
All Rice, tutti in piedi per Porter. Ben più di un cantante jazz
Certe voci sono destinate ad essere ricordate. Oggi vi parlo di Gregory Porter e della magia della sua voce.
Certe voci sono destinate ad essere ricordate. Oggi vi parlo di Gregory Porter e della magia della sua voce.
Avete mai ascoltato un quartetto di Sassofoni? Oggi vorrei farvi conoscere una formazione rarissima quanto sorprendente. Si tratta del gruppo SteelWind Chamber Saxophone Quartet...
Si intitola "Notturno" l'album che ho ascoltato nelle ultime sere. E mi ha colpito molto per originalità e compattezza.
Ti è mai successo di sentire una canzone che entra subito in contatto con la tua energia? Oggi ti parlo di Matt Berninger, cantautore americano, ex frontman del gruppo The National.
Vi presento la Sinfonia degli animali di Dan Brown, che regala pillole di saggezza su come affrontare la vita. Ecco come l'ho scoperto.
Far coincidere i propri pensieri con le parole è un’impresa complessa per molti di noi, ma è ancora più difficile essere coerenti tra parole...
Cosa sarebbe l'umanità senza musica? Viaggiando tra le note di Passenger capiamo che "stare da soli con un ronzio nelle orecchie non è piacevole per nessuno".
Ascoltare musica deve essere come indossare un abito, bisogna saperlo fare nella situazione adatta. Oggi vi consiglio un bellissimo disco di Mark Knopfler, ex leader dei Dire Straits. Un album terapeutico.
Mozart affronta tutti gli aspetti dell’amore moderno. Ecco come e dove ascoltarlo, perché la sua Musica è benessere per il cervello.
Il viaggio come espressione di noi stessi, ricerca interiore, desiderio. Ogni artista in sostanza prosegue un viaggio fatto da qualcun altro.
Un ascolto fluido e intenso. Un album delicato, dagli arrangiamenti ricercati ancorché semplici. Ascolto e intanto corro...
Andrew York è uno degli artisti più rappresentativi di questo nuovo genere musicale. Con il suo album Home ci introduce in mondi possibili e onirici.
Stavo pensando alla musica. A quanto sia presente nella nostra quotidianità, ma così spesso ignorata. Fa parte di quegli elementi così presenti per tutti noi che...
This is the end recitava la celebre canzone dei Doors. Oggi noi artisti, ancora una volta, ci troviamo ad essere considerati non essenziali per...
Quando si parla di Keith Jarrett, per chi lo conosce, si ricorda sempre l’Album the Koln Concert quando la sera del 24 gennaio del...
Il New Classical World, nel mondo musicale, è un nuovo modo di fare musica che attinge dalle conoscenze del percorso classico ma anche da...
E’ un artista che coniuga la fusione della musica etnica orientale con le sonorità elettroniche occidentali. La sua vasta discografia solista (che include oltre...
Un musicista che non fa successo, smette di suonare e inizia a lavorare come operaio. La sua musica invece in altri Paesi vende più...
La forma dell’acqua è uno dei film che ho apprezzato di più negli ultimi anni, con la colonna sonora di Alexandre Desplat che ci...
Nel mondo della musica si dice che tu possa suonare bene Bach quando inizi ad avere i capelli bianchi. Questa settimana vi racconto la...
Il panorama musicale che ci circonda è per lo più scoraggiante. Per questa ragione è necessario cercare nell’oceano di note e artisti contemporanei per...
È difficile parlare del silenzio in una società dove chi grida più forte sembra un vincitore. Non siamo più abituati al silenzio, e quando...
Vorrei dedicare il mio primo articolo su #contrattempo parlandovi di Brian Eno e del suo ultimo lavoro discografico Mixing Colours, appena uscito, che ha...