
L’amica geniale e Temptation Island. Il fallimento del femminismo
Il fallimento del femminismo. Prima schiave degli uomini, oggi orpello del narcisismo maschile. La necessità di generare da zero la donna.
Il fallimento del femminismo. Prima schiave degli uomini, oggi orpello del narcisismo maschile. La necessità di generare da zero la donna.
Su Netflix, la terza stagione di una delle serie più amate tra i giovani: Heartstopper, l’amore queer nato tra i banchi di scuola.
100 minuti di pura emozione per conoscere la storia di Montessori ma anche per renderci conto del patriarcato in cui viviamo.
Sophie Kinsella, autrice del bestseller "I Love Shopping," torna in libreria con una storia intima e drammatica dopo la diagnosi di tumore.
Il mondo piange la scomparsa di Sammy Basso. Il docufilm "La vita secondo Sam", storia di Sam Berns anche lui affetto da progeria
Quando ci è stato presentato “Meta”, sotto cui operano Facebook e Instagram, in tant3 ci siamo chiest3 se il metaverso fosse diventato ‘reale’
Il teatro e la salute mentale alleati per aiutare i malati e abbattere lo stigma. Il film di Dario D'ambrosi in sala solo il 7, 8, e 9 ottobre
Papa Francesco pare avercela con chi ama gatti e cani, ma lui stesso ha scritto, nella Esortazione Apostolica "Laudate Deum", di questo amore
Non è vero che l'essere umano è naturalmente onnivoro. Sono molte, invece, le ragioni di una dieta vegetale. Il film "La linea verticale"
Ravenna, Amsterdam, Milano. Sono solo alcune delle destinazioni di autunno per un divertimento assicurato e coinvolgente
La globalizzazione e l’esperienza della pandemia continuano a cambiare il mondo del lavoro. Non è più solo l’impresa a stabilire le regole, anche la persona dipendente pretende un nuovo ruolo. Cresce il peso dell’aspetto sociale dell’azienda e così il fattore S di Esg diventa decisivo nelle scelte
Bestseller da anni e, ormai, colonna portante del booktok, “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara continua a dividere il pubblico.
"Sconfinate. I viaggi straordinari di venticinque esploratrici" di Buhigas e Ortega. Un libro dedicato alle donne esploratrici
I ritratti fotografici di Dino Ignani raccontano il Dark nella Roma anni Ottanta. Fino al 10 novembre 2024 al Museo di Trastevere a Roma
Dopo il Leone d'Argento a Venezia, Maura Delpero rappresenterà l'Italia agli Oscar 2025 con "Vermiglio", il suo secondo lungometraggio.
Fino al 20 dicembre, a Milano da Gaggenau, la mostra "Pensum" di Marco Paghera. Esposizione a cura del raffinato Sabino Maria Frassà
Tra i suoi ultimi progetti, rimasto purtroppo incompiuto, vi era una poderosa versione teatrale di "De Profundis" di Oscar Wilde
Dall'idea di Giuliana Aliberti, il festival femminista delle donne del cinema e dell'audiovisivo. Per trasformare l'immaginario.
Può l’arte affrancare l’orrore? Riflessioni su "Ibiscus" un quadro di Valerio de Filippis. La bellezza può salvare? Il biopic “Vae Victis”
Nel video, l'attrice Daniela Poggi introduce lo spettacolo "Figlio non sei più Giglio". Il delicato tema della violenza contro le donne
Come le fiabe influenzano il cambiamento sociale. La "Sirenetta", esempio di integrazione contro gli stereotipi.
Intervista all'imprenditore Biagio Teseo: l’intelligenza Artificiale come strumento per il cambiamento sociale economico. Il suo ultimo libro
La rivoluzionaria scoperta di una microbiologa e di una restauratrice. Batteri per riportare alla luce gli affreschi. Il progetto di Pilar Boch
Bogo, Zoppis e de Blasio, tre grandi nomi della comunicazione italiana, salgono a bordo della startup innovativa femminile.
Le buone abitudini di Silvio Garattini. Attività fisica e alimentazione equilibrata alla base di una vita sana. Il libro "Vivere bene".
Larry Ellison, fondatore di Oracle, ha investito nella lotta all'invecchiamento. Quanto tutto questo è etico? Il film "Mr. Harrigan's Phone"
Diritti di donne. Le attiviste ci parlano in particolare delle attività nella sede di Genova, che ospita l'archivio storico dell'associazione
Recepita la direttiva Europea, imprese più trasparenti sotto il punto dell’impegno sociale e della governance
Il nuovo Ddl scuola introduce norme sempre più repressive sulla condotta. La lezione di Paulo Freire, Célestin Freinet e degli altri "maestri scalzi"
E' italiana la prima scuola di sostenibilità sociale, da un'idea di ReWorld: a dirigerla Silvia De Blasio, già capa della comunicazione in Vodafone
Dal 4 al 6 ottobre 2024 a Orvieto via all’edizione zero del festival. La manifestazione organizzata in collaborazione con Radio Deejay
La ricerca svela le richieste delle persone giovanissime: educazione sessuale potenziata con il coinvolgimento di scuole, famiglie e consulenti espert*.
Perché un personaggio pubblico deve raccontare la sua omosessualità? Conversazione con Antonello Dose conduttore de "Il ruggito del coniglio"
Chappell Roan, l’ascesa dell’artista del Missouri segna i confini di un mondo che si sta polarizzando. Il brano "Good luck, Babe"
Nonostante l’importanza del loro lavoro, gli educatorə si scontrano con tanti ostacoli. Il libro "Le competenze dell’educatore professionale"
Microplastiche, una minaccia globale per l'ambiente e la salute umana, sono presenti anche nell'aria che respiriamo
Fino al 4 maggio 2025 Ai Weiwei in mostra per la prima volta a Bologna con oltre 50 opere. Dai diritti civili ai cambiamenti climatici
Un memoir scabroso: in "Triste Tigre" Neige Sinno racconta degli abusi subiti per anni da bambina da parte del patrigno.
Un raro esemplare di orso polare è stato abbattuto in Islanda. Era una minaccia per le persone. Il documentario "Chasing Ice"