



Il nuovo romanzo “Quel che tornò di noi” di Denise Villa: quando la guerra ci resta addosso
Il romanzo di Denise Villa squarcia il dramma di chi resta offeso da una guerra con cui deve continuare a fare i conti anche quando è finita.

‘Teach me how you designed these creatures’ è un’analisi di Stefano Conti sulla vita degli oggetti
Solo show3 a Chippendale Studio: infrastrutture formali e interferenze che rompono l'evoluzione del sistema della forma ci raccontano le intenzioni di Stefano Conti: creare forme strutturali percepibili indipendentemente dal loro significato.

‘Il mago del Cremlino’: un libro di fantapolitica per spiegarvi la mia nostalgia per la disputa politica
Lidia Ravera ci parla della politica di oggi con uno sguardo biografico al passato e un po' di rimpianti. E un libro e un film per porsi domande.

L’imperdibile ‘Call My Agent’ versione Italia
Se non l'avete già fatto, vi innamorerete di Call my Agent Italia: un più che riuscito remake della serie francese ma pieno di riferimenti alla cultura italiana.

Salario minimo: da ‘Tutta la vita davanti’ all’ultima Direttiva Europea, l’opportunità per accrescere il dibattito sul lavoro in Italia (e arrivare a una conclusione)
Con l’approvazione della Direttiva Europea sul Salario Minimo il 7 giugno 2022, si aprono nuovi scenari per il sistema lavoro italiano: l’introduzione di una soglia base non è obbligatoria, ma è tempo di costruire un dibattito

Sentiero Italia: un primato europeo dove camminare fa rima con viaggiare
Unico in Europa e forse nel mondo, il tracciato del CAI attraverso tutto il paese è stato riaperto e ci aspetta, per un camminare nella sua declinazione più lunga.

Benvenuti ovunque, riscriviamo le migrazioni con le storie, i numeri e i volti
Benvenuti è il titolo di un Rapporto pieno di dati, analisi, fatti, immagini e storie di rifugiati, scaricabile gratuitamente. Per ridare dignità alle persone che migrano.

La cura c’è e siamo noi, ecco come uscire dall’economia del profitto
“Vogliamo una società che metta al centro la vita e la sua dignità, che sappia di essere interdipendente con la natura, che costruisca sul...

Food e stili di vita: si cambia davvero?
Italiani: pizza, spaghetti e mandolino. Un classico cliché che evidenzia la forte identificazione tra l’Italia e il buon cibo, non a caso tema di...

Due parole nuove per mixare lavoro, casa e vacanza: Workation e Staycation
E dopo il Phygital, la ripartenza ci porta a scoprire, o riscoprire, altre due parole, che ben rappresentano i nuovi equilibri scaturiti dopo la...