
Il senso della seduzione
Beh, signore e signori, in piedi per questo capolavoro, e se non lo avete letto perché i romanzi epistolari vi dispiacciono posso darvi ragione...
Beh, signore e signori, in piedi per questo capolavoro, e se non lo avete letto perché i romanzi epistolari vi dispiacciono posso darvi ragione...
Settembre, tempo di raccolta e rinnovamento in vista dell’Autunno. Il Sole si trova nel Segno della Vergine dal 23 Agosto fino al 22 Settembre...
Foto di Domenico Mancuso | All’alba di un nuovo giorno di riscrittura, ci faremo trovare già in piedi.
E’ un artista che coniuga la fusione della musica etnica orientale con le sonorità elettroniche occidentali. La sua vasta discografia solista (che include oltre...
La legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio per il 2020) prevede (ma lo farà ancora dopo la crisi del Covid-19?)...
Foto di Domenico Mancuso | Possiamo sentirne il tocco, il peso, fruire della sensazione che ci offre, anche senza esserne parte.
Scendo dalla barca e cammino sulla mia terra. Penso alle persone che hanno percorso la strada per andare verso la città seguendo il miraggio...
Foto di Domenico Mancuso | Emergendo dal buio andiamo incontro a nuova luce.
Il Teatro Farnese di Parma è uno scrigno di bellezza che inebria i nostri sensi e ci riempie di meraviglia.
Quando parliamo di comunicazione parliamo soprattutto di linguaggi e di società. Due concetti fortemente legati da un filo comune, i cui lembi tendono a...
Con questo caldo non avete voglia di un gelato? Eppure pensate che in Turchia, ancora oggi, alle donne è vietato leccare un gelato in...
In un futuro non troppo lontano, gli algoritmi assumeranno un ruolo sempre più di primo piano nei nostri moderni sistemi di governo. La feroce...
Foto di Domenico Mancuso | La cristallizzazione di un attimo. Fermiamoci, respiriamo, godiamone.
Ci siamo, manca poco! Genitori e nonni fanno il conto alla rovescia, insegnanti e studenti si interrogano su cosa succederà, opinione pubblica e politica...
Foto di Domenico Mancuso | Non c’è solo distanza tra vecchio e nuovo, tra passato e presente. La ruggine e le foglie sono uno...
Goop letteralmente significa bava. Quindi The Goop Lab va tradotto letteralmente come Il laboratorio della bava. Interessante titolo per una serie Netflix, no? No, non...
“Incontra le persone, conosci i fatti, fai la differenza”: da oltre 30 anni l’associazione di Saint Francisco Global exchange guida circa 100 delegazioni di...
L’Italia è un paese sismico; lo apprendiamo già alle scuole elementari, ma al di là di tutti i doverosi discorsi riguardo criteri costruttivi antisismici...
Facciamo un bel gioco? Possono partecipare tutti purché senzienti e consenzienti. Lo scopo del gioco è godersi una giornata ideale in un mondo in...
Foto di Domenico Mancuso | Non è forse un semplice punto di partenza a permetterci nuovi viaggi? Attendiamo che si mostri ciò che oggi...
Nel febbraio del 1970 usciva nelle sale italiane L’uccello dalle piume di cristallo, il primo film di Dario Argento. Il lungometraggio del cineasta romano...
L’evoluzione tecnologica porta l’essere umano a vivere la maggior parte del tempo seduto, spesso davanti a un computer. Questo accelera i processi di aging...
Il disturbo dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD) è tra i disturbi attualmente riconosciuti tra le più rilevanti e diffuse patologie del neurosviluppo....
Nella vita, a mio modesterrimo parere, ci sono momenti in cui bisognerebbe abbassare le armi. Vedete, io sono molto laziale e molto anti romanista....
Bene, parliamo di Jaws. Sono giorni che provo a preparare un discorso minimamente sensato sull’argomento, e devo dire che non è semplice come può sembrare....
Foto di Domenico Mancuso | Marmo eterno o sabbia che si sgretola. Saper guardare è anche sapere immaginare.
Mi presento sono Federico Martinotti. Sono nato nel 1860 a Villanova Monferrato, lo stesso anno in cui Garibaldi e i suoi Mille partirono alla...
Dopo un 1991 scosso dal fenomeno Nevermind, era inevitabile che l’anno successivo ci fosse nell’aria un’attesa palpabile verso un’ipotetica replica. In parte non ci...
Foto di Alessandro Martina | Materia che incontra altra materia. O parte dello stesso fluido. Invertendo l’ordine degli addendi il risultato non cambia, o...
E dopo il Phygital, la ripartenza ci porta a scoprire, o riscoprire, altre due parole, che ben rappresentano i nuovi equilibri scaturiti dopo la...
Foto di Gisella Fuochi | Anche le ombre possono parlare per noi. Ci fanno tornare bambini, liberi, unici e pari gli uni con gli...
Nell’era della comunicazione, ogni angolo ha qualcosa da dirci. I media in primis, comunicano con noi e ci mandano messaggi continuamente, senza mai fermarsi....
Incontriamo Lisa Ferlazzo Natoli, attrice, regista e sceneggiatrice di spettacoli contemporanei, per parlare del suo nuovo spettacolo Arrival, tratto dal celebre racconto di Ted...
La notizia circola in rete da poche ore, rimbalzando dai maggiori media fino all’ultimo dei siti d’informazione. Flavio Briatore è risultato positivo al Covid...
Foto di Alessandra Baldon | Quell’eterno istante di messa a fuoco, tra quel che conoscevamo e quel che scopriremo: anche questo spalanca le porte...
Foto di Alessandra Baldon | Siamo esistenze connesse tra passato presente e futuro. Ognuno partecipe della vita dell’altro, in una fitta concatenazione. Facciamone tesoro.
Nel precedente articolo ho introdotto la meristemoterapia più comunemente conosciuta come gemmoterapia che torno oggi ad approfondire. Si è detto che il gemmoderivato racchiude...