27 anni.
Intervista a Leonardo Adorni, direttore artistico di "Tutti matti per Colorno!", festival dedicato al circo contemporaneo.
Teatro Hamlet, Ministero della Cultura, Provincia di Viterbo e Comune di Capranica presentano, fino al 13 ottobre, Impact Festival 2024
A Siena, al Teatro dei Rozzi il 5 Settembre va in scena "Donne, un lungo racconto di Giacomo Puccini", intervista a Solena Nocentini
A Santarcangelo di Romagna, fino al 14 di luglio, spettacoli, concerti, installazioni. Intervista al direttore artistico Tomasz Kireńczuk
Intervista al direttore artistico del "Teatro alla Deriva" che vede gli artisti esibirsi alle Terme di Bacoli su una zattera galleggiante
Dal 2 giugno al 14 agosto 2024, l'associazione Magma in Romagna presenta la quinta edizione di "Elementi", rassegna itinerante.
Al Teatro Fontana di Milano l'1 e 2 giugno va in scena per la rassegna Itaca, "Radici". Ne parliamo con la regista: Alba Maria Porto.
La storia segue il percorso emotivo di Emma, la madre di Alice, che si trova a dover affrontare la scomparsa della figlia e l'archiviazione del caso.
In questa intervista Nucci Ferrari, storica collaboratrice di Nanni Svampa ricorda i tratti più importanti del cantante e scrittore.
Il classico di Genet rivive valorizzando i temi del potere, del desiderio, della devianza psichica. "Le Serve", tratto da un fatto di cronaca.
In "Top Girls", Monica Nappo dirige con mano sicura e sottigliezza tutte le straordinarie protagoniste, mischiando epoche e caratteri.
Tre amiche in un equivoco albergo a ore, un finto tentativo di suicidio, un gigolò e un matrimonio. "Meglio zitelle!" di Marta Zoffoli.
Roberto Russo porta in scena una vicenda storica, un madrigale attuale. Una storia che può essere accostata al femminicidio.
Etty Hillesum è una ragazza ebrea olandese di ventisette anni quando nel 1941 comincia a scrivere il suo diario. Diretta Facebook della maratona di lettura.