Beulah Louise Henry, la Lady Edison del XX secolo
Un docufilm, "The Uncommon Story" e un libro per bambini "Beulah has a hunch!" celebrano la mente eccezionale di Beulah Louise Henry.
Un docufilm, "The Uncommon Story" e un libro per bambini "Beulah has a hunch!" celebrano la mente eccezionale di Beulah Louise Henry.
Ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati? Forse sono superveloci a battere a macchina.
La guerra in Ucraina, come tutte le guerre, è decisa da uomini. Eppure le donne esistono e hanno un ruolo determinante in ogni guerra.
Quante donne sono effigiate sulle banconote? Poche. L'italia di questo può vantarsi, con Maria Montessori sulla lira. Ma i dati del Global Findex sul rapporto donne/soldi non sono incoraggianti.
Sono decine le donne che hanno segnato le scoperte dei vaccini nel mondo: da Nita Patel a Heba Wali. Ed è donna l'inventrice della siringa doppia, per iniettare in simultanea due farmaci.
Da Marica Branchesi a Cecilia Payne Gaposckin, da Sarah Moulton a Pamela Colman Smith ecco come le donne uscirono... "a riveder le stelle".
La musica classica sembra ancora appannaggio degli uomini, e la misoginia musicale è forte in molti paesi. Ma le donne sanno reagire. Ecco come.
Sui brevetti dei vaccini la conoscenza condivisa è condizione necessaria per la sopravvivenza dell'umanità. Ma la Commissione europea si oppone.
Basta mettere insieme i dati Istat, una risoluzione del Parlamento Europeo e un rapporto dell'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere per capire che la felicità è ancora un tabù per le donne.
Chi l'ha inventato l'uovo di cioccolato? Una donna. E la prima custodia per uova? Sempre una donna. E attenti a dire cervello da gallina... Le galline potrebbero averne a male.
E' la stagione d'oro delle donne, non solo in politica ma anche nello Spazio. Ed è soprattutto Marte l'obiettivo di un numero sempre maggiore di ricercatrici e scienziate.
E' una storia ancora poco conosciuta quella delle donne del campo di concentramento di Ravensbrück. Ma che vale la pena di ricordare.
Una donna saprebbe fare il mestiere di Babbo Natale? Le risposte dei bambini ci dicono di no. Eppure è la Befana la figura più upcycling del Natale. Le donne sono sempre un passo avanti.
Le donne con disabilità sono invisibili. Eppure una donna si rialza sempre, con o senza le sue gambe. Come Bebe Vio, inventrice di se stessa perché sa superare i problemi tecnici.
Bisogna arrivare al 1564 per vedere la prima attrice italiana su un palco. Fin dall'Antica Grecia gli attori infatti erano solo uomini. Ma poi il teatro diventa finalmente una cosa per donne...
Con questo caldo non avete voglia di un gelato? Eppure pensate che in Turchia, ancora oggi, alle donne è vietato leccare un gelato in...