Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Arts

Arts

Romaeuropa Festival 2022: (almeno) 3 spettacoli da non perdere

Memoria e innovazione, interdipendenza tra interpreti musica e immagini, e infine reiterazione ipnotica. E' il Romaeuropa Festival, bellezza!

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Street artist, fotografe e illustratrici: le donne scelte da Vauro, Letizia Battaglia e Rory Cappelli per il ReWriters fest.

Al ReWriters fest. 2022 esporranno 3 disegnatrici per il Premio Vauro, 7 fotografe per il Premio in Memoria di Letizia Battaglia e 3 tra le poche street artist donne: scopriamole.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

Intervista a Enrica Berselli, la scultrice che crea corpi con la cera d’api

Enrica Berselli riproduce la pelle manipolando la cera d'api, creando così opere che indagano la finitudine del corpo umano.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Casa Ulivo: la capanna con l’ulivo al centro, visitabile da oggi

Casa Ulivo è l'opera di Fabio Sargentini ed Elsa Agalbato che celebra la pace. Un progetto che viene da lontano e che dal 26 agosto è visitabile su prenotazione.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Tenant of Culture a Londra: l’artista che fonde scultura e couture

Tenant of Culture è il nickname di una giovane artista olandese che decostruisce i tessuti per ricomporli in sculture antropomorfe. Fino al 18 settembre in mostra a Londra.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Ulisse secondo Elio Crifò: autore, regista attore che libera dalla banalità del quotidiano

Un viaggio poetico nei luoghi del mito: intervista ad Elio Crifò per scoprire la sua Augustea itinerante. Dal 19 al 26 agosto in Sicilia e Calabria.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Salon d’Automne a Parigi: dal 20 al 23 ottobre l’arte contemporanea si incontra qui

Il Salon d'Automne è l'appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dell'arte contemporanea. Ecco le novità della prossima edizione.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Via alla seconda edizione del ReWriters fest.: aperte le iscrizioni gratuite per partecipare!

Dal 14 al 16 ottobre, con la direzione artistica di Eugenia Romanelli e Ernesto Assante, torna la prima manifestazione nazionale sulle nuove rappresentazioni

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

Chi è Clara Woods, la prima artista minorenne italiana, disabile e attivista

L'artista minorenne disabile ha da poco compiuto 16 anni e continua a sorprendere per le innovazioni nei linguaggi artistici: ecco i suoi lavori.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

La grazia di Mariangela Melato: il film su Alda Merini per ricordarla

Mariangela Melato, la Decima Musa che manca al cinema, al teatro e all'Italia. La ricordiamo con il docufilm girato in presa diretta nella casa di Alda Merini.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

Straperetana: a un’ora da Roma una “mostra diffusa” nel borgo medievale di Pereto (AQ)

Una mostra diffusa che fino al 28 agosto vi aspetta a Pereto con artisti che lavorano materiali diversi e dialogano con altri personaggi del mondo dell'arte.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Sillabario Pasolini: intervista a Silvia Mirabelli

Un'opera magmatica, densa, ora analitica ed ora poetica. Questo è Sillabario Pasolini, in scena dall'11 settembre al festival Agorà di Roma.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Aperto il workshop di fotogiornalismo al femminile con la fotografa Betty Colombo e la reporter Rory Cappelli

Un'esperienza imperdibile per donne e uomini che amano la fotografia, appassionatə e addettə ai lavori. Solo 15 posti.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

Celebrare Francesco Rosi: stasera 26 luglio a La Maddalena

Parte il festival 'La Valigia dell'attore' che celebra Francesco Rosi con un inedito documentario. Anteprima di un evento che proseguirà a novembre a Torino.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
russia_chiusa
Arts

Biennale di Venezia: al padiglione della Russia è il silenzio a parlare

Il Padiglione della Russia alla Biennale è un fantasma, chiuso, abbandonato e muto. Perché non c'è posto per l'arte quando i civili muoiono sotto i missili.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Arts

Bice Lazzari: retrospettiva della pittrice che ha saputo focalizzare l’astrattismo italiano

Fino al 30 luglio a Roma una retrospettiva su Bice Lazzari, pioniera astrattista del '900, che offre uno spaccato unico del lirismo e della modernità dell'artista.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Un’onirica Lady D il 28 luglio a Roma: intervista con Annalisa Favetti

Una surreale rivisitazione della vita e morte di Lady Diana, in scena ai Giardini della Filarmonica di Roma il 28 Luglio, per la rassegna 'I solisti del teatro', diretta da Carmen Pignataro.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Zeinixx, la prima street artist senegalese ad affermarsi nel mondo

Talentuosa e versatile, Dieynaba Sidibé, conosciuta come Zeinixx, è la prima graffeuse del Senegal. Per rappresentare le lotte delle donne sui muri delle città.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
francis_alys
Arts

“The Nature of the Game” alla Biennale di Venezia e la forza della riscrittura infantile

Il padiglione del Belgio propone un giro del mondo tra gli street game per bambini. Un'idea che fa di questo padiglione quello più spettacolare della Biennale di Venezia.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Arts

I 3 spettacoli must go d’Europa per questa estate: a Londra e Berlino

A Londra 'Il gabbiano', di Cechov e 'South Pacific' tratto dal romanzo premio Pulitzer 'Tales of the South Pacific' di Michener. A Berlino 'La commedia degli errori' di Shakespeare.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

La notte secondo Annamaria Ajmone: a luglio al Festival di Santarcangelo

Coreografa e danzatrice, Annamaria Ajmone esplora il nostro rapporto con gli animali selvatici. Uno spettacolo insolito e affascinante dall'8 al 10 luglio.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Biennale Danza 2022: dal 22 luglio a Venezia artisti e opere senza confini

Venezia si fa palcoscenico, fino al 31 luglio, di un festival di Danza Contemporanea che riscrive il presente superando tutti i confini.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Biennale della Fotografia Femminile: l’Associazione La Papessa e l’idea di creare contronarrazioni

Una Biennale nata per colmare una grande mancanza nel panorama odierno, le narrazioni delle donne. Un luogo in cui si dispiega il complesso autorato femminile in fotografia.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

‘Qua siamo’, con Marina Vitolo: la commedia sulla rivalità femminile il 7 luglio al Marconi di Roma

'Qua siamo' è la divertente ricetta, di e con Marina Vitolo e Flavia Di Domenico, per superare il fatidico scontro tra dive. La rivalità tra attrici esiste o è solo leggenda?

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Il ritorno della lettera scritta a mano: Laura della Gatta ne fa una forma d’arte

L'estetica relazionale di Laura della Gatta: la lettera scritta a mano diventa non solo creazione artistica ma anche performance partecipativa.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
in the blink of an eye
Arts

‘In the blink of an eye’: progetto di artivismo collettivo di Alfredo Meschi e Massimo Giovannini

Secondo la banca dati dei numeri biologici utili di Harvard, in un batter d'occhio umano, che dura circa 100 millisecondi, 4000 esseri non umani vengono spazzati via solo per soddisfare il nostro palato.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Arts

Il Vudu-Crack! Festival di Roma e lo Spentriuachella vol 2: una fantasticheria di musica e pattern

Dal 23 al 26 giugno si tiene a Roma la rassegna autogestita di fumetto e arte grafica che ospiterà, tra gli altri, Andrea Rinaldi con il suo progetto di arte e musica. L'intervista.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Fino all’11 giugno tra un piatto e l’altro: Virginia Woolf e Betty Chiapatti

“Una cena con Virginia Woolf”, ideato e diretto da Betty Chiapatti, vede in scena 4 interpreti femminili per un'idea di teatro in casa. Tra Torino e dintorni.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

I Martedì Critici: a Roma incontri e interviste con i protagonisti dell’arte contemporanea

Nella fantastica cornice del Tempio di Venere e Cupido a Roma tornano i Martedì Critici dell'arte contemporanea: oggi 31 maggio e martedì 7 giugno.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Ellington Club e il burlesque: conversazione con Vera Dragone

Vera Dragone ci racconta un particolarissimo live contest dedicato al Burlesque. Con tanto di giuria, presentatore e concorrenti.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Crazy, la follia nell’arte: al Chiostro del Bramante di Roma fino all’8 gennaio ’23

Se è vero che pazzo è chi oltrepassa il border, il confine, chi tratta i limiti come orizzonti, allora Eccher ci ha azzeccato. Ecco la follia del curatore Danilo Eccher in una mostra imperdibile.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Amatrice e il suo festival: conversazione con Elisabetta Nepitelli Alegiani

A maggio e giugno il festival Amatrice Live propone quattro spettacoli per far rinascere un territorio ferito e dare sostegno allo spirito. Ce ne parla l'organizzatrice Nepitelli Alegiani.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Ai Weiwei espone a Galleria Continua presso il prestigioso Hotel Saint Regis di Roma fino al 7 maggio

Artista e dissidente, Ai Weiwei rilegge la storia contemporanea e ne denuncia la violenza attraverso la più alta tradizione della porcellana cinese.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Il teatro itinerante del regista Carlo Fineschi dal 29 aprile al 29 maggio nel Lazio

Maria Stuarda rivive nei palazzi storici del Lazio con il teatro immersivo di Carlo Fineschi. Un’esperienza che conduce il pubblico in luoghi non convenzionali.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Le Elettrosciocche sul divano: Patrizia Bollini e la comicità femminile dal 6 all’8 maggio a Roma

In scena dal 6 all'8 Maggio al Teatro Le Maschere di Roma, 'Elettrosciocche' è una rivisitazione ironica del lettino freudiano. Tutta al femminile.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Il filo di mezzogiorno
Arts

‘Il filo di mezzogiorno’: a Catania fino al 24 aprile Donatella Finocchiaro è Goliarda Sapienza

Goliarda Sapienza torna nella sua Catania. Al Teatro Stabile, con l’adattamento di Ippolita di Majo e la regia di Mario Martone, Donatella Finocchiaro darà voce e corpo alle parole di Goliarda ne “Il filo di mezzogiorno”.

Oltre il sipario Valentina CupponeBlog di Valentina Cuppone
Arts

Letizia Battaglia, impegnata nel Comitato Scientifico di ReWriters per riscrivere l’immaginario: la storia

Il nostro grazie alla gigante della fotografia italiana che si è impegnata al nostro fianco per due anni, dalla fondazione di questa testata fino a pochi giorni prima di morire.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Livio Beshir e Patroni Griffi, storia di una rivincita: dal 20 al 24 aprile a Roma

Un nuovo allestimento alla Sala Umberto di Roma per una fortunata operazione che riporta alla ribalta un copione del 1973, dalla sensibilità ante litteram di Giuseppe Patroni Griffi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Women – la mostra del National Geographic fino al 19 giugno in giro per l’Italia

Donne che sono esempio di trasformazione, attrici di cambiamento, che con la propria vita hanno ispirato e ispirano generazioni di donne e non solo.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram