


L’isola come palcoscenico teatrale di autori e personaggi: da Procida a Pirandello
Il festival letterario "Procida Racconta" e il dramma di Luigi Pirandello "Sei personaggi in cerca d'autore" per esplorare il bisogno dell'individuo di farsi raccontare.

La Maddalena: destinazione top 2023, tra natura, storia e teatro
Il Festival La Valigia dell'Attore, in programma a fine luglio, diventa l'occasione per un viaggio all'isola Maddalena. Tra rocce granitiche e acque pure.

Vela trekking a Capraia: una vacanza ecosostenibile
A Capraia per viaggi ecosostenibili fra conigli, mufloni e macchia mediterranea: il focus non è la vacanza ma l'equilibrio con l'ambiente.

Ma che ci fa la poppa di una nave in una chiesa? Riscoprire Civitavecchia
Civitavecchia e i suoi piccoli gioielli nascosti: la Chiesa dell'Orazione e della Morte nasconde un gioiello della marina pontificia.

Kirsten Neuschäfer, la prima donna a vincere la Golden Globe Race
La sudafricana Kirsten Neuschäfer vince la seconda edizione della Golden Globe Race, una regata in solitario intorno al mondo dove si rischia la vita.

Rileggere Robinson Crusoe per capire le migrazioni e i cambiamenti sociali di oggi
Robinson Crusoe non è solo il mitico avventuriero britannico, ma un essere umano che scopre la sua parte spirituale. Una rilettura che diventa necessaria.

Esplorare le Canarie on the road: un must-do di primavera
Ecco tutte le dritte più smart per vivere un'esperienza di viaggio indimenticabile alle Canarie. Tra cui uno dei percorsi meno conosciuti di Fuerteventura.

La velaterapia ci insegna ad ascoltare i venti come i nostri bisogni
Andare in barca è diventata una vera e propria cura, che si chiama velaterapia. Insegna a fidarsi dell'altro e a muoversi in uno spazio stretto. Ecco un progetto e un libro.

‘Azzurro’ di Paolo Conte in versione minimal: voce e tastiera
E' stato proprio con la canzone 'Azzurro' che Paolo Conte è apparso al grande pubblico come astro nascente. Io ve la canto così.

Voglia di una nuotata a mare di fine estate? Ecco tutti i film horror che ve la faranno passare
Scoprite con me tutti i film capaci di mostrarci il lato oscuro del mare, tra orche, squali, barracuda e creature misteriose.

Luca Carboni e la sua Mare Mare: io ve la canto così
Ecco un piccolo gioiello del repertorio di Luca Carboni. La mia Mare Mare è attraversata da una leggerissima vena di malinconia.

E la chiamano Estate… nella mia più intima interpretazione
Questa estate senza te... ma io vorrei un'estate senza fine. Ecco perché cerco di fermarla sulla tastiera, a modo mio.

Festival di Sanremo, là, in mezzo al mar… Una provocazione o una buona idea?
Di questi tempi fare spettacoli in presenza di pubblico è impossibile. Una provocazione: e se tutto, proprio tutto, si svolgesse in sicurezza in mezzo al mare, su una nave?

La forma dell’acqua: sguardo sulla più importante risorsa della geopolitica del prossimo futuro
L'acqua è l’oro del terzo millennio, la risorsa su cui si giocheranno le più importanti battaglie geopolitiche del prossimo futuro. E anche del presente.

Il Tormentone dell’estate cambia forma
La forma dell’acqua è uno dei film che ho apprezzato di più negli ultimi anni, con la colonna sonora di Alexandre Desplat che ci...

Il canto di un muezzin
Acqua di fonte, acqua piovana, acqua sovrana, acqua che odo, acqua che lodo, acqua che squilli, acqua che brilli, acqua che canti e piangi,...

Issate le vele
“Il Mediterraneo, il mare azzurro per eccellenza, il grande mare per gli ebrei, il mare dei greci, il mare nostrum dei romani, circondato di...