


Pink or blue? Le pubblicità e un video per capire gli stereotipi di genere
Un bellissimo video sugli stereotipi di genere e le ricerche sulle pubblicità per capire quanto è difficile liberarci dalla cornice ideologica in cui ci siamo formati.

A Gaeta la mostra, “Da Cajeta a Circe tra cura e magia”, per una nuova energia dell’arte
Decostruire gli stereotipi di genere con l’Associazione Nonprofit WindMill Art Power Plant; vi racconto la mostra "Da Cajeta a Circe", a Gaeta fino al 6 maggio.


L’umorismo di genere nel genere umoristico: l’intervista alle Eterobasiche
Le Eterobasiche sono due ragazze romane che su Instagram fanno un ribaltamento dal genere umoristico ad un umorismo di genere.

La street art di Sant’Angelo di Roccalvecce per scardinare i cliché
Sant'Angelo, piccolo borgo di pastori, con la street art diventa veicolo di messaggi di modernità, tra femminismi, tematiche ageless, europeismo ed ambientalismo.

Il libro illustrato di Laura Lombardo per figlie libere
Di fiocchi rosa e santuzze: ecco una storia che ci insegna a crescere figlie libere. E liberare anche la bambina che è in noi che siamo cresciute invece con le zavorre.

La “vergogna” dello stigma verso i pazienti con disturbi mentali: un libro e 3 studi per capire
Lo stigma è un marchio di vergogna e disapprovazione che sottopone le persone afflitte da disturbi mentali a una doppia sfida. Ecco come uscirne.

Cik, l’albo illustrato della gallina che si sente gallo
Cik, di Sebastian Meschenmoser edito da Orecchio acerbo, è il divertente albo illustrato in cui non c'è spazio per alcun stereotipo di genere.

‘Mostruosa maternità’ di Romana Petri: le madri assassine riscrivono l’esperienza femminile della maternità
I racconti di Romana Petri sulle madri mostruose fanno a pezzi tutti gli stereotipi legati alla maternità.

6 donne instagrammer contro l’abilismo che hanno molto da insegnare
Vi suggeriamo di tornare allievi e allieve e seguire le lezioni di vita di queste 6 donne influencer che stanno sgretolando i pregiudizi abilisti.

Gli stereotipi hanno le ore contate: la fluidità sessuale e anagrafica nell’arte e nel quotidiano
Dall'ultimo romanzo di Kent Haruf al cortometraggio 'Dites oui' fino al romanzo di Lidia Ravera 'Il terzo tempo' ecco perché gli stereotipi sono destinati a scomparire.

Sport per signorine a chi? Piji e le sue giocatrici alla filarmonica il 24 luglio
Ai Giardini della Filarmonica Romana lo spettacolo No wags per la regia di Piji. Per capire se il calcio è uno sport per signorine.