Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Travel

Travel

Oltre i confini: viaggio nel mondo sovietico. Lunedì 14 il webinar con Marta Novella

Il crollo dell'Urss ha causato una rivoluzione della geopolitica nel mondo. L'autrice del libro 'Al di là dell'orizzonte' dialogherà con noi per capire i misteri di quell'universo ora così drammaticamente attuale.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
bauli_da_viaggio
Travel

L’intramontabile epopea dei bauli: un libro e un catalogo online sui cento e uno bauli di Vuitton

Tra sogni e nomadismo di lusso, i bauli sono feticci da trasmigratore che non passano mai di moda. Seguitemi in questo viaggio nel nomadismo di alta gamma.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Transnistria: il paese che non esiste. E che tutti vogliono

Un paese senza futuro: indipendente ma non riconosciuto, isolato ma conteso, povero e con una marcata corruzione. Ecco a voi la Transnistria.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
zoo
Travel

Gli zoo umani: in Belgio la mostra sulle esposizioni coloniali di africani in gabbia

A Tervuren fino al 6 marzo la mostra che racconta "l'altro" come oggetto di divertimento o interesse scientifico. Documenti eccezionali sulle esposizioni di africani in gabbia, in alcuni casi immagini mostrate per la prima volta al pubblico.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
natale
Travel

Passa il natale, il presepio resta: viaggio tra i musei dei presepi fino alla più oscena natività

L'Associazione Amici del Presepio per scoprire che la natività dura tutto l'anno e per dimenticare il più osceno presepio allestito a Firenze.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
inquietudine
Travel

Dal Libro dell’Inquietudine di Pessoa a Machiavelli, il viaggio senza il viaggio nella libertà dell’immaginazione

In tempi di pandemia gli argomenti di Pessoa sul viaggio sono inconfutabili, anzi rafforzati: il viaggio è qualcosa che non vale la pena.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Effimeri messaggeri di un viaggio: un divertente libro sui souvenir made in China e altri trofei

Avete presente quelle riproduzioni di plastica del Colosseo o la gondolina di Venezia che si accende? I souvenir sono quel surrogato di altrove che una volta a casa diventa paccottiglia orrida.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Una colorata leg(g)enda di Google Maps e del suo eroe Pegman

Google Maps, con il suo omino Pegman, percorre la tua vita, perché memorizza tutto quello che hai visitato sulle sue mappe e lo registra nella tua location history.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Travel

Viaggiare per bandiere: dai cataloghi in rete alle opere di Alighiero Boetti

Le bandiere compongono una geografia colorata e innocua - ma solo se è un gioco. Se non vengono prese con leggerezza posssono essere tragedie.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
kabul
Travel

Afghanistan e la geografia dello specchio: ecco come restare aggiornati su quel paese

A loro modo i talebani sono rewriters, riscrittori distopici della realtà. Ecco perché non dobbiamo dimenticare quel paese. E vi suggerisco un modo per restare in contatto con gli Afghani.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
trenodizucchero
Travel

Il viaggio più dolce: un giro del mondo per bustine di zucchero

Collezionare bustine di zucchero per evocare le emozioni dei luoghi visitati ed esplorati negli anni. Anche questo è viaggiare.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Kirghizistan: il progetto di un ghiacciaio artificiale in un’ottica di sviluppo sostenibile

Il cambiamento climatico incide sul Kirghizistan con impatti molto pericolosi: per fronteggiare il problema nasce il progetto di una torre congelata da usare come riserva d'acqua.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

La Sagra delle Castagne di Soriano e la Festa delle Cantine di Sorano per riscrivere le gite fuori porta

La sagra delle castagne del 17 ottobre di Soriano e la festa del vino di Sorano di fine mese diventano occasione per scoprire luoghi reconditi, che si svelano solo ad un occhio curioso.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Il viaggio tra gli oggetti post mortem: da fare da soli, ma con l’aiuto di un libro o di qualche professionista

Dopo la scomparsa di qualcuno caro, tra i suoi oggetti rimasti, spaesati, frastornati, ci aggrappiamo a una materia inerte che testimonia di chi non c’è più.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Gli itinerari più up-to-date del momento? La Via Francigena, la Via degli Dei e gli ultimi itinerari culturali europei, per viaggi ecosostenibili, mistici e sportivi

Ecco gli itinerari più di tendenza dei prossimi mesi, in Europa e in Italia, scelti dai viaggiatori per 6 diversi e validi motivi.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Publiredazionali Travel

BeVedetta, sii la vedetta di te stessə: un relais basato sul travel emotion design voluto da Anna Barberini

Ex dirigente Sky, Barberini ha mollato tutto per ridare vita al rudere del nonno e oggi il suo relais adult only vanta un concept unico al mondo.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
murodelete
Travel

Parlare al muro o… viaggiare al muro? Nascono i “guided tour” ai grandi muri del mondo

I grandi muri fra Stati, dalla barriera della striscia di Gaza al muro di Cipro, da sempre negazione del viaggio, oggi diventano attrazione turistica, per nuovi itinerari possibili.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
curvimetro
Travel

Una rilettura de “Il giro del mondo in 80 giorni” per capire che la distanza è questione di sensibilità

Di qui alla mia meta: spazio o tempo? L’umanità divisa nella diversa percezione della distanza: una questione di sensibilità.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Il Kenia tra tradizione e sostenibilità: il progetto PRM per un uso sicuro dei pascoli

Il progetto PRM, finanziato dall'Unione Europea, mira a migliorare il sostentamento e lo stato nutrizionale delle comunità di pastori nell'Africa orientale.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Quelle frasi inaspettate, di scrittori o saggisti, che ci spingono a partire

Una frase inattesa, poche parole, e un paese diventa d’incanto quell’oscuro oggetto del desiderio. Così gli scrittori ci trasmettono quell'impulso a partire.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
camera d'albergo o cabina?
Travel

Dormire nei luoghi più improbabili, quando il sonno è il viaggio: ecco dove e come

Dormire in una scialuppa di salvataggio, o in una boa sottomarina, in un ex elicottero della guardia marina o in un tubo di cemento. Notti che valgono un viaggio.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

In viaggio con Jacqueline: un road movie per parlare di Europa e di inclusione

Un film naif per raccontare un viaggio tra le differenze culturali di un Pianeta piccolo piccolo, dove si fa grande il rapporto tra il contadino Fatah e la vacca Jacqueline.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

“Walking in L. A.”, l’esplorazione appartata ed eroica di un fotografo misterioso

Vent’anni di passeggiate solitarie a Los Angeles raccolte in un sito, e di un fotografo misterioso, senza eguali al mondo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Tunisia: dalla rivoluzione dei gelsomini allo sviluppo agricolo sostenibile

A dieci anni dalla Rivoluzione dei gelsomini, la Tunisia vive nuovamente un periodo di forte crisi a causa soprattutto della cattiva gestione politica ed è sostanzialmente alle prese con gli...

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Il viaggio possibile: in Vespa sul Corno grande del Gran Sasso

Finito (o sospeso?) il confinamento, un consiglio per una grande impresa in poco tempo e con poca spesa? Un viaggio in Vespa.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Il viaggio di Salvador Dalì nel Bosco Sacro di Bomarzo in un documento storico dell’Istituto Luce Cinecittà

Si tratta di un video di poco più di un minuto che documenta la scoperta straordinaria che fece Salvador Dalì quando riportò alla luce uno dei giardini rinascimentali più stravaganti di tutta Europa.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Viaggiare per alberi: “La rivoluzione degli eucalipti” di Nina Maroccolo alla GAM di Roma

La rivoluzione degli eucalipti è la mostra che la Galleria d'Arte Moderna di Roma propone fino al 29 agosto. Per viaggiare nell'arte di Nina Maroccolo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Civita di Bagnoregio nella cinematografia onirica di Hayao Miyazaki

C'è un viaggio che per gli orientali rappresenta la realizzazione di un sogno, e la sua destinazione è Civita di Bagnoregio. Vista attraverso lo sguardo visionario di Hayao Miyazaki.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

De Chirico e la metafisica del viaggio: al Palazzo Blu di Pisa una mostra sul silenzio e la vanità dello spostamento

Fino al 5 settembre Pisa ospita una mostra dedicata a De Chirico: imperdibile per scoprire l'altrove nascosto da un muro, la contemplazione del vuoto e il viaggio ideale.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

L’appocundria, quel sottile legame tra Napoli e Frida Kahlo – al Pan fino al 29 agosto

C'è una profonda affinità tra Frida Kahlo e Napoli. Non a caso è stata scelta proprio questa città per inaugurare la mostra sulla grande artista messicana.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Sentiero Italia: un primato europeo dove camminare fa rima con viaggiare

Unico in Europa e forse nel mondo, il tracciato del CAI attraverso tutto il paese è stato riaperto e ci aspetta, per un camminare nella sua declinazione più lunga.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Home travel: il Giardino delle Peonie di Vitorchiano. Una destinazione improrogabile

C'è un luogo che può diventare la nostra prima destinazione di viaggio: il Giardino delle Peonie di Vitorchiano. Perché la natura ha le sue urgenze, e la fioritura è una di queste.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Come ho ritrovato la mia Firenze in Afghanistan: 5 racconti

Improvvisamente, lontano, qualcosa della nostra città fa irruzione nel viaggio. E come su un tappeto volante, torniamo al punto di partenza.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Galeotto fu il film e chi lo girò: come scoprire la Nuova Aquitania attraverso il cinema

Due film bellissimi e un romanzo giallo per lasciarsi trasportare in Nuova Aquitania. E resterete folgorati dalla bellezza di questa regione.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Viaggio attraverso la dehesa dell’Andalusia: ecco perché è un paesaggio unico al mondo

Uno straordinario viaggio nel cuore della dehesa iberica, mi ha fatto capire la sua importanza per l'ecosistema e la biodiversità.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Partire, ma anche aspettare: perché il viaggio è pure saper prendere tempo. Garantisce Saint-Exupery con un parco e un museo

Il Piccolo Principe di Saint-Exupery e la lezione dei nomadi: prepararsi a partire, ma senza impazienza.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

“Suono della lingua” è un progetto per ascoltare i nomi del mondo. Perché si può giocare a viaggiare anche così

Riscrivere le lingue attraverso pronunce che sono misteri e idiomi inventati, e che regalano il sapore di quelli veri. Viaggio attraverso il suono dei luoghi.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Un viaggio negli States tra torte, numeri irrazionali e costanti matematiche. Per celebrare il genio italiano

Il viaggio che vi propongo stavolta nasce tra i numeri e finisce in America, dove ci si diverte a giocare con le parole e con le date. A partire dal Pi Greco Day.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel VLOG

La bella e la bestia: vi porto nel luogo dove questa storia è esistita davvero

Pochi sanno che la storia della bella e la bestia è realmente accaduta nel XVI secolo, un'epoca in cui la diversità era considerata mostruosa.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram