Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Arts

Arts

Andy Warhol, the age of freedom: a Caorle fino al 3 settembre

Al Centro Culturale Bafile di Caorle la mostra dedicata a Andy Warhol che racconta la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso 60 opere.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Il corpo, il desiderio e la malattia: la pittura di Tracey Emin alla Galleria Lorcan O’Neill a Roma

Con la nuova mostra, “You Should Have Saved Me”, Tracey Emin testimonia ancora una volta il potere salvifico dell'arte. Fino al 29 luglio.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Galleria Continua a San Gimignano: focus su tre grandi artisti contemporanei

San Gimignano è una favola a cielo aperto. Una down town medievale in cui lo skyline è un incantevole tetris di torri nel quale...

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

MuSa di Salò: 100 opere su carta di grandi artisti italiani del ‘900

Al museo MuSa di Salò, cento opere su carta festeggiano i 40 anni di una tra le più prestigiose collezioni d'Italia. Fino al 7 gennaio 2024.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Intervista ad Andrea Chiodi: due volte direttore artistico

Andrea Chiodi diventa direttore artistico del Teatro Giuditta Pasta di Saronno: e si racconta su Rewriters, tra sacro e profano.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

A Milano ‘Antropolaroid’ di Tindaro Granata si moltiplica in nuove storie con giovanissimi artisti

Con Antropolaroid Tindaro Granata lancia "l'artista spalla": attore giovane che, come nel rock, scalda il pubblico prima dello show. Dal 5 al 9 giugno.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Biennale di Architettura: Brasile vince con Terra-Earth il Leone d’oro per miglior partecipazione nazionale

Vi racconto a chi e perché sono stati assegnati i premi ufficiali della giuria internazionale della Biennale Architettura 2023. Primo tra tutti il Brasile.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Il resto di niente: annegare nell’universo femminile

Un film su Eleonora de Fonseca Pimentel, una raccolta di poesie di Silvia Bre, e la voce di Gabriella di Capua per muovere i passi nell'universo femminile.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Pet Memorial: il progetto evocativo e polifunzionale di amore e rispetto

L’architettə Silvia Sandini, profonda conoscitrice di geometria sacra, crea Pet Memorial, un progetto di design dedicato ai nostri pet.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

La fotografia umanista di Robert Doisneau in mostra a Milano: fino a ottobre

Sullo sfondo della resistenza francese, gli scatti in bianco e nero di Robert Doisneau esprimono una nuova visione dell'individuo.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Arts

Milano e il suo fantasma: va in scena The Phantom of the Opera di Andrew Lloyd Webber

Dall'11 al 22 ottobre torna il celebre fantasma che visse nell'iconico edificio del teatro dell'Opera di Parigi. Ne svisceriamo tutti i dettagli più misteriosi.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Dalla Biennale di Venezia al laboratorio eXtralap di Teramo

Da Venezia a Teramo è un attimo, per saltare dalla Mostra Internazionale di Architettura al laboratorio di arti performative eXtralap, e diventare costruttori di un sistema fluido.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Una finestra sulla fotografia contemporanea: Trevignano Romano 2 – 11 giugno 2023

Trevignano Romano, alle porte di Roma, si trasforma in un meltin-pot di arte fotografica analogica e digitale con workshop e mostre e incontri con grandi fotografi.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Le stanze ficcanaso di Claudio Finelli: teatro in albergo a Napoli

Il 13 e 14 maggio torna a Napoli il fortunato format teatrale "Do not disturb". Ce ne parla il suo stesso creatore Claudio Finelli.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Il fascino dell’antica Roma riletto da Francesco Vezzoli in un dialogo tra passato e contemporaneo: a Roma fino al 27 agosto

“Ingannevole è l’arte più di ogni cosa”: Vita Dulcis by Francesco Vezzoli, l’archeologia di Damien Hirst e altri meta-racconti. Al Palazzo delle Esposizioni.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Fino al 21 maggio a Noventa Padovana Noli me tangere, a cura di Barbara Codogno

Noli me tangere: la mostra che sancisce l'inviolabilità dell'altro da sé e riflette sulla distanza come elemento fondante per “avvicinare” il corpo dell’altro.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Poesia e comicità: Laura De Marchi a Roma con ‘Comici Poetici’

In scena il 7 maggio a Roma il format 'Comici Poetici': per una comicità scaltra e imprevedibile. Ce lo racconta Laura De Marchi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Al via la 10°edizione del festival lgbtqia+ ‘Lecite Visioni’: ce ne parla il direttore artistico Michele di Giacomo

Dal 3 al 7 maggio il Teatro Filodrammatici di Milano ospita il festival sensibile alle tematiche lgbtqia+. Michele di Giacomo ce ne anticipa i contenuti.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

L’artista brasiliano André Komatsu fino al 16 giugno per Galleria Continua a Roma

André Komatsu esprime, con le sue opere, una forte critica alla necropolitica contemporanea e all'uso del potere sociale e politico per controllare le persone.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Cuneo: apre il MIDA, primo museo europeo dedicato alle donne artiste

Donne e arte, una relazione da riscrivere. E a farlo è il nuovo Mida, il Museo Internazionale delle Donne Artiste inaugurato a Cuneo.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

La scalata del poeta: intervista a Mattia Tarantino

A ruota del verso tra le tappe del vuoto: incontro il poeta Mattia Tarantino per farmi spiegare la profondità del solco della sua penna.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

A Brescia Livio Scarpella presenta Desiderantes, mostra personale con inediti

Desiderantes di Livio Scarpella rimanda all’esistenza umana, tesa tra realtà e speranze: per pochi giorni in esclusiva.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

‘Every brilliant thing’ il 26 aprile a Verona: è di scena il teatro interattivo

Interattività per cui vale la pena vivere: 'Every brilliant thing' è lo show di teatro interattivo che chiama in scena lo spettatore. E non è il solo...

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Eleonora Di Cocco: arriva a Roma una delle poche prestigiatrici esistenti

Per grandi e piccini, una opportunità di sorprendersi, sognare, emozionarsi con un'arte antica come quella dell'illusionismo. Eleonora di Cocco è Princess of magic.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Una balena per la Costituzione: Nadia Fulco, Virginia Zini, Arianna Scommegna la raccontano

L'associazione Atir celebra il 25 aprile con un laboratorio di arte partecipata che darà vita ad una balena interamente costruita con materiali di recupero.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Daniele Daminelli-Studio 2046 e la visione poetico-esoterica di Agostino Arrivabene

Fino al 31 luglio a Treviglio le opere di Agostino Arrivabene. Riscrivere il passato della tarsia in legno policroma in una visione comune di bellezza.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Arriva in Italia Lazarus, opera rock di David Bowie: ne parliamo con Valter Malosti

Valter Malosti firma la sua versione italiana del Lazarus di David Bowie ed Enda Walsh: un'impresa coraggiosa per un'opera esplosa.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

‘Teach me how you designed these creatures’ è un’analisi di Stefano Conti sulla vita degli oggetti

Solo show3 a Chippendale Studio: infrastrutture formali e interferenze che rompono l'evoluzione del sistema della forma ci raccontano le intenzioni di Stefano Conti: creare forme strutturali percepibili indipendentemente dal loro significato.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

“P” come pittura e paura: il figurativo alla galleria Monitor di Roma

La mostra 'Paura della pittura', alla galleria Monitor di Roma, celebra l'incontro tra artisti del passato e artisti viventi. Fino al 22 aprile.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Imogen Kusch ci racconta la sua idea di teatro e il suo ultimo spettacolo

Una compagnia internazionale per parlare di zii e nipoti nello spettacolo di Imogen Kusch in scena a Roma fino al 2 aprile. L'intervista alla regista.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Il diritto alla formazione degli attori: la testimonianza di Eduardo De Filippo come stimolo

La recitazione è come l'artigianato, fatta di osservazione e mestiere: oggi vi parlo del diritto alla formazione di chi fa arte. Essere spettatori e spettatrici per imparare.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

Giovanna Caruso Fendi: visioni di un’imprenditrice tra arte, archeologia e tenacia

Giovanna Caruso Fendi ci racconta la sua Forof, creata secondo una nuova formula che unisce profit e sostenibilità.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

A Gaeta la mostra, “Da Cajeta a Circe tra cura e magia”, per una nuova energia dell’arte

Decostruire gli stereotipi di genere con l’Associazione Nonprofit WindMill Art Power Plant; vi racconto la mostra "Da Cajeta a Circe", a Gaeta fino al 6 maggio.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Con gli occhi di Letizia Battaglia: la mostra a Trani fino al 31 maggio

Inaugura il 31 marzo a Trani la mostra “Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione”. Per commuoverci e indignarci.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

Bambola! Gianni De Feo racconta il suo spettacolo pieno di erotismo e poesia

L'intervista a Gianni de Feo svela uno spettacolo che riflette la parabola dei costumi del Paese. Ecco Bambola, al teatro Lo spazio di Roma fino al 2 aprile.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

La neurodiversità, Matthew Wong e lo spazio “Ultrablu” in mostra ad Ostia

Lo spazio Ultrablu lancia l'evento che punta i fari su neurodivergenza e neurodiversità. Al Teatro del Lido di Ostia dal 6 al 30 aprile.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Al via un concorso fotografico nazionale su ambiente, natura e salute

C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare al concorso nazionale di fotografia Trevignano Photo Challenge, indetto per stimolare una simbiosi tra natura e umanità.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Arts

A Milano Chippendale Studio è Solo Show: Roberto Cavazzuti ri-legge il cubo della Casa dei Morti di Aldo Rossi

Fino al 19 marzo al Chippendale Studio Roberto Cavazzuti con il suo recente progetto The Cube: la forma, spoglia da contenuti simbolici, proposta come puro segno visivo.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

L’arte di Bankeri: artista che viaggia nelle radici dell’IO

La nostra anima animale è invocata dall'artista Bankeri nel restituirci ossa animali reinventate in vesti sconvolgenti. A Roma il suo spazio creativo.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

ReWriters Music Talent
Giuria: Ernesto Assante

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram