Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Individuo e società Queer

L’intervista a padre James Martin su fede e omosessualità

Padre James Martin ci anticipa il futuro nel rapporto tra Chiesa e persone LGBT+: prove tecniche di inclusione.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Sullo Schermo

‘La Terra Buona’ di Emanuele Caruso: film su chi sta perdendo tutto

La Terra Buona è un film diretto da Emanuele Caruso, cineasta italiano, tra i capofila del cinema indipendente. In parte coprodotto tramite il crowdfunding,...

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Travel

Sri Lanka: alla scoperta della città di Colombo

Quello in Sri Lanka è un viaggio nell'isola delle spezie: io vi porto a Colombo, equilibrato mix di Oriente e Occidente.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Individuo e società

Invecchiare ridendo: ‘La donna intera’ e ‘La morte ti fa bella’ arrivano in soccorso dal passato

Divido le cinquantenni in tre categorie: le depresse, le liftate e le bugiarde. Ma qualcuno sa anche invecchiare bene, come qualche amica mia.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Europa

A Monaco la mostra su Max Beckmann, “Departure”, fino a dicembre

La mostra enfatizza ciò che rende Max Beckmann diverso ed unico: la sua capacità di argomentare il complesso intreccio tra transito ed esilio.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Post Feminism

Eleonora Agnarelli: la tiktoker che fa uscire le donne dalla comfort zone

Eleonora Agnarelli, 23 anni, è la tiktoker che, tra lezioni di marketing e posizionamento dei brand, ci ricorda di combattere per noi stesse.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Musica

Quel favoloso mondo che tutti cerchiamo: le sonorità di Yann Tiersen

Musicò il film 'Il favoloso mondo di Amèlie'. Oggi Yann Tiersen pubblica un album sperimentale e di ricerca in cui ritroviamo la stessa essenza.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Arts

Opéra di Parigi e San Carlo di Napoli: spazi aperti per giovani talenti

L'Opéra national de Paris lancia "L'Opéra en Guyane", un progetto di cooperazione culturale territoriale a lungo termine. Il San Carlo di Napoli risponde con la fabbrica urbana della creatività.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Conversazione con Marco Cavalcoli, premio Ubu 2022 Miglior attore/performer

Marco Cavalcoli, premio Ubu 2022, ci svela riflessioni, vittorie e criticità del teatro italiano. E ci parla di giovani e futuro.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Bambinə

Tutto al contrario: due libri per capire gli opposti e non solo

Ho scoperto due libri sui contrari, capaci di giocare tra estetica, ironia e creatività per insegnare ai più piccoli il concetto di contrario.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Musica

“Xenoverso”: Rancore, in pieno tour, ci apre gli occhi

Xenoverso è un lavoro di riscrittura, a partire dal titolo che esplora le possibilità dell'inclassificabile. Il nuovo manifesto del rapper Rancore viaggia tra realtà e fantasia.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

A Palazzo Te ‘Dialogo e memoria’ di Lorenza Sannai: domenica 29 gennaio

Un solo giorno a Mantova, poco più di 2 ore, per ammirare gli accostamenti silenziosi di Lorenza Sannai: una ricerca d'integrazione con pennello e colore.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Il castello Orsini di Avezzano e il suo Teatro off limits: ce ne parla il direttore artistico Alessandro Martorelli

Nella splendida cornice del Castello Orsini Colonna di Avezzano il Teatro off limits ha il coraggio di proporre nuove produzioni e di rischiare sui talenti occulti.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

‘Da Balla a Dalla’: lo show teatrale di Dario Ballantini in 3 date uniche

Dario Ballantini va in scena con uno spettacolo teatrale intenso ed intimo dedicato a Lucio Dalla. Tre date uniche a Roma, Bologna e Firenze.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Musica

Il dionisiaco e l’apollineo danzano insieme in ‘Urla dal Confine’, di Osso Sacro

Il trio musicale Osso Sacro rielabora le narrazioni orali e sonore del territorio sannita e crea una preghiera pagana che ci ubriaca di parole. E' il loro primo album "Urla dal Confine".

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

Nasce “Orbita”, la stagione della danza contemporanea: fino al 17 maggio a Roma

Orbita è la prima stagione di danza contemporanea, in programma a Roma, che mette in luce i conflitti e le complessità del corpo di domani.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Bambinə

Contro sharenting e adescamento: quali strumenti per fronteggiare i pericoli della pedopornografia?

In aumento i dati relativi ad azioni di sharenting e adescamento on line: chi aiuta i genitori a conoscerne i rischi? L'intervista a un ingegnere informatico.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Salute

‘La Foresta di Perle’: il docufilm che insegna a vivere in armonia con la natura

"La foresta di perle" è un docufilm e un libro di poesia e conoscenza, di bellezza e denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Pianeta

“Continental Divide”, il matrimonio fra metropoli e montagna

Un insolito Belushi nella pellicola "Continental Divide" ci consente di rivalutare ed apprezzare la vita fuori dalle città.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
giappone_russia
Travel

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia

La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Pianeta

Inventato da due ricercatrici un sistema per combattere la siccità

La siccità sarà presto debellata grazie ad un'invenzione al femminile che trasforma il vapore acqueo degli oceani in acqua dolce.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Imprese e changemakers

La nuova Responsabilità Sociale d’Impresa: ReWorld come connettore di imprenditori e imprenditrici illuminati

La nuova certificazione di ReWorld ridefinisce il concetto di responsabilità sociale e lo arricchisce di nuovi valori.

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Animali

Ecco come vi smonto, dati alla mano, le teorie a favore della caccia selvaggia

Punto per punto vi dimostro l'irragionevolezza dell'emendamento approvato dal governo in favore di una caccia selvaggia nella aree urbane.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Salute mentale

‘Tutto chiede salvezza’: la serie per combattere lo stigma sulla salute mentale

Autenticità e potere riparativo sulla vita di tutti noi: la serie "Tutto chiede salvezza" ha un effetto mirroring nello spettatore che si riconosce nella vulnerabilità dei personaggi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

Franco Battiato, l’intervista ritrovata: dialogo su amore, guerre e spiritualità

In quest'intervista inedita di 20 anni fa Franco Battiato mi sconvolge con la sua visione, la sua mistica, la sua divinazione. Con la sua verità.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Travel

Vetrine in mostra a Viterbo: trasformare le vetrine chiuse in opere d’arte fotografica

Quando un difetto diventa un pregio: "Vetrine in mostra" recupera le vetrine chiuse dei negozi sfitti a Viterbo per trasformarle in una galleria d'arte open air.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Diritti, integrazione, cooperazione

Genitori same sex: le FAQ per capirci di più su come stanno le cose in Italia

A parlare la nostra direttrice, unita civilmente con una donna, con cui ha avuto una bambina, riconosciuta figlia di 2 genitori dello stesso sesso anche giuridicamente tramite la seconda sentenza mai scritta in Italia.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Guarire con la speranza e col sorriso: intervista a Licia Amendola

Fino al 15 gennaio a Roma una commedia che fa gettare la maschera per mettersi a nudo di fronte alla morte e porre domande su temi come eutanasia e malattia. Ce ne parla Licia Amendola.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Diritti, integrazione, cooperazione

Capire la rivoluzione femminista dell’Iran attraverso le attiviste, giornaliste e scrittrici iraniane

Ecco il libro e i profili social capaci di spiegarci il coraggio di un popolo che in Iran lotta per i diritti delle donne e contro le dittature.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Post Feminism

‘Primadonna’, il premiato film su Franca Viola, pioniera contro il patriarcato

Marta Savina firma un corto e poi un film, premiato alla Festa del Cinema di Roma, per raccontare la storia di Franca Viola che, 57 anni fa, sfida l'Italia sul tema del trattamento riservato alle vittime di stupro. Una storia contemporanea.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri

L’indiscusso fascino di Francesca Bertini nel libro ‘L’ultima diva’ di Flaminia Marinaro

Il racconto della sua vita è scoppiettante e contraddittorio. Ecco la vera storia di una grande diva del cinema muto, Francesca Bertini, svelata da Flaminia Marinaro nel suo libro d'esordio.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Diritti, integrazione, cooperazione

Inclusione sociale e digital divide: una startup si dedica all’accessibilità per le persone con disabilità

AccessiWay è una startup che aiuta le persone con disabilità ad accedere al web, mentre Novisgame pensa a far videogiocare le persone ipovedenti.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Food&Wine

Lo Champagne e le 3 donne che ne hanno fatto la storia

La prima donna crea il primo champagne millesimato, la seconda crea il primo brut, la terza introduce la data di sboccatura sugli invecchiati. La bollicina è donna!

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Sullo Schermo

Spoiler alert su Mercoledì Addams: leggi solo se hai già visto la serie più bella dell’anno

Mercoledì è una serie queer, oltre che gotica, capace di leggere la contemporaneità e di sovvertire i modelli convenzionali. Con un ballo che è diventato virale su TikTok.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Pianeta

Tornare ad essere aborigeni della nostra terra: la geologia come salvezza

Studiare geologia a scuola per non continuare a ripetere tragedie senza senso come quella di Ischia. Ecco i dati, gli studi e un libro per capire.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Clubbing

L’Epifania non tutte le feste si porta via

Tra hip hop e musica elettronica, l'Epifania apre un periodo di danze e sonorità imperdibili in giro per il mondo. Ecco una mappa per non perdervi.

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Satira VLOG

Visti i successi del 2022, il 2023 sarà il golden year!

Dopo un 2022 pieno di conquiste in tema di diritti, ci aspetta un 2023 ancora più vincente. Sarà il golden year dei diritti umani!

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Travel

Il passo dolomitico Pordoi e Maria Piaz: la donna che volle la funivia

Il Pordoi è noto per la sua bellezza: ma qui si incontra anche la storia di Maria Piaz, la donna che a 80 anni ebbe l'idea di costruire la funivia. Contro ogni ageismo e maschilismo.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Salute

Siamo umani o batteri? La rivoluzione del microbioma

Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 131

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram