
In 3 libri il potere detonante della noia per scatenare la creatività
La noia è il tempo prezioso per scoprire ciò che ci circonda, l'impazienza che proviene dalla mancanza di attività: 3 libri la raccontano.
La noia è il tempo prezioso per scoprire ciò che ci circonda, l'impazienza che proviene dalla mancanza di attività: 3 libri la raccontano.
Il padiglione del Belgio propone un giro del mondo tra gli street game per bambini. Un'idea che fa di questo padiglione quello più spettacolare della Biennale di Venezia.
Non esiste un'età giusta per il sesso. Freud ci spiega che la sessualità nasce con noi e resta viva in ogni momento. Anche nella vecchiaia. Iva Zanicchi docet.
Non abbiamo un cervello fatto per la lettura, ma possiamo abituarlo a questo sforzo rendendolo più elastico. Come e perché crescere lettori offrendo letture di qualità sin da piccolissimi.
Metti uno strano garage, tutto arredato con oggetti incredibili, e due attrici ironiche e coraggiose... ne viene fuori una videointervista fuori dall'ordinario.
Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.
Il drago invisibile e gli altri film che raccontano del nostro amico immaginario: una filmografia e una riflessione su creatività e patologia nel rapporto col fantastico.
Come giocano i bambini di Stoccolma, Roma Parigi, Londra o Berlino? Al di là delle preferenze climatiche che vedono l’infanzia del Nord Europa preferire...
1903 Tomasi di Lampedusa bambino. 1957 Tomasi di Lampedusa morente. Dentro la storia, dentro una terra arida e forte, assolata e ventosa, poliedrica e...
Tra le strisce fumettistiche più popolari, Calvin & Hobbes è certamente quella più conosciuta. Tutti noi, anche inconsapevolmente, abbiamo letto queste strisce (erano dentro...