
VinTonic, l’aperitivo che arriva dall’Austria
Quando il miglior vino austriaco incontra l'acqua tonica della regione Traunviertel in Alta Austria nasce Vintonic. L'idea vincente di un team di giovani menti.
Quando il miglior vino austriaco incontra l'acqua tonica della regione Traunviertel in Alta Austria nasce Vintonic. L'idea vincente di un team di giovani menti.
Dal telefonino di un soldato catturato, il cortometraggio 'L'occupante' ci svela l'amaro viaggio di un soldato russo catturato. Ma il viaggio dell’invasore è cominciato dopo un altro, ben più trasformatore: quello della società ucraina.
Per avere qualcuno che si occupi del Paese domani, è urgente che la politica faccia la sua parte oggi in tema di suicidi e autolesionismo giovanile. L'OMS e l'Ospedale Bambino Gesù danno cifre allarmanti. Un podcast ci viene in aiuto.
Invadere un paese è una fatica mostruosa. Quel povero Vladimir Putin le sta passando di tutti i colori. Mo' parto per la Russia, ci penso io.
Estintopedia è un viaggio alla scoperta di chi non c'è più. Diario di una rondine è un viaggio insieme a questo bellissimo uccello migratore. Per comprendere il mondo che ci circonda.
Riprendiamo la commedia del 2008 con Jim Carrey per approfondire il fenomeno professionale in continua evoluzione “You only live once”, in italiano “si vive una volta sola”
Il sesso anale non si fa? E invece si fa eccome, se siamo noi a scegliere di farlo, liberamente, senza costrizioni perché ci piace. Seguite il mio video.
I dati della relazione del Ministero della salute sull'aborto sono chiusi, aggregati per regione e vecchi. Da questo vuoto nasce il libro di Chiara Lalli e Sonia Montegiove per denunciare la realtà.
Bambini e bambine che giochino con bambole che raccontano un mondo reale, pieno di unicità e meravigliose differenze? Sempre più possibile.
Attilio Brilli e Simonetta Neri ci consentono di esplorare il mondo attraverso lo sguardo intraprendente delle donne viaggiatrici del Grand Tour.
Dostoevskij e Sorrentino ci aiutano ad interrogarci sul senso della bellezza, quella che fa emergere il lato più sublime del nostro animo.
A che punto siamo arrivati con la gender-inclusion e perché siamo lontani dal colmare questo gap. Ecco i dati aggiornati e un paio di letture imperdibili.
Dal 10 al 12 giugno si apre a Roma il parco giochi per esplorare se stessi in ottica sex positive. Xplore Rome è il festival per scoprire la sessualità creativa.
Gli ultimi episodi misogini di una mediocre televisione invitano a una riflessione su una cultura della libertà che nega il valore del limite.
Se il cielo per noi è uno zoodiaco, se il parco giochi dei bambini ricorda un caravanserraglio, se i nostri eroi assumono i panni di chimere e centauri, se persino i segni dell’alfabeto non sono altro che rimodellamenti di zoomorfie, forse è proprio il caso di parlare di un “amore speciale per gli animali”. Ed è proprio su questo aspetto che ho voluto soffermarmi nel mio ultimo saggio.
Dal 23 al 26 giugno si tiene a Roma la rassegna autogestita di fumetto e arte grafica che ospiterà, tra gli altri, Andrea Rinaldi con il suo progetto di arte e musica. L'intervista.
Dopo l'inaugurazione a "Il Locale" di Firenze, l'11 giugno arriva la tappa romana di Skirt Club, l'elegante format per sole donne che afferma il piacere femminile.
Un estratto dalla canzone "Devi morire" di J-AX, un episodio vissuto da Lady GAGA ed il nuovo libro "La Bambina Invisibile" di Giordana Bonacina per combattere il bullismo.
“Una cena con Virginia Woolf”, ideato e diretto da Betty Chiapatti, vede in scena 4 interpreti femminili per un'idea di teatro in casa. Tra Torino e dintorni.
Glow è l'esilarante serie con un team di donne wrestler alle prese con un nuovo show televisivo. Si lo so, è del 2017, ma va ripescata. E vi spiego perché.
Elvira Seminara costruisce una rete di relazioni da esplorare in spazi di visioni intrecciate, dove ogni verità è la trascrizione infedele delle nostre inconsistenze.
Gli animali nel circo saranno eliminati. Splendidi ologrammi al loro posto, insieme a luce, passione, colore e fantasia. Il Senato approva la legge per il riordino dello spettacolo.
'Normal people', il romanzo cult di Sally Rooney che descrive le relazioni tra Millennials fatte di scherzi e non detti.
Nella fantastica cornice del Tempio di Venere e Cupido a Roma tornano i Martedì Critici dell'arte contemporanea: oggi 31 maggio e martedì 7 giugno.
'La storia' introduce il tema della partecipazione collettiva agli eventi del mondo. Con parole intense, profonde, di una bellezza assoluta.
È alla storia che dobbiamo guardare – oggi più che mai – per capire la guerra di oggi. La storia è il grande laboratorio delle scienze umane.
Da Kami a Nefele, i virtual influencer, imperfetti e originali, scendono in prima linea per diffondere messaggi di inclusione ed attivismo.
Affascinante sperimentatore di atmosfere, Joe Jackson è uno degli artisti più originali della sua generazione. Un libro per riscoprirlo.
Le parole possono essere pallottole nella bocca di un medico. Presentata in questi giorni a Milano un'indagine volta a verificare l'effetto placebo delle parole del medico sul cervello.
La maglietta crema da trasferta regalatami dalla Fondazione Milan all’inizio del Campionato, quella con scritto Massarini 1 dietro in nero che è meglio non metterla finchè non fai un mese di dieta, magari da lunedì.
'Diario Cromatico' di Maria Morganti ci offre il metodo per capire i colori. Luciana Boccardi con i suoi volumetti ci guida nell'esplorazione del colore. Sanzo Wada con il suo dizionario inventa un genere letterario.
Sono sempre di più le celebrities che diventano dj, scoprendo il fascino della console. Con ottimi risultati, e senza aiuti dalla loro fama.
Un festival a partire dalle donne artiste, illustratrici e fumettiste, organizzato dalla Libreria femminista Tuba: occasione di fare rete e mettere in circolazione nuove idee.
Ricordo ancora il giorno in cui andammo a votare a favore dell’aborto, nel 1978, il mio amico Albertino Marozzi ed io, all’uscita dei seggi, siamo stati presi a sassate, catenate, calci e pugni da un gruppo di squadristi di estrema destra.
Le poesie e le canzoni sono il braccio disarmato del pensiero. Indispensabili per impedire l'arresto del cuore del mondo.
La Commissione europea stanzia fondi e adotta misure e strumenti sanitari a favore dei profughi ucraini. La salute (inclusa quella mentale) si conferma una delle politiche prioritarie dell'UE.
La vicenda Eternit ci interessa ancora e Casale Monferrato costituisce un modello di vita dopo l'amianto. La graphic novel Eternit lo conferma.
Istanbul propone la sua fiera d'arte contemporanea 'Art Contact': 16mila metri quadrati di spazio per opere d'arte, conferenze e concerti.
Dopo le parole dell’imprenditrice Elisabetta Franchi e le polemiche che hanno scatenato, proviamo a sgombrare il campo da dubbi, stereotipi e luoghi comuni e fare chiarezza sulla condizione delle lavoratrici.