
VenUs Urban Art a Roma: nasce il progetto “Donne in viaggio: street art a scuola!”
Un progetto per la cittadinanza attiva e la mutua inclusione attraverso l’arte urbana. "Donne in viaggio", il 15 maggio a Roma.
Un progetto per la cittadinanza attiva e la mutua inclusione attraverso l’arte urbana. "Donne in viaggio", il 15 maggio a Roma.
Roma si prepara ad ospitare il concertone del 1° Maggio, che quest'anno presenta lo slogan "il futuro suona oggi".
Roma si prepara a vivere un momento storico dopo la morte di Papa Francesco. Tra misure di sicurezza, code e chiusure ecco su cosa prepararsi al meglio in caso di visita della capitale.
Giganteschi sampietrini trasformati in sedute monumentali hanno fatto la loro comparsa nel cuore della Città Eterna.
Da NY a Roma, il format prende avvio nelle strutture ipogeiche della Basilica Ulpia. Un Silent Reading Party a Roma da Forof. Il 28 marzo si parlerà di fragilità.
Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025, la Vaccheria di Roma, accoglie la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons”, personale di Carla Campea.
La Galleria Eugenia Delfini di Roma ospita la mostra "Deafnotdead" di Diana Anselmo, visitabile fino al 14 febbraio 2025.
Poeta e narratore, Daniele Mencarelli ha fatto della sensibilità verso la condizione umana un elemento centrale. Il libro "Brucia l'origine"
Fino al 6 aprile 2025 la Casina delle Civette in Villa Torlonia a Roma ospita la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”
Il potenziale "meraviglioso" della nostra presenza sulla Terra attraverso più di 50 opere d'arte a Roma fino al 16 febbraio 2025
"Artemisia Gentileschi e il suo tempo", il libro di Spinosa. Una lettura per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne.
Dal 30 novembre al 14 dicembre 2024, Villa di Massenzio a Roma ospita la VII edizione di Nuvola Creativa – Festival delle Arti.
I ritratti fotografici di Dino Ignani raccontano il Dark nella Roma anni Ottanta. Fino al 10 novembre 2024 al Museo di Trastevere a Roma
Gli Imagine Dragons, una delle band pop-rock più amate al mondo, stanno per tornare in Italia. Due i concerti. I brani "Demons" e "It's time"
La nuova mini serie tv targata Peacock, l'impero romano, un cast internazionale da brividi. Anthony Hopkins, l’imperatore Vespasiano.
Claudia Quintieri con il suo libro di poesia "Accendi una finestra" e le fotografie di Roberto Vignoli in mostra a Roma fino al 25 luglio.
La mostra "The centre cannot hold" di Monitor Gallery è visitabile a Roma fino al 19 luglio 2024. Un viaggio virtuale in Portogallo.
L’esplorazione del sé e della propria identità. La mostra "Narciso. La fotografia allo specchio" visitabile fino al 3 novembre 2024.
A Colleferro fino al 30 giugno 2024 c'è il Cosmo Photo Fest. Tra scienza, arte e sostenibilità, nuove prospettive tra uomo e natura
A Roma, Palazzo Bonaparte, fino al 25 agosto 2024, in mostra gli scatti del fotografo Vincent Peters. Celebrities, brand, e pubblicità.
Alessja Trama, coordinatrice delle politiche della ricerca sul disarmo nucleare del Comitato Senzatomica, presenta la mostra Senzatomica.
Fino al 30 giugno 2024, a Roma è possibile ammirare la mostra Baltic Adventure di Augustas Serapinas, a cura di Ilaria Gianni.
A Roma è nata una realtà come l’atelier-galleria Ultrablu, con la sua mission di dare visibilità all'arte, a artist3 neurodivergenti.
"Riscarti" è la celebrazione del potenziale creativo che risiede nei materiali di scarto: il rifiuto diventa materia prima per la creatività.
Il futuristico edificio, rivestito di granito bianco sardo con vetrate decorative che raccontano la storia della Chiesa, è un tempio imponente
A Roma dal 21 marzo al 18 maggio la mostra Senzatomica promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Hokusai offre una panoramica sull’arte dei maestri del periodo Edo e la loro influenza sull’Occidente, Impressionismo e Vincent Van Gogh
Il teatro di Nerone. Un edificio noto attraverso le testimonianze degli storici ma la cui esistenza, restava sospese tra realtà e leggenda.
Al via l'ottava edizione di Rome Art Week, la settimana in cui tutta la città di Roma diviene una galleria diffusa. Dal 23 al 28 ottobre.
Una settimana di tempo per ammirare a Roma i risultati del restauro e della ricerca della tomba di una ragazza morta nell'VIII secolo a.C.
A Roma giovedì 27 aprile alle ore 21, la presentazione del nuovo film di Marco Cucurnia, capace di portare lo spettatore a diventare attore.
In una straordinaria raccolta di fotografie articolate tra due luoghi dell'anima, Roma e Anzio, troviamo la forza evocativa di Mauro Salvemini.
Inaugura il 18 febbraio la collettiva che espone 17 artiste donne legate al territorio del nuovo spazio espositivo all’interno dello storico casale del Castellaccio nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur.