




La forza del fumetto, tra viaggio e digitale: da Valerio Barchi a Fumetti Verdi e Blu
Valerio Barchi e Fumetti Verdi e Blu sono due fumettisti di oggi capaci di creare favole per adulti alla ricerca di una felicità condivisa.

Il libro di Giovanni Bonavia “Le radici della materia” per ricordi e parole “a bordo campo”
Una scrittura libera e disinvolta nel libro di Giovanni Bonavia con cui comincia la gara, comincia il viaggio, e si srotola il film della nostra vita.

Ma che ci fa la poppa di una nave in una chiesa? Riscoprire Civitavecchia
Civitavecchia e i suoi piccoli gioielli nascosti: la Chiesa dell'Orazione e della Morte nasconde un gioiello della marina pontificia.

Ultima Generazione e Capitan Fracassa: quando il gesto teatrale scuote le coscienze
I blitz di Ultima Generazione sui luoghi d'arte sono gesti teatrali eclatanti per svegliare le menti: come Capitan Fracassa e il suo teatro itinerante.

Dalla Biennale di Venezia al laboratorio eXtralap di Teramo
Da Venezia a Teramo è un attimo, per saltare dalla Mostra Internazionale di Architettura al laboratorio di arti performative eXtralap, e diventare costruttori di un sistema fluido.

La forza onirica del giardino della Serpara: un luogo trascendente senza tempo
Al confine tra Lazio e Umbria l'estro di Paul Wiedmer crea la Serpara, un luogo immaginifico in cui tempo e spazio perdono ogni significato.

Scoprite con me Super Tramps Club, la casa editrice che fa editoria comunitaria
L'editoria comunitaria e identitaria di Super Tramps Club è un editoria nomade, per vagabondi del verso, capaci di viaggiare nei liberi pensieri di uno scrittore.

A Monaco la mostra su Max Beckmann, “Departure”, fino a dicembre
La mostra enfatizza ciò che rende Max Beckmann diverso ed unico: la sua capacità di argomentare il complesso intreccio tra transito ed esilio.

Oltre i confini: viaggio nel mondo sovietico. Lunedì 14 il webinar con Marta Novella
Il crollo dell'Urss ha causato una rivoluzione della geopolitica nel mondo. L'autrice del libro 'Al di là dell'orizzonte' dialogherà con noi per capire i misteri di quell'universo ora così drammaticamente attuale.

Una basilica per l’arte a Roma. La gestione condivisa di Daniela Giovanetti e Alessandro Di Murro
Uno spazio destinato alla riflessione e all'azione, in cui ogni spettacolo è un rapporto che si evolve. Giovannetti e Di Murro ci raccontano il TeatroBasilica.

Dal Libro dell’Inquietudine di Pessoa a Machiavelli, il viaggio senza il viaggio nella libertà dell’immaginazione
In tempi di pandemia gli argomenti di Pessoa sul viaggio sono inconfutabili, anzi rafforzati: il viaggio è qualcosa che non vale la pena.

Il viaggio più dolce: un giro del mondo per bustine di zucchero
Collezionare bustine di zucchero per evocare le emozioni dei luoghi visitati ed esplorati negli anni. Anche questo è viaggiare.

Gli itinerari più up-to-date del momento? La Via Francigena, la Via degli Dei e gli ultimi itinerari culturali europei, per viaggi ecosostenibili, mistici e sportivi
Ecco gli itinerari più di tendenza dei prossimi mesi, in Europa e in Italia, scelti dai viaggiatori per 6 diversi e validi motivi.

BeVedetta, sii la vedetta di te stessə: un relais basato sul travel emotion design voluto da Anna Barberini
Ex dirigente Sky, Barberini ha mollato tutto per ridare vita al rudere del nonno e oggi il suo relais adult only vanta un concept unico al mondo.

Parlare al muro o… viaggiare al muro? Nascono i “guided tour” ai grandi muri del mondo
I grandi muri fra Stati, dalla barriera della striscia di Gaza al muro di Cipro, da sempre negazione del viaggio, oggi diventano attrazione turistica, per nuovi itinerari possibili.

Civita di Bagnoregio nella cinematografia onirica di Hayao Miyazaki
C'è un viaggio che per gli orientali rappresenta la realizzazione di un sogno, e la sua destinazione è Civita di Bagnoregio. Vista attraverso lo sguardo visionario di Hayao Miyazaki.

Home travel: il Giardino delle Peonie di Vitorchiano. Una destinazione improrogabile
C'è un luogo che può diventare la nostra prima destinazione di viaggio: il Giardino delle Peonie di Vitorchiano. Perché la natura ha le sue urgenze, e la fioritura è una di queste.

Viaggio tra i noccioleti del lago di Bolsena: con Alice Rorhwacher e lo street artist Jr
C'è un territorio che l'Europa vuole proteggere per la sua biodiversità, e che l'industria alimentare vuole sfruttare per le sue peculiarità. E ci sono due artisti che lanciano un grido d'allarme.

Quell’allegro viaggiare di Gianni Rodari
Un sito e una letteratura di viaggio nel centenario della nascita, e un viaggio indispensabile per i più piccoli, e non solo

A Torino Sophie Calle, che ha inventato un altro modo di viaggiare
Ci viene a volte chiesto: con chi vorresti fare un viaggio? Tre le mie risposte, c’è lei, Sophie Calle, non la semplice compagna di...

Tornati a casa, continuare a viaggiare… Sguardo emotivo dall’autobus urbano
Finite le cosiddette vacanze, settimana più settimana meno, riprendiamo la cadenza consueta. Anche chi non si è spostato, ha avvertito il cambio di ritmo,...

Viaggi che ci aiutano a guardare il mondo per cambiarlo
“Incontra le persone, conosci i fatti, fai la differenza”: da oltre 30 anni l’associazione di Saint Francisco Global exchange guida circa 100 delegazioni di...