
La menopausa che non fa paura… anzi!
Il libro di Monica Bertoletti e Roberta Raffelli, rispettivamente naturopata e ginecologa, "Menopausa, il tempo ritrovato"
Il libro di Monica Bertoletti e Roberta Raffelli, rispettivamente naturopata e ginecologa, "Menopausa, il tempo ritrovato"
Esplorare il sottosuolo per trovare la luce dell'arte nelle tenebre del mitreo di Sutri e la follia bellica del secolo scorso nel bunker Soratte. Il sottosuolo che conquista.
La spesa per l’organizzazione che si occupa di aiuti è pari all’1 per cento del Pil Usa, meno di quanto il patrimonio di Musk sia cresciuto da quando c’è un nuovo presidente alla Casa Bianca. I rischi sanitari, quelli economici e il via libera alla Cina.
Oltre San Valentino. A Ravenna, Palazzo Guiccioli, l’amore senza tempo tra George Gordon Byron e la contessina Teresa Guiccioli.
Dopo la saga di Blackwater un altro emozionante horror gotico di Michael McDowell. Per chi ha già letto “Gli aghi d’oro” ecco “Katie”.
"Glenn Gould. La leggenda del pianoforte" è un albo illustrato dedicato a un pianista senza pari. Perfetto per bambini e bambine
Alla riscoperta di un grande maestro, Gianni Rodari con la sua "Grammatica della fantasia". Incentivare la creatività dei ragazz*
Lo Spazio b5 di Bologna presenta, fino al 28 Febbraio 2025, l’esposizione personale di Fabrizio Loschi "Trentanimeuncorpo"
Federica Battilani, esperta di giornalismo, spiega l’importanza della SEO (Search Engine Optimization) per chi scrive articoli online.
A Zagabria, un secolo di storia dell'Hotel Esplanade. La fortuna con l'Orient Express, la guerra, adattandosi ai tempi per sopravvivere.
La collezione si compone di 322 figurine e 48 pagine: le prime vere figurine delle calciatrici italiane. Ma perché rosa?
Al festival di Sanremo 2025, Lucio Corsi, con "Volevo essere un duro", ci aiuta a riconoscere la nostra sensibilità senza vergognarcene
"No other land", un documentario in questi al giorni al cinema, riprese amatoriali di due attivisti, uno israeliano e l’altro palestinese.
L'ora legale è stata anticipata di un giorno quest'anno: un vantaggio economico ed energetico. Il libro "Risparmiare Energia: Ecco come fare"
Oggi parliamo con Caterina Filograno, pugliese DOC, drammaturga e regista in teatro tra la più originali (e in ascesa) della sua generazione
Sanremo 2025, il festival della restaurazione, ci porta però, alla fine, anche buone notizie guardando al podio. Lucio Corsi è una di queste.
Rüdiger Koch, un ingegnere aerospaziale è riuscito a vivere sott'acqua per 120 giorni. Il libro di Jules Verne.
Il libro di Linda Ferri, un intenso romanzo familiare che ripercorre la vita di una famiglia italiana dagli anni dell’emigrazione dal Molise agli Stati Uniti.
Negli Usa Trump all’attacco per ridurre i dipendenti federali. In Giappone di più in famiglia per frenare la crisi demografica. L’Italia divisa tra grandi aziende e Pmi. Ma sotto processo è la dittatura della parola smart.
Sanremo. Se la musica è una forma d'arte, e sicuramente lo è, come fare pace con alcuni generi musicali? I brani di Cristicchi e Brunori.
Affrontare la questione animale all'insegna dell'intersezionalità. Il Libro "Politiche dell'antispecismo".
La mostra antologica "I Am" di Erwin Olaf arriva a Napoli, al Blu di Prussia. Visitabile fino al 28 febbraio 2025.
Dopo un lungo viaggio in treno, stanco, ho sognato il Festival di Sanremo. Il brano di Luigi Tenco "Ciao amore ciao" la mia colonna sonora.
"Salem" interpretato da Francesca La Scala, che incontriamo oggi per parlarne. A Roma al Teatro Elettra il 28 febbraio.
In questa intervista, il filosofo Marco Maurizi esplora il legame profondo tra filosofia, genere e sessualità, riflettendo sulle radici storiche e sociali di queste tematiche.
Un anno fa scrissi l’"Elogio della lentezza", oggi tiro le somme. Lentezza è essere controcorrente. Il manifesto del movimento Slow Food.
Il tradwife spopola sui social da qualche tempo ormai, cosa c'è dietro questo trend apparentemente innocuo. Il libro "Sesso inutile".
Ci ha lasciato Elena Dellepiane, affetta dalla Nubpl, unico caso in Italia, lo studio. I genitori autorizzano la pubblicazione del suo Dna per aiutare la ricerca.
"AllattArte" un calendario dedicato all'allattamento. A realizzarlo è l'associazione "La goccia magica".
Un libro appena uscito ci aiuta a entrare nelle ragioni di uno dei generi musicali più amati dai giovani. "Io, Giulio, la Trap e la Drill"
Paradigmi e suggestioni della scrittrice sudcoreana Han Kang, vincitrice del Man Booker Prize nel 2016 e del Premio Nobel nel 2024.
Cresce il numero degli adolescenti italiani che non incontrano più i loro amici fuori dall'ambiente scolastico. Uno studio italiano ha individuato i fattori.
Il ritorno alla Casa Bianca del tycoon si salda con il gigantesco potere tecnologico e finanziario che lo sostiene. Il “monarca elettorale” usa i suoi sponsor per cambiare l’America, loro lo usano per fare più profitti. Una lezione per il Vecchio Continente.
“Una storia ridicola” è lo specchio dei nostri tempi ridicoli, in cui le parole agiscono su un palcoscenico e le relazioni diventano teatro.
Non potete perdervi il concerto dei Mardi Gras il prossimo 26 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
In un mondo in cui le relazioni tossiche sembrano diventare sempre di più la prassi, c’è ancora chi ci insegna ad amare in modo sano.
Trump, Musk e la crisi climatica. Gli ordini esecutivi già firmati dal neo presidente. Il libro "Clima bene comune".
Scopri il genio di Franz Cerami, maestro dell'arte digitale che trasforma spazi urbani e monumenti in scenari onirici. Dalle periferie di Napoli alle capitali del mondo, la sua arte illumina il futuro.
Roberta Calandra, scrittrice e dramaturga, racconta il suo progetto teatrale "Gli Esclusi", recentemente portata in scena.