
Inquietudini da bodhisattva
Una contemporaneità così ammalata di strumentalità anche nelle sue più sottili manifestazioni spirituali e artistiche ha ancora una sua epica? E sarebbe un’epica erede...
Una contemporaneità così ammalata di strumentalità anche nelle sue più sottili manifestazioni spirituali e artistiche ha ancora una sua epica? E sarebbe un’epica erede...
I vecchi con i quali siamo cresciuti, in campagna, ci hanno dato le chiavi per aprire tante porte per quante ne avremmo potute aprire,...
Se è di riscritture che parliamo, il Virus e i suoi annessi hanno sicuramente obbligato ognuno di noi a riscriversi per sopravvivere. Senza trasformazione...
Siamo tutti travolti dall’epidemia di Covid-19. Chiusi nelle nostre case con la necessità di cercare di mettere a riparo i nostri corpi dall’attacco del...
Stable Gallery, Manhattan, 1964. Arthur C. Danto, appena trentenne, futuro filosofo analitico e critico d’arte di fama mondiale, si trova in piedi davanti alle...
Un grande tappeto triangolare dorato disteso sul palco e uno schermo rettangolare alla destra dello spettatore. Un piccolo video a forma di oblò sulla...