
Asja Cogliandro, licenziata perché incinta: “Violenza psicologica”
Asja Cogliandro, da anni pallavolista del Perugia, è stata licenziata dalla società dopo aver dato la notizia di essere incinta. Il libro "Senza giri di boa"
Asja Cogliandro, da anni pallavolista del Perugia, è stata licenziata dalla società dopo aver dato la notizia di essere incinta. Il libro "Senza giri di boa"
La nazionale torna al trionfo con un squadra composta da ragazzi. Vari episodi di razzismo sui social attraverso numerosi commenti negativi. Il documentario "When We Were Kings".
Diogo e André Jota. I due calciatori, morti in un incidente automobilistico nella notte tra il 2 e il 3 luglio, hanno ricevuto l'ultimo saluto nella chiesa di Gondomar, in Portogallo. Il video ricordo del Liverpool.
Andrea Kimi Antonelli conquista il suo primo podio al GP Canada. Il giovane talento della Mercedes ha un futuro promettente davanti a sé. Il documentario SCHUMACHER.
Sara Errani e Jasmine Paolini vincono l'Open di Francia nel doppio femminile un anno dopo averlo vinto sugli stessi campi alle Olimpiadi. Il libro "La mia rinascita".
Ma perché la fede calcistica è sentita così tanto a Napoli? Perché non si festeggiava solo la vittoria della squadra. Napoli attende tutti.
Jasmine Paolini trionfa agli Internazionali d'Italia. Conquista la vetta nello stadio del Foro Italico a Roma. Il libro "Le ragazze che fecero l'impresa. La generazione d'oro del tennis italiano".
Da qualche anno anche nel mondo del basket si è iniziato a parlare di salute mentale. L'intervista "Il coraggio di ritrovare sé stessi"
Ci ha lasciato Bruno Pizzul, una delle voci più iconiche, suo il racconto dall'Heysel. Il libro "Quando cade l'acrobata, entrano i clown"
Record per Mikaela Shiffrin: 100 vittorie nella Coppa del mondo. L'importanza della salute mentale nel libro "Mikaela Shiffrin: A Champion's Mindset"
La collezione si compone di 322 figurine e 48 pagine: le prime vere figurine delle calciatrici italiane. Ma perché rosa?
Fino a fine febbario 2025 al Lagazuoi è visitabile una duplice mostra settanta anni dopo la conquista del K2. Mario Fantin e il libro "K2 sogno vissuto".
"I campioni che hanno fatto la storia della NBA", nel libro di Vismara la storia del basket Usa. 101 profili dei cestisti più forti
"Ancora in gioco. Il viaggio interiore del capitano", nel libro la ricerca di ciò che ci spinge a affrontare le sfide della vita, a guardare le cose da una prospettiva diversa.
Il libro racconta la storia umana e sportiva di Valentina Petrillo, velocista, prima atleta transgender a partecipare alle Paralimpiadi.
La 33enne è stata la prima donna italiana a vincere una medaglia individuale nella ginnastica. Il suo libro "Effetto farfalla"
Nel massimo successo come pugile, Scardina, ha dovuto lottare contro la malattia. La forza di vivere nel libro "Poverina" di Chiara Galeazzi.
Il gap salariale nel calcio. Alisha Lehmann combatte in campo e sui social per la parità di genere. Il libro "Una stanza tutta per sé"
Ferrari. Dopo Australia e Monaco, il Cavallino conquista anche Monza, la gioia dei tifosi. La serie Netflix “Drive to Survive”
Il numero uno al mondo, Jannik Sinner, vola in finale ai Masters 1000 di Cincinnati. Il libro "Piovuto dal cielo", la prefazione di Panatta.
Miriam Sylla è a tutti gli effetti una forza della natura. Il suo segno distintivo è proprio quello di non mollare mai.
Un'icona sportiva che ridefinisce il successo mettendo al centro il benessere psicologico. Il docufilm "Simone Biles: Rising"
Tamberi: 3 post in 7 ore nel giorno della finale olimpica. Fabrizia D’Ottavio: “Sarò di un’altra generazione, ma tutto questo mi disturba”. Il libro "Due ragazzi d'oro"
Inclusività e accettazione. Dalle Olimpiadi di Parigi appena concluse al libro "Come l'aria in un abbraccio. Il futuro è body positivity
A Parigi 2024 Benedetta Pilato e la gioia per un quarto posto. La necessità di una sana cultura della sconfitta. "Open" di Andrè Agassi
L'Italvolley femminile. L'immagine più efficace per rispecchiare la composizione della nostra società multietnica. Il libro di Paola Egonu
A favore della cultura dell'errore e della piccola e grande virtù di migliorarsi. Il libro di Natalia Ginzburg, “Le piccole virtù”. Olimpiadi
Discriminazione e emarginazione attraverso il body shaming. L'impegno di Alexa Moreno, il libro "XxNormal. Stop al body shaming"
Euro 2024. Peter Gulacsi, Marcus Thuram e l'impegno politico. Il documento di strategia di sostenibilità UEFA "Strenght Through Unity 2030"
"Not Your Average Average Girl", l'autobiografia della più grande wrestler dei nostri tempi in cui racconta la sua vita sportiva e privata
Dal Myanmar agli Usa passando per l’Europa, il Brasile, il Giappone e l’Australia. Gli sport più strani raccontati da Federico Vergari.
20 anni fa Roberto Baggio dava l'addio al calcio. Un campione non solo col pallone, ma di umanità. Il film "Divin Codino".
Dalla fama alla morte. La vita, i successi e le tante ombre di O.J. Simpson, dal football al "processo del secolo" al libro "I did it".
Lo sport è fatto di passione, sudore, talento ma anche di oggetti. Fabio G. Poli ci racconta le storie di sport viste proprio dagli oggetti.
Olimpiadi 2024, missione compiuta nella parità di genere sul numero atlet*. Il libro "Campionesse ribelli" racconta il percorso fin qui.
Nel libro di Martina Sessa il ritratto di Jannik Sinner, il fortissimo tennista altoatesino che spopola ovunque e macina vittorie.
A venti anni dalla morte di Marco Pantani, il libro di Marco Ciriello parte dalla fine dell'uomo per ricostruire la storia del campione.
Maurizio Crosetti ci guida tra calendari impazziti, tifosi in fuga dagli stadi, maglie di gioco assurde, moviole in campo e stadi/supermarket.
L'addio a Gigi Riva. Se ne va una delle leggende più amate del calcio italiano raccontata nella autobiografia "Rombo di tuono".