La paura che uccide

Prestigioso regista di teatro, amante anche dello schermo, Juan Diego Puerta Lopez –indicato recentemente da un sondaggio popolare tra i plausibili direttori del Piccolo...

scene tra le righe

Vedere ciò che c’è

Uno spettacolo al telefono, pensato lontano dal lockdown, ma che durante il lockdown ha ricreato un nuovo modo di scambiare intimità, su un piano...

scene tra le righe

Diversa come un usignolo

C’è modo di rendere maggiormente attuale un classico che rappresentandolo classicamente? Le eccentricità di un usignolo (The eccentricities of a nightingale) è un testo...

scene tra le righe

Recito per legge!

I mesi del Covid hanno portato con sé, oltre che un evidente blocco per ogni comparto dello spettacolo, anche la possibilità di una riflessione...

scene tra le righe

Inquietudini da bodhisattva

Una contemporaneità così ammalata di strumentalità anche nelle sue più sottili manifestazioni spirituali e artistiche ha ancora una sua epica? E sarebbe un’epica erede...

scene tra le righe

Cattivi maestri

I vecchi con i quali siamo cresciuti, in campagna, ci hanno dato le chiavi per aprire tante porte per quante ne avremmo potute aprire,...

Senza drammi

How to REWRITE yourself

Se è di riscritture che parliamo, il Virus e i suoi annessi hanno sicuramente obbligato ognuno di noi a riscriversi per sopravvivere. Senza trasformazione...

scene tra le righe

Qui e ora

Sono diplomato geometra, non ho mai avuto grande talento nello scrivere ma a scuola mi piacevano le poesie e la letteratura. Con tigna (*testardaggine,...

Senza drammi

Arte e Poststoria

Stable Gallery, Manhattan, 1964. Arthur C. Danto, appena trentenne, futuro filosofo analitico e critico d’arte di fama mondiale, si trova in piedi davanti alle...

lo STRALISCO