
Arriva il Diversity Editor: intervista a Pasquale Quaranta
Pasquale Quaranta è nominato primo Diversity Editor de La Stampa. Scopriamo che cosa è questa figura professionale e perché è importante.
Pasquale Quaranta è nominato primo Diversity Editor de La Stampa. Scopriamo che cosa è questa figura professionale e perché è importante.
Perché la notizia del carabiniere che si sposa in divisa fa scalpore e crea (in alcuni) disagio? Lo capiamo rivedendo il film 'I segreti di Brokeback Mountain', Leone d'Oro a Venezia.
Capiamo insieme che cosa è esattamente la "gestazione per altri" e smascheriamo finalmente l'ipocrisia di Stato.
Nel 2023 il bacio (finto) tra Fedez e Rosa Chemical genera scandalo perché gay. E' la politica del disgusto, che la filosofa Martha Nussbaum analizza nel suo libro 'Disgusto e umanità'.
Il movimento Pro Vita & Famiglia diffida le scuole dall'approvare la carriera alias? Antonio Rotelli dimostra l'infondatezza di tale diffida. La carriera alias è leggittima.
Mantenere vive le tracce delle persone LGBTQIA+ rendendo fruibili libri, riviste, documenti inerenti le questioni sessuali nella storia del nostro Paese. Ce ne parla il fondatore Luca Locati Luciani.
Il rapporto annuale dell’ILGA ci spiega perché è ancora necessaria, tra modello patriarcale, fobia del gender e radicalizzazione dei femminismi. E c’è chi ci prega su.
Intervista a Marilena Grassadonia, la responsabile che guiderà l'Ufficio Diritti LGBT+ istituito a Roma dal sindaco Roberto Gualtieri.
Marco Simon Puccioni, autore di un film contemporaneo e futuribile, ci racconta come è cambiata la percezione delle famiglie arcobaleno negli ultimi 10 anni.
Dopo Android ora anche Apple: sui principali sistemi operativi per smarphone è disponibile lo schwa, il simbolo fonetico ə che include tuttə.
Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.
Prodotto da BlackBox multimedia, si intitola Il Verde e il Blu, ed è stato scritto da Alessia Crocini, diretto da Michela Andreozzi e interpretato da Andreozzi, Max Vado e il cane Renato.