Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Arts

L’arte di Bankeri: artista che viaggia nelle radici dell’IO

La nostra anima animale è invocata dall'artista Bankeri nel restituirci ossa animali reinventate in vesti sconvolgenti. A Roma il suo spazio creativo.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Salute mentale

Suicidi giovanili: il romanzo “Per oggi non mi tolgo la vita” per capire la fenomenologia del fallimento

Il suicidio come risposta alla paura del fallimento: i recenti fatti di cronaca fanno del romanzo di Alfonso Brentani una lettura indispensabile.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Arts

Per i 100 anni dalla nascita della Fondazione Barnes, scopriamone la storia e la mostra corrente

A Filadelfia le opere straordinarie della Collezione di Albert Coombs Barnes: chimico e sensibile sostenitore della giustizia sociale. Fino a maggio una mostra su 2 artiste sudafricane.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Un jour nouveau | Birthday Party: lo spettacolo che riscrive i limiti del corpo danzante

Lo spettacolo di Rachid Ouramdane e Angelin Preljocaj celebra l'invecchiamento. Perché non c'è danza senza corpo e non c'è corpo che non invecchi. Il 12 marzo in prima nazionale a Bologna.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Individuo e società

I bias di aspettativa, l’effetto placebo, e i babà di don Prisco

I bias di aspettativa sono pericolosi perché condizionano il nostro giudizio, generando stereotipi. Uno studio medico ne dimostra la fragilità nel lungo periodo.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Satira

L’umorismo di genere nel genere umoristico: l’intervista alle Eterobasiche

Le Eterobasiche sono due ragazze romane che su Instagram fanno un ribaltamento dal genere umoristico ad un umorismo di genere.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Bambinə

La banda della zuppa di piselli: per ragazzə curiosə

Due libri, anche in versione audio, raccontano le avventure di un gruppo di scatenatə ragazzə. La banda della zuppa di piselli è una miniserie di gialli.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Europa

Le idee rivoluzionarie di Faith Ringgold al Museo Picasso di Parigi

‘Black is Beautiful’ è il titolo della mostra di Faith Ringgold che si terrà a Parigi fino al 2 luglio in una location più che simbolica.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Comics&Games

‘Brian The Brain’: lo snuff drama a fumetti di Ángel Martín

Ángel Martín firma una graphic novel che esplora il concetto, romanticamente tossico, di normalità: un capolavoro anni '90 fra poesia, fantascienza e crudeltà.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Food&Wine

“Per Gise”, il mio rifermentato: bollicine da emozione!

Quanti di noi possono vantare un'etichetta dedicata a se stessi? Per di più con bollicine che io adoro? Vi racconto la storia del Per Gise.

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Satira VLOG

Quando c’era il governo Meloni le cose andavano meglio

Le bizzarre opinioni di un clown sul governo Meloni. Della serie... "quando c'era lei le cose andavano meglio!".

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Libri

Il libro di Giovanni Sartor sul rapporto tra intelligenza artificiale e diritto

Che relazione c'è tra AI e diritto? Giovanni Sartor snocciola tutte le questioni critiche come diritto d'autore, privacy e trasparenza.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Individuo e società

‘Il mago del Cremlino’: un libro di fantapolitica per spiegarvi la mia nostalgia per la disputa politica

Lidia Ravera ci parla della politica di oggi con uno sguardo biografico al passato e un po' di rimpianti. E un libro e un film per porsi domande.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Individuo e società

La community Equaly combatte il gender gap nella musica italiana

Nessun campo è immune dalle discriminazioni. Finito Sanremo, scopriamo il gender gap nella musica italiana (e chi lo combatte).

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Salute mentale

L’illuminante ricerca di Alexander Lowen sul narcisismo, il male della contemporaneità

CComprendere la violenza psicologica studiando le personalità narcisistiche. Lo straordinario sguardo di Alexander Lowen sul narcisismo.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Arts

L’etica di Cesare Battisti secondo Fabio Massimo Franceschelli

Cesare Battisti è un colpevole in fuga da 40 anni. Ha fatto i conti con i propri errori? Risponde il drammaturgo Fabio Massimo Franceschelli con il suo lavoro 'L'etica di Cesare'.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Animali

La disfida dell’accesso ai cani nei supermercati: la doppia nota ministeriale

Il Ministero della Salute vieta l'ingresso nei supermercati ai cani. Anzi no. Ecco le dibattute note ministeriali. E una raccolta di saggi, per uscirne migliori.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Clubbing

‘Alla discoteca’ su Prime Video: la docuserie per appassionati di clubbing

Incontriamo Sygma, alias Sergio Marini, che ci racconta come è nata la sua prima serie TV, 'Alla discoteca', dedicata al clubbing.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Riscoprire Celestino V con uno spettacolo musicato: a Roma il 2 marzo

"Il Perdono nutre il mondo" è il titolo dello spettacolo che riscrive la storia di un Papa fuori dall'ordinario: Celestino V.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Salute

Entomofagia: i valori nutrizionali delle polveri commestibili di grilli

Bisogna farsene una ragione: i grilli sono una fonte di nutrienti chiave per una migliore alimentazione. Tanti gli studi che lo confermano.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Pianeta

Vicini a una guerra nucleare? Un movimento popolare internazionale può evitarlo

Dal principio di “non primo uso” delle armi nucleari al disarmo totale: la strada obbligata dell’umanità e l’urgenza di un forte movimento popolare internazionale.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Travel

La forza onirica del giardino della Serpara: un luogo trascendente senza tempo

Al confine tra Lazio e Umbria l'estro di Paul Wiedmer crea la Serpara, un luogo immaginifico in cui tempo e spazio perdono ogni significato.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Bambinə

Le avventure di Ellen e del suo leone di pezza

Dalla penna di Crockett Johnson, Ellen e il leone esprime il magico mondo del gioco simbolico. Un mondo privo di adulti.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Bambinə

“Vi stupiremo con difetti speciali”: un libro per indurre a comprendere l’inclusione

L'amore pareggia sempre i conti: è quello che sembra dirci questo libro che trasforma la paura in inclusione.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Arts

La Città Eterna accoglie il festival Spiritualia: fino al 31 marzo

Arriva a Roma Spiritualia, il festival che combina musica voce e suono attraverso esperienze immersive che mescolano culture diverse.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Sullo Schermo

‘Romantiche’: Pilar Fogliati debutta alla regia

Pilar Fogliati, famosa per "Un Passo dal Cielo" e "Cuori", debutta alla regia con "Romantiche", ispirandosi a Carlo Verdone, che racconta le trentenni di oggi.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Libri

L’amore che unisce: Rosella Postorino punta il suo sguardo sui bambini

Il talento di Rosella Postorino crea "Mi limitavo ad amare te", un libro che racconta un fatto realmente accaduto durante la guerra nella ex Yugoslavia.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Salute mentale

Sanremo e depressione: quali canzoni ne parlano senza ambiguità

Nel Sanremo delle polemiche la vera rivoluzione si fa sul campo della depressione, di cui si parla in 3 (anzi 4) canzoni. E un podcast di Niccolò Fabi esplora il tema con grazia.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Individuo e società

I baci gay e il pensiero filosofico di Martha Nussbaum sulla politica del disgusto

Nel 2023 il bacio (finto) tra Fedez e Rosa Chemical genera scandalo perché gay. E' la politica del disgusto, che la filosofa Martha Nussbaum analizza nel suo libro 'Disgusto e umanità'.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Arts

Le immagini di Mauro Salvemini in un’eccezionale mostra a Milano dal 2 al 4 marzo

In una straordinaria raccolta di fotografie articolate tra due luoghi dell'anima, Roma e Anzio, troviamo la forza evocativa di Mauro Salvemini.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Individuo e società

Il film “She said” e il sistema maschile di potere

La lenta marcia del #MeToo in Italia: 2 storie inedite che svelano le regole del sistema maschile, lo stesso narrato da Maria Schrader nell'ultimo film "She Said".

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Mia Hansen-Løve.
Sullo Schermo

“Un bel mattino” di Mia Hansen-Løve: vivere non è mai stato cosi gravoso

Mia Hansen-Løve firma una pellicola che rilegge la nouvelle vague con leggerezza e rigore, in una Parigi che diventa quasi protagonista del film.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Bambinə

Libri da maneggiare con giocosa manualità

Quando le storie giocano tra le pagine: ecco due libri da maneggiare fisicamente per leggerli nel verso giusto.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Musica

Le nuove emozioni di Ryuichi Sakamoto

Si chiama '12' il nuovo album di Ryuichi Sakamoto uscito a gennaio, dove, oltre al pianoforte ascolterete il suo stesso respiro.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Arts

Jheronimus Bosch: scenografo di satira pungente nel mondo della follia umana

Meno di un mese ancora per vedere la splendida mostra di Jheeronimus Bosch a Milano. Imperdibile sguardo sagace su un'umanità stolta e meschina.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Sullo Schermo

TAR: il genio, l’abuso e Cate Blanchett oltre ogni possibile superlativo

Il film Tar è un asfissiante capolavoro dai toni grigio metallico con sfumature argento, con una Cate Blanchett che mi scatena domande irrisolte.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Individuo e società

Vecchie candele e barattoli per aiutare i soldati in trincea: B50 Volunteers

B50 Volunteers è una comunità di volontari che crea piccole e calde luci per i soldati ucraini in trincea: con barattoli di latta e mozziconi di candele.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Europa

Henri Matisse al Museo dell’Orangerie di Parigi dal 1 marzo al 29 maggio

Un Matisse insolito e raro è quello che il Musée de l'Orangerie di Parigi si prepara ad offrire ai suoi visitatori, con opere che arrivano dagli States. A partire dal 1 marzo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

Le New Jeans: una brezza d’aria fresca, sudcoreana e al femminile

Sono nuovissime, giovanissime e spensierate. Hanno conquistato TikTok e le feste con "Attention" e "Hype Boy". Vi presento le New Jeans.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 131

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram