
ChatGPT alla prova del rischio
Due interessanti test con ChatGPT ci confermano che lo strumento, se usato senza consapevolezza, può indurre in errore e può scatenare pericolosi meccanismi di empatia.
Due interessanti test con ChatGPT ci confermano che lo strumento, se usato senza consapevolezza, può indurre in errore e può scatenare pericolosi meccanismi di empatia.
Che relazione c'è tra AI e diritto? Giovanni Sartor snocciola tutte le questioni critiche come diritto d'autore, privacy e trasparenza.
"Palla dove vai?", di Cristina Petit, è il rivoluzionario libro con la app che trasforma tutti i bambinə in esploratorə. Per imparare divertendosi.
ChatGPT è un modello conversazionale dalle potenzialità enormi. E in soli 5 giorni ha già conquistato 1 milione di utenti. E non è razzista.
"Re:Humanism 2 – Re:define the Boundaries", riunisce in un unico volume il catalogo della mostra tenutasi al Museo MAXXI di Roma e alcuni saggi teorici che indagano questioni centrali nel rapporto tra arte contemporanea e intelligenza artificiale.
Midjourney è il fenomeno del momento nel mondo dell’illustrazione. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale che, inserendo un gruppo di parole, produce nel giro di pochi secondi una serie di immagini che costituiscono la rappresentazione visuale dell’input testuale.
L'ultimo convegno su intelligenza artificiale e il progetto 'Obiettivo', prima opera d'arte datapoietica di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.
L’intelligenza artificiale è in grado di porre nuove domande sull’essenza dell’arte e persino sulla definizione del concetto di umano: è quanto emerge dal TED Talk 'Can a computer write poetry?' di Oscar Schwartz.
Tra le questioni più recenti, c’è quella delle implicazioni etiche delle tecnologie digitali, in particolare nel campo dell’intelligenza artificiale, per la quale si lavora alla ricerca di un’etica condivisa, da riversare in leggi che ne garantiscano una corretta applicazione.
La nuova frontiera del transumanesimo: diventeremo persone robot con una sorta di anima che transita tra i diversi supporti tecnologici.
Singularity, quando la tecnologia supera la mente umana. Siamo diretti verso un progresso tecnologico irrefrenabile che non bisogna temere, ma sfruttare a nostro vantaggio.
Un piccolo esperimento: la storia dei Rolling Stones, superband rock'n'roll ancora attiva, secondo un sistema di scrittura che utilizza l'Intelligenza Artificiale.
Il Transumanesimo: movimento medico scientifico per il miglioramento della condizione umana attraverso tecnologie di evoluzione della vita.
La potenza dell'Intelligenza Artificiale al servizio della musica per comporre ed eseguire canzoni.
I primi robot viventi sono già realtà: organismi viventi semi-sintetici e programmabili. Ma quali sono le implicazioni etiche?
Un nuovo progetto di Oxford sta testando il monitoraggio spaziale per controllare gli elefanti africani e salvarli dalla spietata distruzione operata dai bracconieri.
L'Artificial Intelligence segna l'evoluzione del content marketing. Ma quali sono davvero i campi di applicazione dell'intelligenza artificiale?
Tecnologie digitali come intelligenza artificiale, droni, realtà aumentata, trovano ora applicazione per promuovere i beni culturali dei musei.
Una lectio sull'Intelligenza Artificiale senza dimenticare approfondimenti e suggestioni.