Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

La rivista

ReWriters è una testata giornalistica digitale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. L’Associazione Culturale ReWriters ha la mission, attraverso la testata, di diffondere i principi del Manifesto ReWriters, rappresentato dal cultural brand ReWriters, marchio registrato di cui l’associazione e la startup sono le uniche licenziatarie.

Ogni giorno la testata apre con una copertina a firma dei più grandi fotografi e fotografe italiani (Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi) o con una vignetta del giorno, selezionata dall’illustratrice Ginevra Diletta Tonini Masella, curatrice del relativo contest, in collaborazione con Vauro, a cui partecipa, tra gli altri, anche Fabio Magnasciutti.

Gli articoli sono a firma di quasi un centinaio di blogger che sono aggregati per rubriche: Animali, Arts, Astrologia, Bambinə, Clubbing, Comics&Games, Diritti, integrazione, cooperazione, Europa, Food&Wine, Imprese e changemakers, Individuo e società, Libri, Moda, Musica, Pianeta, Post Feminism, Queer, Salute, Salute mentale, Satira, Sessualità, Sport, Sullo Schermo, Tecnologia & Web, Travel

Individuo e società

Giovani: ecco i nuovi bonus

Tutto quello che bisogna sapere sulle nuove misure e i bonus stanziati dal Governo Meloni a favore dei giovani.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Travel

Ticket to Read, un atto d’amore: intervista a Margherita Schirmacher

Margherita Schirmacher racconta il suo viaggio in camper nella letteratura italiana, con uno studio di registrazione su 4 ruote per andare a raccogliere interviste inedite.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Una finestra sulla fotografia contemporanea: Trevignano Romano 2 – 11 giugno 2023

Trevignano Romano, alle porte di Roma, si trasforma in un meltin-pot di arte fotografica analogica e digitale con workshop e mostre e incontri con grandi fotografi.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

“Sensazione ultra” compie un anno: perché ascoltare Ghali

Sensazione ultra di Ghali è un capolavoro, una forma di resistenza poetica. E qui ve ne spiego tutta la forza comunicativa.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Arts

Le stanze ficcanaso di Claudio Finelli: teatro in albergo a Napoli

Il 13 e 14 maggio torna a Napoli il fortunato format teatrale "Do not disturb". Ce ne parla il suo stesso creatore Claudio Finelli.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Pianeta

Cuneo Montagna Festival: da Cecilia Strada ai Marlene Kuntz per il cambiamento climatico

Arriva il festival che fa di Cuneo la protagonista di un grande show ecosofico: 4 giorni di cinema, laboratori e musica per il climate change.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Michela Murgia, il cancro e il patriarcato: della morte e della vita

Michela Murgia, una delle più grandi intellettuali della contemporaneità, ci insegna a curare il male della nostra società: il patriarcato.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Dall’11 maggio in libreria “Nata con noi”, la prima storia italiana su una famiglia omogenitoriale

'Nata con noi' è la prima storia italiana di una famiglia omogenitoriale femminile in cui un grande editore come Giunti ha creduto subito.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Imprese e changemakers

Identikit delle startup sostenibili in Italia: il report di Cariplo Factory

Le startup italiane possono orientare istituzioni e investitori verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Lo dice il report di Cariplo Factory.

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Salute

Giornata mondiale della risata: la sua importanza in due studi universitari

Siamo seri... prendiamola a ridere: ovvero riscopriamo il valore terapeutico della risata attraverso 2 studi universitari, un libro e un film must-see.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Dal 2 al 4 giugno tutti in Francia per la 20ª edizione di Rendez-vous aux Jardins

Torna in Francia l'evento più colorato e fragrante, per vivere la primavera col naso immerso tra i profumi dei giardini.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Il fascino dell’antica Roma riletto da Francesco Vezzoli in un dialogo tra passato e contemporaneo: a Roma fino al 27 agosto

“Ingannevole è l’arte più di ogni cosa”: Vita Dulcis by Francesco Vezzoli, l’archeologia di Damien Hirst e altri meta-racconti. Al Palazzo delle Esposizioni.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Fino al 21 maggio a Noventa Padovana Noli me tangere, a cura di Barbara Codogno

Noli me tangere: la mostra che sancisce l'inviolabilità dell'altro da sé e riflette sulla distanza come elemento fondante per “avvicinare” il corpo dell’altro.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Poesia e comicità: Laura De Marchi a Roma con ‘Comici Poetici’

In scena il 7 maggio a Roma il format 'Comici Poetici': per una comicità scaltra e imprevedibile. Ce lo racconta Laura De Marchi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Bambinə

Il libro del potere e Diritti Umani: due must have della crescita

'Il libro del potere' insegna a riconoscere il potere anche nel quotidiano, mentre 'Diritti Umani' aiuta a capire l'importanza dei diritti. E lo fanno in bellezza.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Tecnologia & Web

ChatGPT alla prova del rischio

Due interessanti test con ChatGPT ci confermano che lo strumento, se usato senza consapevolezza, può indurre in errore e può scatenare pericolosi meccanismi di empatia.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Bambinə

Il progetto Choose Nature della Lipu, e la storia di una ragazza che ha scelto

Choose Nature è il progetto della Lipu rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni che vogliono impegnarsi nella difesa dell'ambiente e degli animali.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Post Feminism

Eva Besnyő, la donna che trovò libertà attraverso la fotografia

Il lungo percorso di Eva Besnyő dal neorealismo al femminismo. Una mostra online e alcuni libri la raccontano per immagini.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Diritti, integrazione, cooperazione

Danimarca: nascerà il primo rampollo con Gestazione Per Altri: e Cambridge pubblica uno studio sulle famiglie omogenitoriali

Lo studio: "Avere figli in modi diversi o nuovi non interferisce con il funzionamento delle famiglie. Volere davvero dei figli sembra avere la meglio su tutto: questo è ciò che conta davvero".

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

“Cambiare l’acqua ai fiori”: il romanzo che insegna a sopravvivere alle fiamme

Valerie Perrin scrive di vita, di morte, di abbandono, di scelte. "Cambiare l'acqua ai fiori" ci insegna a non arrenderci alla vita.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Musica

Che sound avrà l’estate italiana? Tra Annalisa e Mitch B. ecco Diplo, Simon Revolt e Lofi Fruits Beats

C'è chi si ispira a Raffaella Carrà, chi a Gene Wilder, chi ad Avicii: quest'estate il sound sarà leggero, sbarazzino e spensierato. O forse no?

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Sport

Kirsten Neuschäfer, la prima donna a vincere la Golden Globe Race

La sudafricana Kirsten Neuschäfer vince la seconda edizione della Golden Globe Race, una regata in solitario intorno al mondo dove si rischia la vita.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

Nanni Moretti con il nuovo film torna alle origini del suo cinema

Con il nuovo film "Il sol dell'avvenire" Nanni Moretti si rimette in gioco evidenziando il tempo che scorre. Con una chiusura corale dal retrogusto amaro.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Arts

Al via la 10°edizione del festival lgbtqia+ ‘Lecite Visioni’: ce ne parla il direttore artistico Michele di Giacomo

Dal 3 al 7 maggio il Teatro Filodrammatici di Milano ospita il festival sensibile alle tematiche lgbtqia+. Michele di Giacomo ce ne anticipa i contenuti.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Libri

Gaslighting, la più subdola tecnica di manipolazione psicologica nel libro di Scatigno, Puglisi e Tinelli

Il gaslighting è una tecnica usata per annientare la personalità con l'uso della menzogna. Un libro ne esplora gli aspetti più oscuri.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Europa

Walker Gallery: l’arte in conversazione con un passato di schiavitù

Alla Walker Gallery di Liverpool un nuovo progetto di ricerca sulle eredità coloniali della famiglia Sandbach in città: per spiegare l'arte attraverso la storia.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

L’artista brasiliano André Komatsu fino al 16 giugno per Galleria Continua a Roma

André Komatsu esprime, con le sue opere, una forte critica alla necropolitica contemporanea e all'uso del potere sociale e politico per controllare le persone.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Salute VLOG

Vulvodinia, la difficoltà di diagnosticarla: ce ne parla la ginecologa Cinzia Pajoncini

La vulvodinia è una patologia non sempre riconosciuta dagli specialisti: eppure esistono test che consentono di identificarla e curarla. Parola di Cinzia Pajoncini.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Arts

Cuneo: apre il MIDA, primo museo europeo dedicato alle donne artiste

Donne e arte, una relazione da riscrivere. E a farlo è il nuovo Mida, il Museo Internazionale delle Donne Artiste inaugurato a Cuneo.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

La scalata del poeta: intervista a Mattia Tarantino

A ruota del verso tra le tappe del vuoto: incontro il poeta Mattia Tarantino per farmi spiegare la profondità del solco della sua penna.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Pianeta

Claudia Cicciotti ci parla di Youth for Love, progetto di ActionAid per contrastare la violenza di genere nelle scuole

Con il progetto Youth for Love, ActionAid favorisce l’empowerment delle nuove generazioni: ne parliamo con la responsabile Claudia Cicciotti.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Individuo e società

Giovani contro il bullismo: il 27 maggio in scena a Roma

Il centro Bulli Stop presenta il musical Bullo Pan, che fa viaggiare tra passato e futuro raccontando dove si nasconde il bullismo.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Clubbing

Myss Keta live: dall’Alcatraz di Milano al Festivalgelände di Amurgo

Tra giugno e agosto ecco le nuove date di Myss Keta, l'artista dissacrante dal linguaggio punk rivisitato in chiave pop che piace anche all'enciclopedia Treccani.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Bambinə

Come ci si comporta all’aria aperta? 2 libri e un podcast per insegnarlo ai più piccoli

Vivere all'aria aperta con consapevolezza: i piccoli possono impararlo divertendosi tra pagine colorate e storie musicate.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Libri

Il nuovo romanzo “Quel che tornò di noi” di Denise Villa: quando la guerra ci resta addosso

Il romanzo di Denise Villa squarcia il dramma di chi resta offeso da una guerra con cui deve continuare a fare i conti anche quando è finita.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Il silenziamento, per tornare umani di nuovo: Orsola Rignani e il suo postumanismo

Il nuovo libro di Orsola Rignani ci aiuta a ripensare l'umanità come terra di ricongiungimento e superamento. A Firenze giovedì 27 aprile la presentazione.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Libri

Janis Joplin e la sua Lost Angeles: ne ‘Il fuoco dentro’ di Barbara Baraldi

Per una volta Barbara Baraldi si sottrae alla serialità gotico-thriller-horror per raccontare la città degli angeli perduti, quella che fece volare Janis Joplin.

Freak! Cinzia BomollBlog di Cinzia Bomoll
Queer

Pink or blue? Le pubblicità e un video per capire gli stereotipi di genere

Un bellissimo video sugli stereotipi di genere e le ricerche sulle pubblicità per capire quanto è difficile liberarci dalla cornice ideologica in cui ci siamo formati.

ORGASMICA Francesca D'OnofrioBlog di Francesca D'Onofrio
Travel

Il podcast di Riccardo Michelucci per immergersi in una Dublino bella e travagliata

Scoprite con me il modo inusuale e intimo con cui Riccardo Michelucci ci prende per mano e ci fa scoprire la capitale di un Paese amato.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 67



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram