Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

La rivista

ReWriters è una testata giornalistica digitale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. L’Associazione Culturale ReWriters ha la mission, attraverso la testata, di diffondere i principi del Manifesto ReWriters, rappresentato dal cultural brand ReWriters, marchio registrato di cui l’associazione e la startup sono le uniche licenziatarie.

Ogni giorno la testata apre con una copertina a firma dei più grandi fotografi e fotografe italiani (Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi) o con una vignetta del giorno, selezionata dall’illustratrice Ginevra Diletta Tonini Masella, curatrice del relativo contest, in collaborazione con Vauro, a cui partecipa, tra gli altri, anche Fabio Magnasciutti.

Gli articoli sono a firma di quasi un centinaio di blogger che sono aggregati per rubriche: Animali, Arts, Astrologia, Bambinə, Clubbing, Comics&Games, Diritti, integrazione, cooperazione, Europa, Food&Wine, Imprese e changemakers, Individuo e società, Libri, Moda, Musica, Pianeta, Post Feminism, Queer, Salute, Salute mentale, Satira, Sessualità, Sport, Sullo Schermo, Tecnologia & Web, Travel

Arts

A Brescia Livio Scarpella presenta Desiderantes, mostra personale con inediti

Desiderantes di Livio Scarpella rimanda all’esistenza umana, tesa tra realtà e speranze: per pochi giorni in esclusiva.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

‘Every brilliant thing’ il 26 aprile a Verona: è di scena il teatro interattivo

Interattività per cui vale la pena vivere: 'Every brilliant thing' è lo show di teatro interattivo che chiama in scena lo spettatore. E non è il solo...

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Sullo Schermo

Il colibrì di Francesca Archibugi: un film doloroso e vero

'Il colibrì' è un dramma senza fine, quasi persecutorio per lo spettatore, ma proprio per questo di facile empatia. E ci riguarda tutti.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

Due raccolte di poesie per rileggere Winnie Puh attraverso la stessa penna

Prima e dopo il celebre romanzo, Alan Alexander Milne scrisse 2 raccolte di poesie. Vi racconto Winnie Puh come non l'avete mai letto.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

Eleonora Di Cocco: arriva a Roma una delle poche prestigiatrici esistenti

Per grandi e piccini, una opportunità di sorprendersi, sognare, emozionarsi con un'arte antica come quella dell'illusionismo. Eleonora di Cocco è Princess of magic.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Walter Hill
Sullo Schermo

‘I guerrieri della notte’ di Walter Hill torna sul grande schermo

Il capolavoro di Walter Hill torna ad essere prima visione col progetto Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna. Perché è solo con la visione condivisa che si recupera l’autentica bellezza visiva di questo film.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Pianeta

Criticità e urgenze del lago di Bolsena: un nuovo progetto per ricostituire la vegetazione ripariale

Salvare il lago di Bolsena dall'eutrofizzazione e dalla siccità: al via un progetto del Biodistretto. Ma molto resta da fare per superare le criticità.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

La Casa delle donne di Bologna: cura e lotta per le donne maltrattate

Il racconto, terribilmente avvincente, della nascita della Casa delle donne di Bologna. Dalle parole di Maria Chiara Risoldi.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Satira

Il tour buonista di Massimiliano Loizzi dedicato ai temi urgenti di questo tempo

Massimiliano Loizzi e il suo spettacolo dedicato alla sostenibilità sociale, in raccolta fondi per Emergency, che possiamo sostenere con un crowdfunding.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Una balena per la Costituzione: Nadia Fulco, Virginia Zini, Arianna Scommegna la raccontano

L'associazione Atir celebra il 25 aprile con un laboratorio di arte partecipata che darà vita ad una balena interamente costruita con materiali di recupero.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Sullo Schermo

13 e 14 maggio a Roma: l’unico festival di cinema Hip Hop

L'HHCF è uno dei 5 eventi al mondo dedicato al cinema Hip Hop: storie scritte, prodotte e dirette da amanti di questa cultura, passando per tutti i generi compresi quelli sperimentali.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Daniele Daminelli-Studio 2046 e la visione poetico-esoterica di Agostino Arrivabene

Fino al 31 luglio a Treviglio le opere di Agostino Arrivabene. Riscrivere il passato della tarsia in legno policroma in una visione comune di bellezza.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Libri

Non è un Paese per madri: il libro di Massimo Recalcati e la cronaca

L'ultimo fatto di cronaca ci dice che l'Italia non è un Paese per madri: ecco perché leggere Massimo Recalcati che reinterpreta la maternità di fronte ai cambiamenti dell'oggi.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Food&Wine

54-55 l’ibrido di Seibel, un Pet-Nat de Les Chemins de l’Arkose

Bevi un sorso di 54-55 Seibel e sei subito in Francia: al naso frutti rossi acidità e spezie. Un vino che non si dimentica.

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Salute mentale

Dialogo con Federica Carbone sul suo progetto “Emergenza Borderline”

Intervista a Federica Carbone per parlare di disturbo borderline di personalità e capire come la guarigione sia possibile non solo su carta ma nella vita reale.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Travel

Scoprire lo Sri Lanka viaggiando sulla linea ferroviaria di epoca coloniale

E' la linea ferroviaria più affascinante dello Sri Lanka per le immense vallate di tè che attraversa. Ma anche per le locomotive diesel e le vecchie stazioni coloniali.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Musica

Il documentario ‘J-Hope in the box’ per scoprire la nuova versione introspettiva di J-Hope

J-Hope, membro dei BTS, riesce a trovare sé stesso e lo confida ai suoi fan grazie a Mang, il suo personaggio immaginario. Il documentario.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Salute VLOG

Curarsi con le palle: una sperimentazione conferma l’efficacia della terapia con foam balls

La metodica foam balls per il rilascio fasciale non ha costi elevati e permette l'autotrattamento. Una sperimentazione ne dimostra l'efficacia.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Sessualità

Sesso overage con escort under 30: che succede se a pagare sono le donne?

Dal film "Il piacere è tutto mio" agli studi sugli escort uomini, dal fresco di stampa "Age Pride" di Lidia Ravera ai podcast sul sesso.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Pianeta

Interventi proattivi a lungo termine contro la siccità: il ‘Drought in numbers’ e l’Itiki

Il Drought in numbers dell'UNCCD ci spiega perché la siccità va affrontata in modo olistico, ad esempio con l'Itiki, sistema di previsione della siccità che integra metodi indigeni e scienza.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Diritti, integrazione, cooperazione

Le donne in Iran e il romanzo ‘Vecchiaccia’ per affrontare i nostri fantasmi

Perché l'Occidente non reagisce alla grave violazione dei diritti umani in Iran? Un libro e un film per capire il rapporto tra vecchi e giovani.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Arts

Arriva in Italia Lazarus, opera rock di David Bowie: ne parliamo con Valter Malosti

Valter Malosti firma la sua versione italiana del Lazarus di David Bowie ed Enda Walsh: un'impresa coraggiosa per un'opera esplosa.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Libri

Lo stupro in guerra: ecco i libri che ne documentano l’agghiacciante uso come arma

La violenza sessuale usata come arma di guerra: la storia non mente, ecco i testi da cui non possiamo prescindere per capire come lo stupro diventa un'arma per annientare le donne.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Arts

‘Teach me how you designed these creatures’ è un’analisi di Stefano Conti sulla vita degli oggetti

Solo show3 a Chippendale Studio: infrastrutture formali e interferenze che rompono l'evoluzione del sistema della forma ci raccontano le intenzioni di Stefano Conti: creare forme strutturali percepibili indipendentemente dal loro significato.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Le comunità energetiche sono "semi di pace"
Pianeta

Le CERS come presupposto di pace nel mondo: presto il decreto

Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali eliminano le cause dei conflitti e sviluppano la socialità: in arrivo il decreto che incentiva forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Arts

“P” come pittura e paura: il figurativo alla galleria Monitor di Roma

La mostra 'Paura della pittura', alla galleria Monitor di Roma, celebra l'incontro tra artisti del passato e artisti viventi. Fino al 22 aprile.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Europa

‘Alice Neel: Hot Off The Griddle’ al Barbican di Londra

La mostra di Alice Neel a Londra, fino al 21 maggio, racconta una storia di lotta e resistenza per dare voce alle persone meno rappresentate.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

Arriva a Roma ‘Un filo più breve’ di Marco Cucurnia

A Roma giovedì 27 aprile alle ore 21, la presentazione del nuovo film di Marco Cucurnia, capace di portare lo spettatore a diventare attore.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Bambinə

Il pulcino Ergo e la locuzione di Cartesio in versione bimbi

Ergo è il pulcino dalle mille domande, e il suo nome rimanda al pensiero filosofico di Cartesio e al collegamento tra pensare ed essere.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Food&Wine

Sexy toys nelle uova di cioccolato, per una Pasqua davvero eccitante

Le uova più cool nascondono la sorpresa di sfiziosi sexy toys che, con la forza stimolante del cioccolato, scatenano l'ormone della felicità.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Giovanna Vivinetto e le sue due raccolte di poesia
Libri

Giovanna Cristina Vivinetto: quando la poesia è corpo vivo

La silloge "Dolore minimo" di Giovanna Vivinetto, è un diario della transizione, e ha ispirato la serie “Prisma” di Amazon Prime. Mentre “Dove non siamo stati”, sortisce lo stesso effetto di un romanzo familiare. Ma in versi.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Salute

Incognita Long-COVID: le risposte dai recenti studi e dai cani addestrati

Chi colpisce la sindrome da long-Covid? Come si manifesta? Gli ultimi studi fanno chiarezza, come quello sulla capacità olfattiva dei cani.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Pianeta

Le piante stressate piangono: è il risultato di una ricerca dell’Università di Tel Aviv

La ricercatrice Lilach Hadany pubblica, sulla rivista Cell, i risultati sorprendenti del suo studio sulle piante: se in sofferenza gridano e comunicano il loro dolore.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Post Feminism

Un fischietto simbolo di libertà: Sanam Shirvani Ilkhanlar e il film ‘La battaglia dei sessi’

Dall’arbitro iraniana Shirvani Ilkhanlar alla fantina bionica, i casi attuali di successo, contro ogni prognostico, riportano in auge il film con Emma Stone.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Salute

Retreat di yoga nel cuore di Tolfa, a un’ora da Roma

Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
parigi_fuorimano
Travel

Paris Out of Hand: imperdibile guida cartacea per una Parigi improbabile e paradossale

'Paris Out of Hand' è un ritratto inventato di Parigi che diventa una paradossale introduzione alla città. Una Parigi che non esiste ma potrebbe.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

Rula Jebreal e il suo sguardo sulla realtà dell’emancipazione femminile

Donne capaci di innescare cambiamenti epocali: ce le racconta Rula Jebreal nel suo ultimo libro “Le ribelli che stanno cambiando il mondo”.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Bambinə

“Con le mani nella terra” e l’orto botanico di Padova: per sporcarsi le mani e scoprire il verde

In questa pubblicazione allegra e colorata Emanuela Bussolati guida i bambini a sporcarsi le mani di terra per scoprire la varietà del mondo vegetale.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Libri

La resilienza del verso: tra le pagine di Cecilia Lavatore e tra le note de Le Pietre dei Giganti

Nel libro di Cecilia Lavatore "Mia sorella è figlia unica" e tra le note della band Le Pietre dei Giganti troviamo resistenza e cultura.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 67



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram