Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Tecnologia & Web

Il premio Nobel Giorgio Parisi tra le meraviglie e i pericoli della civiltà tecnologica

Il futuro di una società iper-tecnologica è ostile alla scienza? L'ho chiesto al fisico Giorgio Parisi. La sua risposta è problematica. E un video ci aiuta ad approfondire.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Sullo Schermo

“Quasi amici”: il film che parla del diritto alla normalità

"Quasi amici" è la storia di due ragazzi lontanissimi per gusti, interessi, stili di vita e condizioni fisiche: eppure questi due universi paralleli si incontrano.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Salute mentale

“Paura Mai”: Ultimo regala il tormentone estivo per gli impanicati

Un tormentone controcorrente: con il brano "Paura mai" Ultimo sceglie di non cantare il sole e il mare ma le nostre paure. Per vincerle.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Individuo e società

Nature vs Nurture: le forze in campo per identità di genere e adozione

Cosa determina il destino di un figlio, la genetica (natura) o l'ambiente (cura e educazione)? Il dibattito su nature vs nurture spiegato con un libro e alcuni studi.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Salute

Un decalogo per la “salute digitale” dei bambinə

Il decalogo per la salute digitale è un percorso di educazione, curato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva, rivolto ai genitorə sull’uso dei dispositivi tecnologici.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Sullo Schermo VLOG

Festival Duemila30: tre corti imperdibili

Duemila30 è il festival internazionale di corti che si tiene a Milano per giovani cineasti sotto i 30 anni. Ecco i 3 corti che mi hanno colpita.

Chiedimi se… Margherita Fiengo PardiBlog di Margherita Fiengo Pardi
Musica

Sleep: il nuovo viaggio onirico di Max Richter

Ci sono musiche create per la notte che perderebbero senso se ascoltate di giorno. Da Quantum One a Sleep vi racconto di cosa si tratta.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Salute VLOG

Intervista al dottor Antonio Tafuri, ginecologo olistico

Il ginecologo olistico Antonio Tafuri ci spiega l'importanza di un check up ecografico completo per scoprire le patologie più diverse.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Queer

Rainbow Washing: cosa resta dopo il Pride Month? Intervista a Officine MAI +

Il rainbow washing punta a strumentalizzare e poi guadagnare sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere delle persone. Ne parliamo con il collettivo Officine Mai +.

Godi et amo Marzia PrestaBlog di Marzia Presta
Arts

La lotta cosmopolita nei murales di Orgosolo: un libro illustrato per capirla

La cultura sarda si esprime da sempre attraverso i murales: ma solo ad Orgosolo l'arte di strada racconta una storia di lotta globale contro l'abuso e la guerra.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
News

Suicidio assistito, muore Gloria: è il secondo caso

Il suicidio assistito è oggi regolamentato da una sentenza della Corte Costituzionale. È il secondo caso in Italia. Ma come per molti diritti manca una legge

Sulla notizia Luna Forte RaspelliBlog di Luna Forte Raspelli
Arts

Fino al 20 agosto Biennale della Fotografia Femminile a Mantova: 2 progetti di grande umanità

Deanna Dikeman e Manuela Podda con Federica Pederzoli indagano per immagini il distacco, il passare del tempo e la trasformazione dello spazio vissuto come riflesso di un cambiamento sia fisico che mentale.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Eo
Sullo Schermo

‘EO’ di Jerzy Skolimowski ci aiuta ad avere uno sguardo più ampio e sereno sul futuro

Il capolavoro di Jerzy Skolimowski è da poco disponibile in piattaforma: un piccolo gioiello del cinema contemporaneo sul genere umano.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

Rivivere attraverso The Rocky Horror Picture Show il sogno dell’emancipazione dalla società repressiva

La potenza visionaria del film del '75 'The Rocky Horror Picture Show' vicino alla sensibilità odierna. Ma siamo all'altezza della sua esigenza di libertà?

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Libri

Il primo romanzo di Aurora Tamigio: “Il cognome delle donne”

Il romanzo della scrittrice esordiente Aurora Tamigio, palermitana di origine e milanese di adozione, ci svela perché è importante il nome delle donne.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
La sensibilità è un dono: vi presento le Persone Altamente Sensibili
Salute mentale

La sensibilità è un dono: vi presento le P.A.S., Persone Altamente Sensibili

La ricercatrice in psicologia Elaine Aron ha rintracciato l’esistenza di persone dal cuore gentile, le P.A.S. (Persone Altamente Sensibili).

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Libri

Tra bestia e umano: il libro “Cospirazione animale” di Marco Reggio

Il libro di Marco Reggio apre a scenari problematici sull'intersezione dei diritti animali, questioni di genere e della disabilità. La normalità esiste?

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Individuo e società

Per Cortona On the Move la mostra “Ambiziosamente tua” dedicata al fotoromanzo

'Ambiziosamente tua - Amore e classi sociali' è la mostra che racconta il fenomeno culturale e sociale del fotoromanzo nell'Italia del dopoguerra. A Cortona fino al 1 ottobre.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Libri

Io, Robot di Isaac Asimov: intelligenza artificiale e natura umana

'Io, Robot' è la leggendaria serie di racconti di Isaac Asimov scritta nel 1950 che indaga la differenza tra umano e macchina. Indispensabile oggi per capire l'intelligenza artificiale.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Bambinə

La pecora e Il delfino: libri dalla parte dei bambinə e degli animali

Nella collana Gaia di Logos, i libri "La pecora" e "Il delfino" sono scritti e disegnati per raccontare il punto di vista dell'animale.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri

Il nuovo saggio di Serenella Iovino come spunto per parlare del mondo animale nella narrativa

Serenella Iovino esplora l'attualità di Italo Calvino nel suo rapporto con gli animali: ma la letteratura è costellata di storie in cui l'animale è regista di fantasia.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Arts

Libertà è partecipazione: Marco Belocchi e il suo Gaber

Intervista a Marco Belocchi, regista dello spettacolo "Io sono G" dedicato al grande Giorgio Gaber, in scena sabato 22 luglio a Roma.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Diritti, integrazione, cooperazione

Feminist Disability Studies: dalla dimenticanza all’intersezionalità

Dai Feminist Disability Studies al Commento del Comitato Onu sulle donne con disabilità, ecco gli strumenti per contrastare una grave dimenticanza.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Arts

Alla Straperetana 2023 l’arte è donna: da qui una riflessione sull’arte pubblica

A Pereto, in Abruzzo, Ultramoderne è l'ultima edizione della Straperetana, tutta al femminile con opere di 18 artiste. Fino al 10 settembre.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Data Feminismo, Femminismo dei dati
Post Feminism

Il femminismo dei dati: un libro ci spiega perché è necessario

Cosa è il femminismo dei dati e perché è necessario per una società più giusta ed inclusiva. Lo spiega un libro di Donata Columbro.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Post Feminism

60 anni fa la prima donna nello spazio: Valentina Tereshkova

L'incredibile storia di Valentina Tereshkova, da sarta a cosmonauta sotto l'Unione Sovietica di Krusciov. Un libro per ricordare lei e le tante altre donne di scienza.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Musica

WAO – We Are One nell’orvietano: dal 17 al 22 agosto

WAO è il festival in programma ad agosto nel Parco dei Sette Frati sul Monte Peglia presso Orvieto. 5 giorni di musica, workshop, seminari e laboratori creativi.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Satira

Ballata immobile per un giovane indiano

C'è un giovinotto che guarda e tace, solo sul poggio, Leonardo Apache. Sarà il destino che non dà pace? Rabbrividisce Leonardo Apache.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Post Feminism

Ondina Valla: la prima donna italiana a vincere un oro ai Giochi olimpici

Nel 1936 Ondina Valla apre la pista alle atlete di oggi, nonostante le contrarietà del Vaticano e della madre. Le sue imprese raccontate su Ray Play e in uno spettacolo teatrale di Lisa Capaccioli.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
News

Abbattimento degli orsi: il no del Consiglio di Stato

Da mesi le associazioni animaliste lottano per impedire l'abbattimento degli orsi del Trentino: finalmente il "no" dei giudici amministrativi

Sulla notizia Luna Forte RaspelliBlog di Luna Forte Raspelli
Sullo Schermo

Olivia Benson e la serie Law & Order: un faro puntato sulla violenza di genere

Olivia Benson, paladina contro gli abusi, è la protagonista di una serie che vede al centro dell'azione donne maltrattate, violentate o uccise.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Comics&Games

La forza del fumetto, tra viaggio e digitale: da Valerio Barchi a Fumetti Verdi e Blu

Valerio Barchi e Fumetti Verdi e Blu sono due fumettisti di oggi capaci di creare favole per adulti alla ricerca di una felicità condivisa.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Sullo Schermo

Enrico Ghezzi, “Gli ultimi giorni dell’umanità”: il testamento di una vita dedicata al cinema

Il primo vero lungometraggio di Enrico Ghezzi è una folgorazione, un inno alla vita, in cui il regista si mette a nudo con estremo coraggio.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Bambinə

“Le canzonine” di Enrico Gabrielli: il vinile in edizione limitata dedicato ai bambini

Enrico Gabrielli, nel primo album da solista, scrive brani per i più piccoli, unendo la grande esperienza di musicista a quella di papà.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Sullo Schermo

Tutto su “Fringe”, una serie rivoluzionaria

Fringe, serie cult di JJ Abrams ed una delle più sovversive degli ultimi 20 anni, è la serie che insegna ad andare oltre le apparenze.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Arts

Da un’idea di Michelangelo Pistoletto sul lago d’Iseo danzano le ballerine di Angelo Bonello

"Light is life" è il progetto artistico di Michelangelo Pistoletto realizzato con Angelo Bonello sul lago d'Iseo fino al 23 luglio.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
News

Ancora naufraghi al largo di Lampedusa. Il Mediterraneo è diventato un cimitero di migranti

L'hotspot di Lampedusa sta esplodendo. Ancora naufraghi che ricordano tristemente i morti di Cutro, scomparsi senza un nome né lapide a ricordarli.

Sulla notizia Luna Forte RaspelliBlog di Luna Forte Raspelli
Individuo e società VLOG

Diversità e inclusione fra teoria e pratica

Il saggio "Tu non puoi capire!" fa un'egregia sintesi fra gli aspetti scientifici e fattuali della diversità e inclusione. Vi racconto tutto nel mio vlog.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Satira VLOG

Grande capo indiano Orso e i suoi tre figli

Roba da indiani d'America: quando il grande capo Orso interroga il figlio per sapere se ha rubato o no un cavallo.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 150



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

ReWriters Music Talent
Giuria: Ernesto Assante

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram