


Idee Photo Contest premia Barbara Pece con la Menzione d’onore
Il riconoscimento alla fotografa Barbara Pece per il progetto 'Nessuna direzione verso casa': testimonianza di una spiritualità interiore che indaga emozioni e ricordi.

Tre libri per vedere il mondo da una prospettiva positiva
Scopriamo tre libri illustrati per insegnare ai più piccoli a comprendere la realtà del mondo in cui vivono e a restare umili.

“Questo mondo è per te”: il libro che dà il benvenuto ai piccoli
Come la canzone di Jovanotti "Per te", dedicata alla figlia, ecco un libro dedicato a chi arriva al mondo: perché il mondo è per i piccoli.

‘The creative animal’ di Roberto Marchesini e l’essenza insuperata dell’infanzia
Come rielaborare la propria infanzia in maniera costruttiva. Guidati dal pensiero di Jean-Paul Sartre, Jacques Lacan e Roberto Marchesini.

Due raccolte di poesie per rileggere Winnie Puh attraverso la stessa penna
Prima e dopo il celebre romanzo, Alan Alexander Milne scrisse 2 raccolte di poesie. Vi racconto Winnie Puh come non l'avete mai letto.

In 3 libri il potere detonante della noia per scatenare la creatività
La noia è il tempo prezioso per scoprire ciò che ci circonda, l'impazienza che proviene dalla mancanza di attività: 3 libri la raccontano.

“The Nature of the Game” alla Biennale di Venezia e la forza della riscrittura infantile
Il padiglione del Belgio propone un giro del mondo tra gli street game per bambini. Un'idea che fa di questo padiglione quello più spettacolare della Biennale di Venezia.

La vita sessuale inizia dal feto e ci accompagna fino alla morte. Parola di Sigmund Freud
Non esiste un'età giusta per il sesso. Freud ci spiega che la sessualità nasce con noi e resta viva in ogni momento. Anche nella vecchiaia. Iva Zanicchi docet.

La lettura è un imprinting: come fare per ‘stampare’ nella mente dei bambinə la capacità di leggere
Non abbiamo un cervello fatto per la lettura, ma possiamo abituarlo a questo sforzo rendendolo più elastico. Come e perché crescere lettori offrendo letture di qualità sin da piccolissimi.

Se non puoi uscire dal garage… arredalo! L’ironica videointervista a Selene Gandini e Caterina Gramaglia
Metti uno strano garage, tutto arredato con oggetti incredibili, e due attrici ironiche e coraggiose... ne viene fuori una videointervista fuori dall'ordinario.

Che paura fanno le fiabe se sono Arcobaleno? Due libri che fanno discutere
Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.

L’amico immaginario, una relazione che cura: un film da non perdere
Il drago invisibile e gli altri film che raccontano del nostro amico immaginario: una filmografia e una riflessione su creatività e patologia nel rapporto col fantastico.

“Per gioco” tra magia e stupore. Antichi giocattoli dalla Svezia a Roma
Come giocano i bambini di Stoccolma, Roma Parigi, Londra o Berlino? Al di là delle preferenze climatiche che vedono l’infanzia del Nord Europa preferire...

La Sicilia ineluttabile di Simona Lo Iacono
1903 Tomasi di Lampedusa bambino. 1957 Tomasi di Lampedusa morente. Dentro la storia, dentro una terra arida e forte, assolata e ventosa, poliedrica e...

Calvin & Hobbes, ovvero la saggezza dell’infanzia
Tra le strisce fumettistiche più popolari, Calvin & Hobbes è certamente quella più conosciuta. Tutti noi, anche inconsapevolmente, abbiamo letto queste strisce (erano dentro...