Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: femminicidio

Libri

Non smetterò mai di cercarti: “Giulia è parte di me”

Chiara Tramontano cerca di ricordare la sorella Giulia come la donna che era e di elaborare il suo lutto in "Non smetterò mai di cercarti"

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Individuo e società

Vincenzo Gualzetti a Verissimo: “Mia figlia Chiara colpita nel sorriso da chi amava”

Il padre di Chiara Gualzetti ha raccontato il femminicidio della figlia, uccisa a soli 15 anni a Monteveglio nel 2021. Il film "Mia"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Queer

Contro possessione, patriarcato e femminicidio: il potere trasformativo del poliamore

Focus sulla gelosia, possessione e patriarcato. Monogamia e poliamore. Il consiglio: "Multiamory podcast: Deconstructing Jealous"

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
Libri

“Cara Giulia”, fuori ora il libro di Gino Cecchettin

Ho finito adesso di leggerlo e sono in lacrime. Un appello potente a giovani, istituzioni e famiglie

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

“La rosa non ci ama”. Roberto Russo e il madrigale attuale

Roberto Russo porta in scena una vicenda storica, un madrigale attuale. Una storia che può essere accostata al femminicidio.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Libri

“Mantieni il bacio”, in un libro la testimonianza come luogo di futuro

Il bacio è il luogo di resistenza dell'amore perché non è solo un atto fisico, ma incontro della lingua e della storia dell'altro.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Post Feminism

“Femminicidio” parola dell’anno 2023: Treccani contro Vannacci 

L'Istituto dell’Enciclopedia italiana lancia la campagna #leparolevalgono e decide che la parola "femminicidio" sia la parola più importante del 2023.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Il femminicidio ha origini lontane, Donna Laura Lanza di Trabia morta nel 1563 per mano del padre

Lo sceneggiato RAI del 1975 "L'amaro caso della baronessa di Carini" racconta la storia degli amanti Laura e Ludovico e la loro uccisione.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Individuo e società

Da Luigi Cancrini a Elena Cecchettin: psicopatologia e attivismo non sono in conflitto

L'appello agli psicologi sulle diagnosi da strapazzo a Filippo Turetta e l'importanza di una riflessione che veda alleati psicologi*e attivist*.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
La vignetta del giorno

Una panchina rossa

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Post Feminism

“Mio figlio è femminista”: segnali ignorati e amore tossico, riflessioni sul caso di Giulia Cecchettin

Una riflessione approfondita sul caso di Giulia Cecchettin, responsabilità collettive e cambiamento culturale. Il libro di Monica Lanfranco.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
La vignetta del giorno

Fino alla fine

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

A Mahsa e Armita

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Femminicidi: “Diventare uomini” di Lorenzo Gasparrini perché tutti gli uomini cambino

Dove non arriva lo Stato (almeno per ora), potreste arrivare voi uomini, attraverso un lento processo di consapevolezza e decostruzione.

Godi et amo Marzia PrestaBlog di Marzia Presta
Post Feminism

Violenza sulle donne, approvata la direttiva Ue

Approvata a luglio direttiva Ue che stabilisce che senza consenso un atto sessuale è stupro e che la donna ha 20 anni di tempo per denunciare.

Sulla notizia Luna Forte RaspelliBlog di Luna Forte Raspelli
Post Feminism

La città dell’odio verso le donne: Ciudad Juarez

Studi aggiornati e un libro ci svelano il lato dark di Ciudad Juarez, la città dove le donne vengono violentate, seviziate, uccise e fatte a pezzi.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
La vignetta del giorno

Per Michelle Causo

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Lo sapevamo tutte

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Volevo dire

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Post Feminism

Oggi a Roma! Le parole perdute delle donne: una performance contro il femminicidio

Novembre è il mese contro la violenza sulle donne, comportamento che deve essere eradicato mentre il suo contrario, il rispetto, diventare abitudine nella vita quotidiana.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Dalle cronache del boia Mastro Titta allo stupro di Artemisia Gentileschi cosa è cambiato (e non) nel femminicidio

I casi drammatici di questi giorni mettono più che mai in risalto tutte le cose che ancora non sono cambiate, dai secoli scorsi ad oggi, in fatto di femminicidio.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Diritti, integrazione, cooperazione

Resilienza e integrazione: una storia scritta con il latte. Aguitu Idea Gudeta e tutti gli altri: firma!

Viviamo in un paese misogino dove nascere donna costa ancora troppa fatica. Soprattutto se sei anche di colore e immigrata. Come Aguitu Idea Gudeta, che era emancipata, colta e forte.

(IM)MIGRAZIONE E INTERCULTURA Francesca OggianoBlog di Francesca Oggiano
Salute

Femminicidio oggi: perché gli uomini uccidono le donne

E' il sintomo del declino dell'impero patriarcale. La violenza è l'unico modo per sventare la minaccia della perdita.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram