
Il valore dell’educazione civica: l’uso della mascherina in Oriente e Occidente
In Italia e in Europa, l’uso della mascherina è stato storicamente meno diffuso rispetto all'Oriente. Alcuni testi di approfondimento
In Italia e in Europa, l’uso della mascherina è stato storicamente meno diffuso rispetto all'Oriente. Alcuni testi di approfondimento
Il presidente USA Trump e la sua cripto valuta, "Official Trump" (il simbolo è $TRUMP). Il libro "Investire in Bitcoin e Criptovalute".
Fino a fine febbario 2025 al Lagazuoi è visitabile una duplice mostra settanta anni dopo la conquista del K2. Mario Fantin e il libro "K2 sogno vissuto".
La poesia è un linguaggio che esplora i confini e li attraversa. Il suo valore: scrivere e riscrivere la nostra visione del mondo.
In Costa Rica il progresso va di pari passo con la protezione e il rispetto della natura. Da molti anni percorre la strada della sostenibilità.
Luca Palmegiani era un ragazzo a cui “non mancava niente”. Nel pieno dei suoi 25 anni si è ucciso. Il libro "Elogio della Gentilezza"
Oggi vi parlo del libro "Flâneuse! L'arte negli spazi urbani". Teoria e pratica delle flâneuse, le donne che abitano gli spazi urbani.
Parla Diego Bolzonello, ad dell’azienda di Asolo leader nelle calzature di montagna e trekking: “Qui si cammina assieme ai dipendenti. Offriamo posizionamento e futuro. Allargheremo il capitale per essere ancora più competitivi”.
Babygirl, con Nicole Kidman, Harris Dickinson, Antonio Banderas, esce in Italia il 30 gennaio e metterà qualcuno spalle al muro.
Alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, fino al 16 Febbraio 2025, è possibile visitare l’esposizione dal titolo "Attraverso i diluvi".
Mark Zuckerberg, plurimiliardario fondatore di Meta, in una settimana, ha rimosso i programmi Diversity & Inclusion dalle "linee guida".
Musandam. Un governorato dell'Oman poco conosciuto, che riserva tante sorprese dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
Le competenze digitali sono diventate fondamentali per preparare gli studenti al futuro. Il libro "Educare i figli nell'era digitale"
"Hotel Dante" è un innovativo format teatrale, un progetto unico che trasforma la "Divina Commedia" in un’esperienza interattiva.
L'ultimo capolavoro di Bergman, "Sarabanda", debutta al Teatro Mercadante di Napoli. Un'anatomia spietata delle relazioni umane.
Il 23 Gennaio 2025 al Teatro Marconi di Roma va in scena il fortunato "Daimon 4.0", uno spettacolo di hillmaniana ascendenza.
Un’inquadratura fissa che, tra salti temporali e piani narrativi differenti, rende “Here” un film davvero unico di cui parlare.
II mondo della fotografia e della comunicazione visiva piange la scomparsa di Oliviero Toscani. Il suo libro "Ne ho fatte di tutti i colori".
Lavoro e occupazione, non succede spesso che venga presa in considerazione l'ottica di genere. Ne parliamo con Tiziana Catarci
Etherapy si prende cura della salute mentale degli expat. Un movimento verso un futuro migliore per chi vive lontano da casa
"I campioni che hanno fatto la storia della NBA", nel libro di Vismara la storia del basket Usa. 101 profili dei cestisti più forti
L'anno inizia con una serie di dati statistici contraddittori e le stesse incognite del passato. Il rapporto Eikon aiuta a decifrarli visti dagli occhi delle nuove generazioni.
Lo svolgimento di “Una madre”, l'ultimo libro di Colum McCann, è la limpida esemplificazione dello spirito di "Narrative 4".
Poeta e narratore, Daniele Mencarelli ha fatto della sensibilità verso la condizione umana un elemento centrale. Il libro "Brucia l'origine"
Il testo di “Pastello bianco” dei Pinguini Tattici Nucleari è un viaggio attraverso i temi della nostalgia, del rimpianto, del tempo che passa.
Giuliano Zoppis, giornalista professionista, racconta l’obiettivo di Reworld, un’impresa sociale dedicata a colmare il divario di comunicazione e sostenibilità nelle aziende italiane.
Diario di viaggio di una ventenne alla scoperta della Grande Mela.
James Lee Williams all’anagrafe, vinse la prima edizione del programma RuPaul’s Drag Race nel 2019. Ancora sconosciute le cause del decesso.
La musica può riattivare i ricordi nascosti nella nostra memoria associati a forti sensazioni. La serie "Il tempo per noi".
Angelina Jolie veste i panni della divina Callas in "Maria" di Pablo Larraín raccontando gli ultimi giorni di vita del celebre soprano.
L’ad Marco Nespolo: “Cambiano i consumi, cambiano le aziende ed il lavoro. Le idee circolano davanti ai distributori di bevande in fabbrica? Noi abbiamo creato gli High Coffe Talks, a rotazione nelle sedi, e assieme al caffè e brioche nascono le iniziative"
Riflessione sui pericoli nascosti tra gli algoritmi dei social media. Ansia sociale, dipendenza digitale. Consiglio alcuni testi in materia
"Diamanti", il capolavoro di Ferzan Ozpetek, è terzo in classifica al Box Office. Non è grande cinema ma una vera e propria opera d'arte.
"Ancora in gioco. Il viaggio interiore del capitano", nel libro la ricerca di ciò che ci spinge a affrontare le sfide della vita, a guardare le cose da una prospettiva diversa.
Il libro di Roberto Inchingolo "La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale". Avete mai pensato che anche gli animali si ribellano?
Video intervista a Marco Maurizi, filosofo e insegnante, che esplora i problemi dell'educazione moderna, evidenziando come la scuola abbia perso il suo scopo originario.
"I fratelli Zzli" mi pare un buon modo per aprire il nuovo anno di letture con una storia intensa e ancher divertente a tratti
Il film è una pietra miliare del cinema che parla di educazione, libertà di pensiero e del rapporto tra insegnanti e studenti.
Il mio incontro con Paolo Benvegnù, scomparso ieri. Eravamo al Teatro Ariston al Premio Tenco. L'album "E' inutile parlare d'amore"