Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Tag: Covid

La vignetta del giorno

Amarsi in tempo di Covid

Vignetta di: Annelise Scafetta

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
natale
Travel

Passa il natale, il presepio resta: viaggio tra i musei dei presepi fino alla più oscena natività

L'Associazione Amici del Presepio per scoprire che la natività dura tutto l'anno e per dimenticare il più osceno presepio allestito a Firenze.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Sullo Schermo

La sitcom Friends: elisir d’allegria per sopravvivere a questi tempi bui

'Friends' è l’amico dei tempi bui, una commedia dai meccanismi perfetti che ci conforta in questo difficile momento. E vi spiego perché.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Sullo Schermo

“Trafficante di virus”, un film di donne, su una donna scienziata. Da vedere, soprattutto in Era Covid

"La salute del mondo è una e indivisibile: esseri umani, animali e piante": sono le parole di Ilaria Capua, a cui dovremmo dedicare un monumento per aver reso pubblica la sequenza genica del virus dell’aviaria.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute mentale

Uno studio documenta l’aumento di suicidi tra i giovani: è tempo di cura

Cura è amore per il prossimo, le cose, l'ambiente, la comunità tutta. E' tempo di reagire tornando al valore e alla bellezza della cura.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Libri

Sei vaccinato? L’imbarazzo e la paura di ricominciare ad amare: ce lo spiega Carlo Lucarelli col suo ultimo romanzo

Lo scrittore, nel suo ultimo romanzo, "L'inverno più nero", tocca il tema della paura in chiave attuale: un sentimento che va affrontato e riserva grandi opportunità.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Air Pollution
Pianeta

Inquinamento e mortalità da covid: il nemico è nell’aria. Ecco i dati a confermarlo

Perché non si parla del legame tra inquinamento e mortalità da covid? Eppure i dati parlano chiaro. Basta confrontare le mappe dei contagi e quelle dell'inquinamento.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Individuo e società

Il rapporto (anche conflittuale) con la nostra spiritualità in quest’epoca buia: del buddismo e altre riflessioni

Una storia d'amore biografica con il buddismo, utile strumento per affrontare la grande sfida che ci sta ponendo la contemporaneità.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Queer

Con te accanto: un libro che ho scritto nel 2009 con Paola Turci, utile in tempo di Covid, sulle relazioni che curano

Ho i brividi a rileggere questo libro scritto insieme a Paola Turci in questo periodo in cui siamo circondati dal male che è ovunque. Perché ne traggo una speranza di rinascita.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Salute

Malattie rare: orfane di diagnosi e farmaci. In tempi di CoViD rischiano il fanalino di coda della ricerca

Il 28 febbraio è la giornata mondiale dedicata alla malattia rara. Un'occasione per capire cosa si rischia se si continua a rallentare la ricerca in questo ambito.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Sessualità

Fioriscono le mimose e le donne secernono ormoni: come fare in tempo di Covid?

I primi raggi di sole e la voglia di avere un partner: come approcciarsi al sesso in tempi di covid.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Diritti, integrazione, cooperazione

C’è chi non chiude, ma per aiutare: a Roma il circolo Sparwasser si trasforma in centro accoglienza

Il circolo Arci Sparwasser fa cultura, musica, socialità. Chiuso per il Covid, si reinventa e si trasforma in aula studio per studenti senza connessione e poi in casa per chi non ha un tetto.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Travel

Che fare della mia valigia ora che non viaggio più? Dritte per cambiarla e scoprirla

La valigia è lo specchio del processo evolutivo della specie. Ora che è ferma e vuota, proviamo a reinventarla.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Individuo e società

Il rapporto genitori-figli in era Covid: un film e un libro per trasformare la depressione in opportunità

Genitori sperduti di fronte alla pandemia: come aiutare i propri figli? Un modo per usare questa depressione c'è e si chiama responsabilità.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sessualità

Global Orgasm Day: slow sex e erotismo ai tempi del Covid

Matrimoni che scoppiano, aumento del dating online: come cambia la sessualità ai tempi del Covid

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Satira

Come banditi, bendati da mascherine stylish, a caccia di normalità

La mascherina ci ha cambiati, persino quella coi fiori. Ci ha trasformati in criminali che invece di ammazzare, aspirano solo a entrare nel supermarket senza fare troppa fila.

ANDRÀ TUTTO BENE TRANNE NOI Arianna Porcelli SafonovBlog di Arianna Porcelli Safonov
Queer

Un film contro la depressione del Natale Covid: Patrice Leconte ci insegna il potere benefico delle relazioni

La ragazza sul ponte è un film di Patrice Leconte uscito nel 1998. Una storia d'amore e di amicizia capace di curare l'anima

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Queer

Riscrivere il Natale: al cinema!

Happiest Season è un film che con gentilezza e allegria racconta il coming out di una ragazza lesbica con la sua famiglia nel giorno di Natale.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Diritti, integrazione, cooperazione

Mosaico Roma: per costruire insieme una città più inclusiva

Ci sono problemi sociali che a Roma, come in molte altre città italiane, sembrano non poter mai trovare una soluzione positiva e definitiva. In...

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Salute

Vaccino si, vaccino no, vaccino quale?

La regione Lazio ha emesso un’ordinanza che dovrebbe entrare in vigore il 15 settembre per rendere il vaccino antinfluenzale obbligatorio per gli over 65...

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
ReRadio Powered by Artist First
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram